Visualizzazione Stampabile
-
Il prezzo di vendita per prodotti tipo questi di cui parliamo qua, e' una scelta dell'ufficio marketing, quindi non e' legata direttamente al costo di produzione dell'oggetto.
E quindi non e' detto che cio' che costi di piu' suoni pure meglio al tuo orecchio
Ascoltare per credere.
-
No, non è detto ma questo discorso mi sta bene se si tratta di differenze minime o un paio di centinaia di €, ma se si parla del doppio o il triplo un motivo ci dev'essere legato alla qualità del prodotto e dei materiali impiegati. Indiana Line non penso lavori solo per la gloria e in un mercato com cosi tanti marchi la concorrenza porta sempre ad allineare il più possibile i prezzi con gli altri.
-
le paragonerei alle IL DIVA... come classe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
le paragonerei alle IL DIVA... come classe
Infatti le Diva non mi dispiacciono come potenza ma non mi piacciono in quel color legno rosso
-
@Snoop
Klipsch ha un "nome" piu' spendibile di Indiana Line.
Dimentichi che non essendo un mercato "commodity", non e' il prezzo l'attributo piu' importante per un prodotto.
Inoltre, per i prodotti non italiani, ricorda che paghi pure un importatore.
Cmq gia' che vai da Spinelli, ti consiglio pure la comparativa 2 canali // 5 canali in uso 2 canali.
Sarebbe interessante usare un fonometro per ascoltare allo stesso volume, in modo da avere una prova piu' "vera"
-
Citazione:
Sarebbe interessante usare un fonometro
Guarda che non sono mica un maniaco!! aahahahhaah
-
errr... e come fai a sapere a che volume stanno "suonando" i 2 ampli che stai comparando ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
errr... e come fai a sapere a che volume stanno "suonando" i 2 ampli che stai comparando ???
Se proprio voglio essere cosi specifico al massimo mi segno i DB che ci sono sul display dell'ampli, ma mi fermo a quello...
-
Ammazza che prezzi il signor Spinelli!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sn00p
Se proprio voglio essere cosi specifico al massimo mi segno i DB che ci sono sul display dell'ampli, ma mi fermo a quello...
Pensi che siano "buoni" ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Pensi che siano "buoni" ???
No, ma non sono ancora cosi appassionato da cercare il pelo nell'uovo. Quando ho qualcosa di media qualità (non dico alta perchè ho già visto che si parla di migliaia di € come ridere) sono già più che felice. E' pur sempre il mio primo HT!
Indiana Line cmq vince sul discorso economico e per i relflex frontali che non è poco per me. Poi leggendo in giro sembra che pompino anche piu delle Klipsch ai bassi e la cosa mi piace!
-
prima di acquistare vai a farti qualche ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Apparte per i "sacri" valvolari (appunto perche' "sacri" e quindi da non discutere), di solito chi suona meglio, e' quello che tira fuori piu' corrente.... e quando leggo "non consigliabile per diffusori a 4 Ohm", di solito guardo altro.
........[CUT]
in effetti è un concetto molto diffuso presso chi ama l'spl....molto di moda anche nell'home da un pò di tempo....bisogna farci il callo.
P.S.Sarebbe interessante capire in termini di corrente.....perchè poi quella di un valvolare sacro dovrebbe differire da quella di altri
-
Citazione:
Originariamente scritto da sn00p
No, ma non sono ancora cosi appassionato da cercare il pelo nell'uovo.
NON e' cercare il pelo nell'uovo.
Il "problema" e' che per il tuo orecchio, lo stesso suono e' considerato "migliore" se a volume piu' alto.
Ovvero, la stessa canzone, se la ascolti a qualche db in piu', ti sembrera' migliore.
Dovendo comparare 2 ampli, e' MOOOOLTO meglio se tu ascolti allo stesso volume.
Altrimenti, potresti arrivare a risultati MOOOOLTO ingannevoli
Dove e' Nordata, che lui ste cose le sa pure spiegare meglio? :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone;
in effetti è un concetto molto diffuso presso chi ama l'spl....molto di moda anche nell'home da un pò di tempo....bisogna farci il callo.
Farci il callo? SPL ????
Vediamo di tornare seri: se un paio di diffusori ha assorbimenti di PICCO 20V // 4A e gli attacchi un ampli che di PICCO fornisce 15V // 3A, vuol dire che l'ampli e' sottodimensionato. (I valori son messi li' ad esempio)
Punto.
Poi possiamo disquisire di tutte le fantasie audiofile, magari ascoltando quei brani tutti "plin plin" che non portano l'assorbimento dei diffusori a picco.
-
Beh ma se faccio un ascolto cerco di sentire la stessa cosa più o meno allo stesso volume.Vado un po' a orecchio :)