Quindi 2 differenti versioni, sul piano della qualità non so dirvi ma credo cambi quasi poco o nulla.
Visualizzazione Stampabile
Quindi 2 differenti versioni, sul piano della qualità non so dirvi ma credo cambi quasi poco o nulla.
finalmente un pò di fatti...:D
scarto veramente minimo dovuta probabilmente al fatto che la nostra versione ha anche la nostra traccia in HD oltre a quella inglese...? questo significherebbe,che ciò è accaduto con altri titoli sony...?
Visto il film nella versione noleggio. Il video mi è sembrato veramente ottimo; tipica resa anamorfica con qualche calo fisiologico da girato. Fotograficamente parlando, splendidi i paesaggi. Anche la traccia audio ita è coinvolgente... a parte il solito Pino Insegno :D
Il film è strepitoso, secondo me andrebbe proiettato nelle scuole, almeno nelle medie superiori. Insomma: come affrontare un argomento difficile ed attualissimo tenendo incollati gli spettatori alla poltrona con un'esplosione di cinema spettacolo! Il siparietto con Nero è da antologia, già entrato nel mito, imho ;)
Ho ordinato l'edizione limited, con colonna sonora (ottima! è incluso persino il tema tratto da "Under fire"... ma come gli è venuto in mente 'sto pezzo a Tarantino?... tema che mi piacque immediatamente quando vidi il film); non vedo l'ora che arrivi perché DEVO rivedere l'opera quanto prima! :D
Senza nulla togliere ad Under Fire (che tra parentesi non so nemmeno cosa sia:) ) piuttosto vorrei ricordare a chi se lo fosse dimenticato e vorrei dirlo a chi non lo sapesse che all'interno della colonna sonora c'è un pezzo tratto da Trinità :) mito assoluto
ciao
igor
"Sotto tiro" è una discreta pellicola degli anni 80, della serie reporter nel bel mezzo di una rivoluzione, questa volta quella Sandinista, in Nicaragua; le musiche sono di Jerry Goldsmith.
Si, Trinità, d'accordissimo... ma è meno "originale", trattandosi di spaghetti western :D
Io il film l'ho goduto veramente molto, ma l'unica cosa imho scontata e che poteva evitare e' di inserire la canzone di trinita in quel punto finale, veramente l'unica cosa poco originale e scontata del film..:rolleyes:
@salva Non so se ogni titolo Sony sia così, ma posso provare a controllare per curiosità se me ne suggerisci qualcuno.
non saprei quali sinceramente...credo andrebbero bene un pò tutti...giusto per capire l'andazzo...;)
Secondo me la minima differenza di bitrate potrebbe dipendere dal fatto che negli Usa il film è targato Weinstein e non Sony, quindi potrebbero anche essere stati fatti due master, o quantomeno degli encoding differenti, uno per gli States e uno per il mondo, dove il film invece l'hanno distribuito i "giapponesi".
Spoiler per cortesia!
Misteri dell'authoring! stranamente, malgrado il peso della doppia codifica lossless il disco ITA occupa circa 5 Gb di spazio in meno rispetto all'edizione USA . Lo scarto dei due encoding è minimo - trascurabile - Tuttavia resta incomprensibile questa differenza( ameno dei due master differenti come dice Peter) .Grazie a minazza per aver fatto chiarezza postando i files report dei due dischi.
Il master è unico (master da DI-4K del girato in 35mm anamorfico), mentre la differenza di encoding è semplicissima da spiegare e risiede nel fatto che gli editori sono due differenti (non mi sembra sia mai successo che due editori condividano un encoding, questo succede quando è lo stesso editore a pubblicare un film in più mercati)
Ok. sei stato chiarissimo. ;)
in questo momento sono disponibili ancora 185 copie dell'edizione limitata con colonna sonora SU AMAZON
adesso non è già più disponibile, ho visto anch'io che erano 185, possibile che in mezz'ora le hanno vendute tutte?
forse di queste 185 solo alcune al momento erano disponibili....
in effetti sopra il tasto prenota ti consentiva di acquistarne al max 5, mentre se modificavi il n° di copie nel carrello potevi fino a 185....