Visualizzazione Stampabile
-
Azz.. in effetti avevo una mezza idea di ritornare alla progettazione.. ma me ne stavo zitto cercando di non pensarci, consapevole "delle conseguenze" (costi e lavoro nel cambiare un mobile piuttosto importante..e di rifare praticamente mezza sala in termini di arredamento). Ma poi finisce che si scambiano idee con altri appassionati (vi sto velatamente dando delle "colpe" :) :) scherzo) e tutto sembra quasi spontaneo ed ovvio.. bisognerebbe farci stare 2 RF7! :) Se non era perchè la giornata lavorativa è stata pesante, quasi quasi non ci dormivo la notte riconsiderando la cosa :)
Comunque ci ho pensato parecchio in queste ore e faccio tesoro di tutti i consigli che mi avete dato.. ma per il momento mi devo accontentare.
Facendo i conti con l'immediato presente quindi, mi muoverò così: per il momento non posso stravolgere la parte più importante dell'appartamento, e mi conviene andare su un buon compromesso basato su accoppiata DENON-Klipsch (ovviamente possibilimente dopo aver sentito di persona la timbrica del suono, come saggiamente consigliato..ma sono abbastanza votato al timbro chiaro, quindi dovrebbe essere la marca giusta) per ottenere un discreto 5.1 per potermi godere qualche bluray (film, o concerti che siano!).
Tra l'altro sono in molti a confermare che questa accoppiata di marchi, per un 5.1 da casa, sia praticamente perfetta.. (al contrario, chi ha Onkyo e Klipsch ha avuto grossi problemi di "S" sibilanti).
Il puzzle quindi si sta componendo con questi tasselli: Denon 1713, centrale RC-52, frontali RB-61 (che pagherei poco, ed in futuro, previo ascolto di una coppia di RF, potrei pensare di "sventrare" mezza sala per riarredarla a favore di 2 diffusori da pavimento... ma così, a scatola chiusa, ovviamente farei una pazzia..). Poi, arriva il discorso delle casse posteriori; leggendo su questo topic mi ero soffermato nel considerare altre 2 RB-61 come casse postariori, ma.. non è meglio andare su 2 diffusori dedicati a quello scopo (surround per i 5.1), e quindi optare per delle RS-42?
Tra l'altro sul sito Klipsch c'è proprio la configurazione che sto considerando io tra le serie consigliate.. (la Reference series "RB-61 II Home Theater System"). Forse come diffusori posteriori ha più senso optare per le RS, se poi per l'ascolto in stereo (in modalità direct/pure direct) riesco ad utilizzare solo le 2 frontali..che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matte81
Azz.. in effetti avevo una mezza idea di ritornare alla progettazione.. ma me ne stavo zitto cercando di non pensarci, consapevole "delle conseguenze" (costi e lavoro nel cambiare un mobile piuttosto importante..e di rifare praticamente mezza sala in termini di arredamento). Ma poi finisce che si scambiano idee con altri appassionati (vi ..........[CUT]
Matteo,
ahahah... stai giocando con il fuoco. Spero tu sia uno di quelle persone che una volta presa una decisione non ci pensa più... altrimenti... aia!!!!
...
Dai, certo che va bene... noi vogliamo solo spingerti a delle riflessioni.
Certo... insisto sul fatto che per i frontalini... e facci stare almeno 2 81... dai ... ti ripagano infinitamente rispetto quelle che hai visto in configurazione. Quanto ai sorround, si ci sono ad hoc... ma le RB sono perfette anche come surr (e che non siano anche... superiori).
...
Poi l'abbinata onkyo Klipsch... è vero quanto dici. E' anche vero che quando avevo le RF82+Onkyo3008 in pure audio... sentivo bene. Poi mi sono reso conto... che in effetti era un po... a volte chiassoso e troppo sbilanciato verso gli alti. Ma, il neofita, lo percepisce come un suono HIEND. Ed è giusto che sia cosi... anche a sentir bene, bisogna abituarsi e farci l'orecchio....
...
Certo... una cosa DEVI FARE:
NON DEVI ASCOLTARE LE RF7 - NON FARLO... ALTRIMENTI PASSI ALLA FASE DISTRUTTIVA PER METTERLE E GODERTELE ANCHE DA SPENTE... PERCHE' ARREDANO TANTO BENE QUANTO SUONANO BENE...
NEPPURE LE RF82
Quindi alla fine, pensa alle 81 come frontali. Ti danno tanto di piu... e le userai sempre nelle varie configurazioni....
Guarda che alla fine vogliamo le foto!!!
-
Citazione:
Matteo,
ahahah... stai giocando con il fuoco. Spero tu sia uno di quelle persone che una volta presa una decisione non ci pensa più...
Eheh, dipende se la scelta che ho preso mi soddisfa e continua a soddisfarmi :) Tuttavia sotto un certo punto di vista non mi dispiacerebbe neanche avere un po' di margine di miglioramento in prospettiva futura.. è sempre buona cosa avere qualche sogno da realizzare, e non mi è mai piaciuto saltare troppe tappe. ;) L'importante è godersi sempre ogni singolo miglioramento ogni giorno.. in tutto. ;) Le foto? Ovviamente, così mi sapete dire se posso migliorare i posizionamenti dei diffusori :) Manca però un pezzo.. il sub. Su carta (sia come prezzo che come dimensioni e specifiche tecniche) non mi dispiacerebbe il Bowers&Wilkins ASW 610.. non ho bisogno di un sub che entri in modo "prepotente", mi basta un sub morbido (che forse con le graffianti Klipsch è ancora meglio) che possa fare da giusto accompagnamento.. (anche perchè senò i vicini mi denunciano con roba tipo Velodyne,ecc..). L'alternativa (al B&W) che non mi dispiacerebbe sarebbe il Klipsch SW-110. Oppinioni o consigli/"sconsigli" su questi 2 sub? Qualcuno li ha provati o ha avuto modo di fare un confronto con altri sub della stessa serie (ad es il B&W608? o il Klipsch SW-112)? Le recensioni che ho trovato ne parlano mediamente bene, dato anche il prezzo non eccessivo..
-
Sub
Ciao,
Per il sub io vado proprio sul sicuro se ti consiglio come quelli che ho io, ovvero sunfire hrs 12. Potente, veloce, discesa paurosa e viscerale... Ti cambia che non hai idea l'ht...
È ottimo anche a livello musicale... Utilizzo che non faccio ma è valido.
Cmq... Come qualcuno da qualche parte in qualche forum ha scritto: un ht senza sub è come un cielo senza stelle. Io ho aspettato TROPPO perché pensavo che con le 82 in qualche modo in parte potevo temporeggiare. Ma mi sbagliavo. E di molto. Il sub cambia tutto l'ht. Per compensare ne ho presi due. :) ciao
-
Porc... ma..ma... sono 1000WRMS..X2! Beh.. complimenti! Tanto di cappello.. anche perché sembra proprio un bel sub, non avrei mai detto che fosse così potente, dato che è tutto sommato piuttosto piccolo e leggero. C'è un solo problema.. il prezzo :) risp. in frequenza 18 Hz-100.. ed è "solo" un 12"..Compatto ma muscoloso direi..(sbav!) però son 1200euri di sub :) (ecco, sento già una risposta del tipo... "la qualità si paga"..). Almeno mi guardo qualche prova e mi cerco qualche recensione intanto!
-
PS x effeverde: Ho dato solo ora un occhio alla tua firma.. in effetti bastava che leggessi le 5 righe di elettronica "con i cosiddetti" che ti ritrovi in casa.. ah, tra parentesi, bella TV! :)
-
Ma perfavore! Non li darà MAI 1000 W in RMS anche se li dichiara. Poi sia l'8 che il 12 sono entrambi 1000W? Poco ci credo! Nemmeno un sub professionale arriva a quella potenza in RMS almeno che non lo paghi oltre i 2000€ :D
Non fidatevi troppo di quello che dichiarano le caratteristiche, non è possibile. È come quando le pubblicità delle auto dicono fai il pieno con 10€ e poi ci vogliono 60€! I sub bisogna ascoltarli.
Questo non vuol dire che non è buono o altro, anzi è un bel pezzo...ma 1000W effettivi scordateveli :D
Alessandro.
-
La potenza non va a braccetto con il prezzo... li hai misurati per essere così sicuro?
-
Ciao, si fa ridere... Ma sono dati rilasciati dalla casa. Quindi é un parametro... Non so come interpretarlo. Però é la sunfire che li rilascia, idem per velodyne e molti altri sub attivi. Non so, la parola agli esperti di dati.
Io mi limito a dire che è un gran sub, con una grande discesa in frequenza e la senti tutta... (beh proprio tutta no, ma la percepisci)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
null
No e non saprei neppure come fare... E neppure mi interessa. Ma é un dato rilasciato da sunfire... Non sarà solo inventato, avrà una veridicità o tutte le subhouse direbbero il falso... Che so non saranno watt da paragonare a quegli degli altri diffusori... Non so.... Ma so che in merito ai watt il discorso si fa ampio.... Sembra di sentire parlare di stereo compatti da (quando ne hanno pochi) 100, 200.... Watt che trovi al centro commerciale. La parola ai wattisti!
-
Mi dispiace ma questa volta non sono d'accordo con Ellebiser. La potenza deve andare per forza a braccetto con il prezzo, c'è anche un detto che dice "Quanto spendi, tanto hai"...Non posso pretendere di avere un subwoofer 1000 W e pagarlo 4 soldi. Infatti come si può notare il prezzo del Sunfire è di oltre i 1.200,00€. Anche se 1000 W in RMS, non li darà MAI. Ho sentito suonare un Sunfire HRS 12 contro un Klipsch P-312W che anche dichiara 1000 W continui e posso dire che è tutto un'altro mondo :)
Alessandro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aleexx94
Mi dispiace ma questa volta non sono d'accordo con Ellebiser. La potenza deve andare per forza a braccetto con il prezzo, c'è anche un detto che dice "Quanto spendi, tanto hai"...Non posso pretendere di avere un subwoofer 1000 W e pagarlo 4 soldi. Infatti come si può notare il prezzo del Sunfire è di oltre i 1.200,00€. Anche se 1000..........[CUT]
Ciao, dici tutto un altro mondo intendendo che è meglio (secondo te) il Klipsch o il Sunfire?
-
Klipsch, assolutamente!! :D
Alessandro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aleexx94
Klipsch, assolutamente!! :D
Alessandro.
Cavoli!!!! Mi piacerebbe sentirlo...
Bello, molto... 43kg... !!!!
...
beh, vedendo anche il prezzo... sembra un prodotto superiore....
Resto sempre molto soddisfatto della mia coppia... anche perchè la coppia ha creato una sinergia che mi piace proprio.
-
Il Sunfire è un ottimo prodotto, però mi ha un po deluso quando ho sentito la prova Sunfire VS Klipsch...Sarà pur vero che Klipsch costa quasi 2000 euro in più...però per i miei gusti è su tutto un altro pianeta. Per curiosità ascoltalo :D
Alessandro :D