test multimediale (1a parte)
Come promesso posto alcuni primissimi test in LAN/streaming da NAS in firma, non esaustivi, ne farò altri nel w.e.
Non ho ancora provato da USB.
Il paradosso è che non avendo trovato la tastiera alfanumerica, per user/pwd di accesso al NAS ho creato un utente solo numerico (unico trucco trovato in fretta) ed ho quindi acceduto in SMB e non in DLNA (Twonkymedia).
Audio:
flac = ok, liscio senza problemi comprese copertine DB gracenote
mp3 = ok, liscio senza problemi comprese copertine DB gracenote
wav = ok ma senza copertine DB gracenote
addirittura posso avanzare veloce a rapidità pazzesca, ma questo credo sia in buona parte dovuto alla rete gigabit (anche se in fondo la porte RJ45 Oppo è FE)
Video:
MKV = ok, liscio senza problemi anche con avanzamento veloce e salto di traccia in traccia (se presente)
AVI = ok
Video TS = ok
M2TS = ok ma ogni tanto si interrompe o dà errore di formato ma poi riprende ad andare.
Su file particolarmente pesanti tende a bufferizzare con il circolino che gira (stile clessidra Windows) ma per pochissimi istanti (1-2 secondi) e poi riproduce senza particolari problemi.
Con il pulsantino audio del telecomando visualizza istantaneamente il tipo di audio riprodotto.
Nella prossima sessione tra domani e domenica proverò:
ISO in LAN
ISO 3D in LAN (esageriamo dai....:asd:)
Tutto quanto sopra da USB
Sottotitoli
Switch audio file video
ciao :)
test multimediale (2a parte)
piccola integrazione a quanto sopra: per far uscire il tastierino ed inserire credenziali bastava premere "enter" sulla riga di testo...vabbè non c'ero con la testa.
Va perfettamente liscio in LAN sia in SMB (sperimentale secondo Oppo) sia con DLNA Twonkymedia.
USB: identico a LAN, quasi impercettibile la differenza
ISO 3D: non va in nessun modo addirittura non viene neanche vista, nè USB nè in rete :(
ISO BD: da provare nel w.e.
integrazione MKV: funziona anche con SBS (3D simulato, cd. Side by Side), parte automaticamente la segnalazione di 3D e si allineano regolarmente gli occhiali al TV.
sottotitoli MKV: no gli srt/sub esterni solo quelli integrati ("forced" ?)
Struttura BD (BDMV + CERTFICATE): letta con una certa difficoltà, bisogna andare esattamente nella sottodirectory "STREAM" e selezionare il file M2TS che si vuole riprodurre, da qui vale il commento di cui al post sopra per gli m2ts appunto
Alcune impressioni video: la qualità è davvero alta anche se sulla parte BD non potrei giurare che sia meglio di altri, a livello BD puro è difficile sostenere se un player sia assolutamente superiore ad 1 altro.
Upscaling DVD: dopo un pò di settings ed impostazioni, ho provato un DVD di buona qualità nativa e devo dire che è davvero notevole :eek:
Qualità multimediale: senza parole, neri profondi, dettagli ultra definiti, contrasti netti, direi superiore al mio attuale PCH C-200
Qualità audio: non ho un impianto adatto a poter dire se siamo a livelli high-end. Suona bene senza problemi, decodifica tutto. Le uscite analogiche frontali che uso per le cuffie sono spaziali, con amplificatore per cuffie e cuffie di fascia medio-alta (200-300 euro) sembra di essere di fianco al chitarrista. Il senso di avvolgimento notevolissimo a tratti piacevolmente imbarazzante, la sensazione di musicalità impareggiabile, il dettaglio degli strumenti come chitarre acustiche, pianoforte/tastiere e violino è davvero stupefacente. Un soundstage di assoluto rilievo, almeno con le mie cuffie.
P.S. per chi chiedeve se è meglio questo o il PCH A-400: premesso che non ho ancora provato il nuovo popcorn, credo rimangano 2 dispositivi diversi. Se si deve scegliere l'oppo esclusivamente per le qualità multimediali non so se consigliarlo, mi sembra un pò caro e francamente per me rimane un lettore DVD/BD eccezionale con anche avanzate potenzialità multimediali per quanto visto finora.
alla prossima puntata ;)