Citazione:
igor ha scritto:
infatti reggiti pure la pancia:(
per Micro e ivan:
saletta Blu Press Top audio e Video, impianto cosi composto:
Diffusori Great American Sound
Giradischi qualcosa che non ricordo
Pre-Phono North Star
Lettore SACD un bel Marantz SA17 se non ricordo male
finale T+A quello che sembra un astronave e che Giampy ha usato più di una volta per testare altri diffusori
lo scontro verteva sull'ascolto della medesima registrazione (quasi sempre da master originali analogici) in formato XRCD, SACD e Vinile
la dimostrazione era effettuata da un tal Luca Chiomenti che al contrario di molti di noi queste cose le fa per lavoro!
è il presidente-progettista della Kiom che produce amplificazioni e diffusori!
non l'ultimo appassionato che passava di li, tanto per dire!
in tutte gli scontri diretti il Vinile è uscito vincitore (a dir la verità solo in uno non ha vinto ma all'ascolto è sembrato più un problema di diversa equalizzazione tra le copie piuttosto che reale inferiorità), e in tutti gli scontri l'XRCD ha tenuto testa al SACD e in due ascolti è addirittura risultato migliore!
ovviamente non sono l'unico nella stanza ad aver avuto la stessa identica sensazione!
più di venti orecchie tutte sorde, possibile ma molto improbabile!:)
tra le altre cose giusto per essere polemico è più facile trovare un album nuovo in vinile piuttosto che in SACD!
io per esempio mi sono comprato l'ultimo di Joss Stone in vinile, l'ultimo dei King of Convenience in vinile; sono usciti sempre in vinile Costello, Cave, Waits, Knopfler, Celentano, Guccini, Nomadi, U2 (quello vecchio e tutti e due i best, Pop, Achtung Baby), Michael Jackson, Janet Jackson, Aerosmith, le ristampe rimasterizzate degli Stones, Naked dei Beatles, Radiohead, N.E.R.D.S, Sylvian, ecc.ecc.ecc. ovviamente molti di questi titoli in SACD non sono usciti! questo dovrebbe dare la misura della differenza quantitativa tra il cd (e in buona parte anche del vinile) rispetto al SACD (che mi sembra che nussuno abbia mai denigrato, molto spesso il problema sta più a monte del supporto usato per fruire della Musica)!
quindi siccome tutti noi in casa abbiamo molti più cd e più vinili (almeno nel mio caso) a mio avviso per ora i nostri soldi bisognerebbe spenderli per una ottima macchina giraCD (e nell'usato si trova sempre della buona roba) piuttosto che per una media macchina SACD!
non voglio tornare poi sul discorso Pioneer/Accuphase, mi sarei meravigliato e preccupato di più se non ne avessero sentite di differenze!
avrebbe voluto dire che (spesa economica a parte) o i lettori cd Hi-End non servono a nulla (e non credo proprio) oppure che l'impianto di ango è talmente una chiavica (senza offesa sto parlando per assurdo) che non fa sentire differenze!
forse se avesse confrontato una macchina dCS CD ed una SACD, forse allora si sarebbe sentita la differenza verso il SACD!
non ci crede quasi nessuno che un lettore multiformato commerciale possa anche solo pensare di competere con una macchina da 10mila euro!
se tu ci credi sono contento per te, vuol dire che hai delle certezze, io questa volta passo la mano!
certo che se io faccio fatica ad assaporare la dinamica con 1,5 watt vorrei proprio sapere come pensi di ascoltare veramente musica con un processore digitale sul percorso del segnale che equalizza la risposta!
come vedi siamo proprio agli antipodi
ciao
igor
ps: Micro ti rispondo con una canzone di Mina: Parole...Parole...Parole Parole...Parole...Parole