Visualizzazione Stampabile
-
Ho da qualche giorno il mio e mi dispiace ma penso che lo manderò in assistenza, le matrici non sono allineate (di circa un pixel) e il proiettore fa un rumore continuo che non saprei descrivere se non come buzz, un brusio ad alta frequenza. Secondo quanto letto su forum inglesi il rumore non è normale.
http://i.imgur.com/FX5XZ.jpg
http://i.imgur.com/8K0WD.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxvica
Nom sarà mica invidia la tua che ti porta a parlar male della serie 6000 quando tu hai la "vecchia" serie 5000????? :DCUT]
ahaha questa è bella...no nessuna invidia perchè io ho il vetusto, forse obsoleto 5000....era una semplice considerazione di quanto letto in alcuni forum dove utenti hanno avuto problemi con il 6000 cosa che invece non accadde ai tempi del 5000. La mia invidia potrebbe essere verso un sony 1000 4k non per altro figurati :-)
-
sicuramente questo proiettore non è uscito benissimo , tanto per usare un eufemismo.
anche il Manuti lo ha distrutto nella prova di digital video notando un problema di base che è il nero.
rimane comunque ottimo per tutto il resto negli esemplari che non hanno problemi tecnici e meccanici.
A me, fortunatamente, dopo 150 ore di funzionamento rimane silenziosissimo, le matrici sono perfette e il 3D è notevole.
Lo tengo su r 709 per tutto ormai anche perchè sulle altre modalità non mi convince e tararlo è complicato
come evidenziato dal Manuti.
sarebbe bello che Panasonic rispondesse alla domanda: come mai hai predisposto un menu' così completo
e poi il vpr non si riesce a tarare con iris attivo?
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxvica
Deimos7777 non arrivare a conclusioni affrettate per piacere......dire che la serie 5000 è uscita meglio della 6000 mi pare un'eresia. Francamente il mio 6000 come anche quello di un mio amico non presenta alcun problema nè di polvere nè di pixel bruciati. E' normale che possa venir fuori qualche esemplare difettoso sia per la serie 5000 che per la..........[CUT]
La serie 6000 è ottima come la serie 5000, ma invidia è una parola grossa, chi viene da una serie 5000 non è che grida al miracolo quanto guarda una serie 6000, anche perchè l'architettura interna è la medesima, hanno cambiato le lenti ed introdotto una lampada più potente, ma il livello del nero della serie 6000 è aumentato di conseguenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxvica
Deimos7777 non arrivare a conclusioni affrettate per piacere......dire che la serie 5000 è uscita meglio della 6000 mi pare un'eresia. Francamente il mio 6000 come anche quello di un mio amico non presenta alcun problema nè di polvere nè di pixel bruciati. E' normale che possa venir fuori qualche esemplare difettoso sia per la serie 5000 che per la..........[CUT]
Io non so come si comporta adesso la Panasonic,
ma mandai in assistenza il mio panny2000 e l'assistenza si era comportata in maniera eccelsa.
Mai avuto a che fare con un'assistenza migliore sia come tempi che come professionalità e cortesia.
la testerò subito dopo la partita Inter Roma... non posso stare senza proiettore quel giorno :D inoltre la moglie parte in quel periodo e mi aspettano sessioni interminabili di Halo 4 :D
L'unico sbattimento è che mi tocca smontarlo dalla Domolift.....
A proposito :
qualcuno lo ha montato a soffitto??
io nonostante le staffe in dotazione ho dovuto effettuare un'installazione diciamo non perfetta (nel senso che non esistevano 4 fori che consentissero il fissaggio "perfetto"
Potrebbe soffrire il fissaggio a soffitto??
-
Sul forum inglese mi suggeriscono che sono fortunato ad avere le matrici non allineate di solo un pixel e che non dovrei mandarlo in garanzia, perché me ne tornerebbe uno più sfigato.
Voi che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
ma il livello del nero della serie 6000 è aumentato di conseguenza.
scusa akiravf, ho dei dubbi che questa cosa che dici corrisponda alla realtà: hai avuto la possibilità di fare un confronto tra i due per dirlo?
Perchè nelle varie recensioni che ci sono in rete sul livello del nero si dice in ogni caso che è migliorato, magari di poco, ma di certo nessuno ha notato addirittura un peggioramento rispetto a quello del 5000.;)
-
mandalo e basta! non puoi tenertelo cosi......w i dlp!!!!!
-
Se non vedi il rainbow si :-)
-
Preciso che la mia scelta per il pt at6000 rispetto al 5000, oltre che per le performance e le innovazioni apportate, è stata la possibilità nel 6000 di simulare la lente anamorfica anche per la visione in 3d cosa che nel 5000 non è possibile effettuare. Avendo uno schermo multiformato 16/9-21/9, per me tale caratteristica era la chicca che mancava (anche se solo per la visione 3d) sul 5000.
Scusate, chi possiede un at6000 o anche un at5000 con le matrici allineate o quantomeno con le matrici pressochè allineate, potrebbe postare delle immagini scattate da distanza ravvicinata dove si evinca tale ottimo allineamento o anche solo accettabile disallineamento?
Servirebbe per poter capire che grado di disallineamento è accettabile. Il mio, proiettando una schermata bianca non presenta evidenti aree verdastre o rossastre ai lati, ma guardando da distanza revvicinatissima le scritte in bianco del menù si percepisce uno sbordamentto di colore magenta da una parte e bluastro dall'altro. Non so se tale sbordamento è accettabile o eccessivo.
Grazie per le info in proposito.
P.S.: Occhiali 3d arrivati da HK in soli 5 gg con DHL. Che spettacolo ragazzi!!!!
-
Nel 5000 si guardano tranquillamente i film in 21:9 3D, solo che
non c' e' l'automatismo, quindi bisogna prima di inserire il disco, andare
Sul menu' immagine caricare la memoria ottica in 21:9 e poi inserire il disco
-
Ciao a tutti! sono molto interessato all'acquisto,ma presso un importante rivenditore midicono che ancora non è distribuito da panasonic italia e che posso trovarlo solo su web, e con garanzia non italiana. è vero? dove mi consigliereste di acquistarlo?
grazie!!
-
Ciao a tutti, come mai il 6000 si trova ad un prezzo inferiore al 5000??
Inoltre, nessuno di voi ha fatto un confronto con il nuovo EPSON EH TW 9100??
Sono davvero in crisi, soprattutto perché dalle mie parti (Napoli) non c'è nessuno che
li abbia in dimostrazione :-(
Datemi una mano per favore
-
@gabri
non saprei dirti ho appena registrato il mio e mi dice questo :
Benvenuto e grazie per aver registrato il suo nuovo prodotto Panasonic!
Le confermiamo che la registrazione è stata completata con successo.
Da questo momento, se ha deciso di ricevere le nostre comunicazioni, riceverà i nostri aggiornamenti e sarà sempre informato con le ultime novità dal mondo Panasonic. Le offerte speciali, i concorsi e le promozioni Le saranno sempre comunicate in anticipo.
Le ricordiamo che il nostro supporto tecnico è a sua disposizione qualora dovesse necessitare di assistenza.
In tal caso può scriverci in qualunque momento dalla sezione Contatta Panasonic.
Magari non fanno differenze in assistenza per i prodotti ue/ita, anche perchè se non ricordo male, vanno in Germania sempre.
Grazie,
Panasonic Italia
Il 6000 si trova a meno in quanto uscito direttamente ad un prezzo piu' basso.
alcuni rivenditori hanno acquistato il 5000 a prezzo pieno (ricordo che inizialmente veniva venduto sopra i 3k) adesso ovviamente non ci vogliono smenare.
Per il confronto non saprei aiutarti, all'epoca vidi il 5k vs 9k e avevo comunque preferito il colori del pana.
Sorry
-
ciao a tutti, avete letto la recensione di manuti del 6000 su digitalvideo? avete riscontrato anche voi un malfunzionamento dell'iris dinamico sul vostro proiettore? ciao