Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
si,il ri-doppiaggio lo avevano fatto per la versione estesa del film uscita in dvd...mancando quella non aveva senso riproporlo.
tuttavia è degno di nota che invece di proporre il doppiaggio storico in mono (e quindi il nuovo doppiaggio in 5.1), abbiano eliminato il nuovo doppiaggio creando una traccia 5.1. contenente il vecchio doppiaggio. Non me lo aspettavo, è la conferma che SI PUO' FARE, quindi PERCHE', per esempio, non lo fanno anche in altri casi in cui ciò sarebbe opportuno? Per esempio in Star Trek TNG?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
tuttavia è degno di nota che invece di proporre il doppiaggio storico in mono (e quindi il nuovo doppiaggio in 5.1), abbiano eliminato il nuovo doppiaggio creando una traccia 5.1. contenente il vecchio doppiaggio. Non me lo aspettavo, è la conferma che SI PUO' FARE, quindi PERCHE', per esempio, non lo fanno anche in altri casi in cui ciò sarebbe op..........[CUT]
Non sempre si può fare: innanzitutto la traccia mono italiana deve essere in buone/ottime condizioni per essere amalgamata agli altri canali, altrimenti si sentirebbe troppo la differenza creando un mix orribile.
Seconda cosa: non sempre le voci originali sono concentrate solo sul canale centrale, di conseguenza quando non è così, si rischia di sentire sotto il doppiaggio le voci originali creando un altro pasticcio.
In questo caso ci sono riusciti molto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Seconda cosa: non sempre le voci originali sono concentrate solo sul canale centrale, di conseguenza quando non è così, si rischia di sen..........[CUT]
mah, io dico che l'ingegneria del suono oggi ha raggiunto un tale livello che in teoria tutto si potrebbe fare, tecnicamente parlando. Certo sarebbe economicamente assai dispendioso, specialmente per le filiali nazionali della major...
-
Mi viene da ridere. Si, perchè se da un lato è giusto pretendere il massimo della qualità anche sull'audio, dato che come dice giustamente qualcuno, i soldi che paghiamo sono buoni, la sensibilità individuale è così variabile che molta gente si butta su edizioni che lasciano molto a desiderare dal punto di vista della qualità dell'immagine, magari con video interlacciati, cosa secondo me grave su materiale cinematografico e poi magari sono pronti a "boicottare" un uscita qualitativamente elevata come questa per una piccola mancanza di audio. Non è una critica, intendiamoci, solo la mia irrilevante opinione. Li posso capire, ma in questo caso lascio passare.
Io ormai l'ho presa, ora sono cavoli miei. Questa ho e questa mi tengo. Se ho sopportato le urla mancanti nel finale di Total Recall, sopporterò anche questa.
Dal video mi aspetto molto ed è stata quella la molla all'acquisto. Non credo ci saranno sorprese da quel versante. Ci aggiorneremo più tardi.
-
ma tanto o riconoscono l'errore e quindi inviano anche qui le copie giuste e in futuro lo ristampano correttamente oppure nisba e ci teniamo questo fino a campa cavallo...non ci sono altre soluzioni.
personalmente sono tra quelli che non se ne sarebbe manco accorto.;)
-
Neppure io Salva me ne sarei accorto, anche perchè non sono, in questo caso, un fan accanito del film. Come non me ne ero accorto in Total Recall.
-
Nella mia copia ho notato che i titoli di coda scorrono 1/3 più lenti del normale. Che realizzazione vergognosa, questi della Universal se ne vadano in miniera a spaccar sassi. SCAFFALEEE!
-
:D
Dai che poi qualcuno ci crede. :sofico:
-
Visto il marchio, ormai è il caso di dire che la sua fama la precede :asd:
-
E la confezione poi?! Insulsa. Come si sono permessi di fare l'amaray?? Pensare che in Namibia invece hanno la steel con dentro il dito di ET che si accende e l'asciugamano bianco per non fargli prender freddo in bici. Basta mi sono stufato di questi trattamenti di serie B, chi siamo noi il terzo mondo??? SCAFFALE!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LexTalionis
Nella mia copia ho notato che i titoli di coda scorrono 1/3 più lenti del normale. .....i. SCAFFALEEE!
Qualcuno sicuramente lo farebbe :D:D:D
-
Io invece non capisco la superficialità di alcuni commenti ironici sulla vicenda. Intendiamoci, posso essere d'accordo che nel caso in questione la mancanza sia di poco conto e non infici la qualità generale dell'uscita, MA SOLO PERCHÉ CI È ANDATA BENE! Vista l'efficienza del Quality Control della Universal, se anziché quella frase di 4-5 parole più o meno insignificante fosse sparita un'altra frasettina del film, "e.t. Telefono casa", ancora più breve di quella sparita ma diventata celebre, voi avreste reagito allo stesso modo?
Se voi avete una qualche dimestichezza col mondo del lavoro, dovreste sapere che già in aziende di medie dimensioni è considerato inaccettabile che il reparto controllo qualità avvalli cappelle di questo tipo con una certa frequenza. Qua parliamo di una multinazionale che a distanza di qualche settimana persevera con lo stesso identico tipo di errore, e per film non esattamente trascurabili per importanza, è una situazione semplicemente inaccettabile! Veramente ci sarebbe da chiedersi chi è che lavora al settore quality control di quell'azienda, ed è incredibile che dopo l'errore de Lo squalo non abbiano operato controlli efficaci sul loro processo produttivo per evitare il ripetersi di tali errori!
Poi è chiaro che la scelta se lasciare il prodotto sullo scaffale o acquistarlo ugualmente, dipende dalle priorità che noi diamo alle componenti del prodotto (personalmente anch'io privilegio la qualità video fra le variabili che prendo in considerazione), ma non comprendo questa vostra tendenza a sminuire l'errore e irridere chi giustamente fa notare che si tratta di un prodotto che presenta un difetto evidente, che sarebbe stato evitabile in un'azienda con un reparto "controllo qualità" un minimo decente.
Bye, Chris
-
Per me, come già detto, il disco è da acquistare comunque, dopodichè rompero' le balle a Universal come ho fatto per lo squalo fino a quando non avvieranno la procedura di cambio disco. Se si affidano a degli incompetenti per la produzione dei BR è giusto che paghino. Prima o poi si stuferanno di stampare i dischi due volte..
-
non inficia ,però l'edizione non è perfetta.e questo mi fà tentennare..per ora non l'ho acquisto..
-
Per quanto mi riguarda condivido l'intervento di Poles e preciso che il mio "mi vien a ridere" va inserito nel contesto di ciò che scritto precedentemente, (cioè che vengono lasciati spesso passare problemi peggiori) e non è certo una presa in giro nei confronti dei forumer chi ritengono che la mancanza dell'audio in questo BD una pecca seria. Mancanza che purtroppo confermo.
Per il resto posso dire che imho lasciare sullo scaffale un BD del genere è comunque un delitto.
La traccia video secondo me è incommensurabile, un lavoro pari al (eh, si, devo per forza scomodare sempre lui) Gladiator 10°anniversario.
Complice una fotografia nitidissima con dei giochi di luce straordinari, dei controluce incredibili, una grana finissima e colori intensi ma naturali, tutto riportato in maniera materica e con compressione trasparente. Un BD di una cinematograficità stupenda, come purtroppo ne ho visti pochi. Manco sembra Universal insomma.
E' come un tuffo nel passato e con un vpr smbra di essere al cinema.
Come diceva ludega, la nostra traccia è molto performante nonostante il "buco". Non so che dire sinceramente.
Ognuno farà la sua scelta come meglio crede e mi auguro che Universal, oltre a migliorare sulla questione, sostituisca a chi ne farà richiesta il BD attuale con uno "corretto".