Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro bertoncini
beh, come avrete capito dai miei post io giudico Fincher il maestro di tutti, il miglior regista in circolazione, eccezionale/magistrale sia nella parte artistica (saper raccontare la storia e dirigere gli attori ) che in quella tecnica, la cosa che mi affascina di quest'ultima è che lui non sbaglia una inquadratura, movimenti di macchina calibrati..........[CUT]
Mega quotone al tuo intervento, anche per me Fincher è un maestro. Come dici non sbaglia un inquadratura, tecnicamente questo bluray è impressionante dettaglio, tridimensionalità, colori, pulizia, tutto perfetto. L'audio è assolutamente perfetto sia in italiano che in inglese, i dialoghi sono chiari, puliti e li effetti surround sono sempre presenti quando servono.
Il montaggio di questo film è una dimostrazione di un virtuoso del cinema, è una cosa impressionante, magistrale. Non so perché ma quando vedo un Fincher penso sempre a Nolan, nella loro ricerca della perfezione mi sembrano molto simili ma per me Fincher è l'esempio da seguire. Inoltre, in questo film, i movimenti di camera sono talmente perfetti che non si sentono le limitazioni legate al 24p.
Senza parlare della colona sonora e dell'introduzione che è un piccolo capolavoro a se stante!
La storia la conoscevo già, ho letto tutti i libri e avevo visto i film svedesi, ma nonostante tutto il film mi ha tenuto incollato alla poltrona per più di 2 ore!
-
Con tutto il rispetto per Nolan che apprezzo molto, ma Fincher, per me, è 5 scalini sopra se si parla di regia.
Mi brucia ancora che non ha vinto l'Oscar per The Social Network, completamente rubato.....
-
-
E' veramente un ottimo bluray in tutto curato nei minimi particolari. Anche il solo menù con le foto di Hariet è molto affascinante...
-
È vero, quasi mi dimenticavo del menù.
È perfetto, il mix tra foto e musica setta completamente il tono per il film.
-
Spoiler: |
ma alla fine Ariet è ancora viva? ed era scappata grazie a Anita(quella che vive a Londra ) ? |
-
Spoiler: |
ANITA È HARRIET!!!!
Anita è morta in un incidente stradale con il marito, ma precedentemente aveva aiutato Harriet facendole usare il suo nome, documenti etc.. |
Tuttavia nel libro:
Spoiler: |
Harriet è scappata in Australia, e Mikael riesce comunque a trovarla |
-
Spoiler: |
infatti, perchè mi ricordavo che nel ibro lei era in Australia. Ma se Anita è Arriet, allora com'è che quando Daniel Craig chiede a quella tipa che viene da lui nella casa li dice che sua sorella Anita viveva a Londra ? |
-
Spoiler: |
Perché Anita viveva effettivamente a Londra, ma Harriet c'era da molto prima, da quando è scappata il giorno dell'incidente.
Come Anita si è sposata ha preso il nome del marito, e Harriet ha preso il suo.
Poi Anita è morta nell'incidente con il marito, ma nessuno della famiglia Vagner ne sapeva niente.
Quindi tutti erano convinti che Harriet fosse Anita |
-
adesso mi sono rivisto la scena in qui speigano tutto
grazie mile della spiegazione, molto genitle
-
L'ho visto talmente tante volte che ormai potrei sapere più cose di Fincher :D
-
Spoiler: |
però scusa: quando Anita era morta le autrità avranno scoperto che il corpo era quello di Anita(perché comunque anche se lei aveva cambiato nome la sua vera identità è comuqnue nota alla polizia ) non avrebbero dovuto comunicare la cosa? |
-
Spoiler: |
Non è spiegato.
La mia teoria è che alle autorità è stato detto che era Harriet in macchina (dalla vera Harriet), considerando che fisicamente erano praticamente uguali non sarebbe difficile da fare. |
-
Spoiler: |
si, ci avevo pensato, ma la perizia è stata fatta dalle autorità stesse |
-
Spoiler: |
E se fosse bruciata nell'incidente? Così sarebbe più plausibile.... |