Sbagliato Manu,
il mio è un saluto a tutti..(amici e non)in attesa che la mia richiesta venga esaudita..
Non torno indietro,mi spiace,ma è cosi'.:cry:
Visualizzazione Stampabile
Sbagliato Manu,
il mio è un saluto a tutti..(amici e non)in attesa che la mia richiesta venga esaudita..
Non torno indietro,mi spiace,ma è cosi'.:cry:
azz... ci avevo sperato!
scusate per OT
Shinia e allora?
montato il tutto. :)
Allora ho collegato i diffusori con l'ampli in monowire. Delusione:eek:
E' come se le casse fossero in una caverna: il suono usciva soffocato e cupo. Mi veniva da piangere per la delusione. :cry:
Poi mi sono accorto che assieme ai diffusori c'erano due coppie di cavetti già preparati banana morsetti e con quelli ho realizzato il biwiring. Ebbene tutta un'altra cosa. La mia delusione si è tramutata in felicità. Voci molto più limpide. scena ampia.
Questi diffusori danno il meglio di se con la musica classica e il jazz :ave:
Poi sono passato alle prove dac.
allora dico subito che il bryston è veramente un plus. C'è proprio un abisso con il dac interno.
E aggiungo per fortuna perchè almeno la mia spesa è giustificata :cool:
Sono molto contento :)
next step: aggiungere il finale di potenza. A dire la verità l'ho già trovato e lo prenderò a settembre.
un mcIntosh mc252. a 3000 euro penso sia un vero affare :D
grazie a tutti per i preziosi consigli. :ave:
domanda l'ampli ha l seguenti potenze 80+80W RMS su 8ohm, 160+160W su 4ohm.
ma come si settano? :confused:
un'altra domanda sul bryston.
ma se con la fibra si arriva a 96, come posso dargli in pasto il 192?
Le PM1 hanno 4 morsetti, 2 per il mediobasso e 2 per il tweeter, se non usi la biamplificazione devi usare i ponticelli per collegarli in parallelo, come li hai fatto suonare senza quelli e senza biamplificazione ? Non è che non avevi collegato il tweeter e li sentivi cupi? :confused:
Quei cavetti sono i cavetti che fanno da ponticello e alimentano i tweeters o i midwoofers a seconda di dove colleghi (sopra o sotto) i cavi che arrivano dall'ampli. In pratica hai sentito, prima di mettere i ponticelli, solo i medio bassi (lo credo che ti è venuto un accidente!). Riguardo il bryston, se gli arrivano 96 kHz lui in ingresso vede i 96 kHz (altro non può vedere perché altro non c'è). Puoi però settare l'upsampling da 96 kHz a 192 kHz con il pulsante dedicato (sopra la scritta up-sample).
Riguardo la potenza dell'ampli, come ha scritto Idark77, non devi settare niente. Lui (per la legge di ohm) eroga potenze diverse in funzione dell'impedenza che vede in uscita.
Ciao, Enzo
Confermo, i due cavetti banane/forcelle sono i ponticelli in dotazione delle PM1, credo che shinia abbia collegato, come giustamente dice enzo66, solo la parte medio bassa, ci credo che ti è venuto un colpo, sentivi solo quella e non il favoloso tweeter delle PM1 :D
complimenti per l'impianto anche da parte mia e non posso non condividere anche la scelta futura del Mc252 :D, hai già pensato che Pre abbinargli?
ci fai qualche foto?grazie:-P
io ci vedrei bene come Pre il C2300 o il C50 :D
Diventerebbe un impianto mostruoso :D
davvero :D
le foto le metto stasera.
oggi mi sono preso mezza giornata di ferie per ascoltare in modo più approfondito il mio nuovo impianto :)
ora sto ascoltando Coltrane è ed fenomenale..... piango dalla gioia :cry: