A leggere l'articolo un pò di delusione c'è, ma speriamo siano problemi dettati dalla natura ancora "acerba" della macchina
Visualizzazione Stampabile
A leggere l'articolo un pò di delusione c'è, ma speriamo siano problemi dettati dalla natura ancora "acerba" della macchina
3d per ora inguardabile e (credo) legato per forza allo schermo silver screen (brutta notizia) e un nero "altissimo" , stile DLP fascia economica.
Certo che proiettava su 7 metri di schermo:asd:
Cmq è tutto in divenire
E' possibile che il nero poco profondo fosse dovuto al boost di luminosità necessario per il 3D? Immagino che con gli occhialini indossati il nero si facesse più nero.... E' in 2D che dovremmo giudicarne il contrasto e la dinamica, quindi il nero. Certo che una spesa ulteriore per il silver screen non e' proprio il massimo.... Ma va bene poi questo schermo anche per il 2D o bisogna averne due?
da questo articolo
http://www.theverge.com/2012/4/16/29...high-res-video
si evince che l' immagine è fantastica!
allo stand della RED è stato detto a un visitatore
che il proiettore, avendo il 3d passivo,
necessita di un silver screen:cry:
e che quello alla demo è uno Stewart con gain 2.0
Nella peggiore delle ipotesi, almeno è un bel sasso lanciato che smuove le acque della videoproiezione lampless
Non voglio spegnere l'entusiasmo di nessuno, ma:
se non c'e' lo scaler superlativo del Sony (che a quanto ho letto costa 5000€ solo lui e comunque in commercio non c'e') qui si e' sicuri di vedere i bluray peggio che con un pj 1080. L'unica e' un radiance 4k che se e quando uscira' costera' un botto .
Facciamo quindi 2 conti :
- pj red 7600€+spedizione+importazione = 10.000€
- scaler 4k radiance = 4000€
- schermo silver = non so'
Quindi alla fine siamo allo stesso prezzo del Sony , sopratutto andando verso fine anno inizio del prossimo . Ne consegue che tanto economico non e' :(. Se poi vogliamo anche dire che non e' proprio elegante........ cioe' a me potrebbe anche piacere, ma sicuramente non a mia moglie per il salotto dove andrebbe collocato:(
Ps: Forse non ha il motionflow , e io senza non faccio
PPs: Forse non ha l'assistenza incredibile di Sony di 3 anni
Fabio
E' cmq un passo avanti tecnologico enorme della videoproiezione.
Sinceramente prezzo ed (soprattutto) estetica, passano in secondo piano
.. che poi.. schermo silver non è il classico schermo grigio.. giusto?
in Usa si parla di tasse escluse.....:ubriachi:
Anche per me segna un punto di svolta nella videoproiezione , speriamo nella sua commercializzazione , comincio a risparmiare :D
Giusto , deve essere un tipo apposito per il 3D che trattiene la polarizzazione , ma ormai in giro sono presenti schermi del degenere di diversi marchi.
A me , personalmente , il dover usare un silver screen non piace. Si potrebbe pensare di usare due schermi , uno bianco per il 2D e l'altro per il 3D ma la cosa continua a non piacermi.
Il fatto del silver screen mi sembra veramente un bell autogol...vedremo
mi sa che si stiano tirando troppe conclusioni su cose supposte. Come considerava il buon Toto, <..e le supposte dove le mettiamo ?>