Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domenik
salve sono in procinto di sostituire il mio crt sony , ultimamente mi sono fatto una cultura dei vari forum , il punto è questo sono fortemente interessato al ut 50 formato 42 , mi rivolgo ai possessori ma come si comporta tipo di sera con le luci accese ? o forse meglio andare sul et5 ?
A parte le differenti tecnologie (plasma ed lcd) in linea di massima ti posso dire che l'UT50 in ambienti poco luminosi o al buio è ottimo mentre in ambienti illuminati ha un nero peggiore, viceversa l'et5 va meglio in ambienti molto illuminati ma in ambienti bui ha un nero peggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
A parte le differenti tecnologie (plasma ed lcd) in linea di massima ti posso dire che l'UT50 in ambienti poco luminosi o al buio è ottimo mentre in ambienti illuminati ha un nero peggiore, viceversa l'et5 va meglio in ambienti molto illuminati ma in ambienti bui ha un nero peggiore.
Grazie per la tua risposta , è da ieri che mi sto godendo l' UT50 , è fantastico , è un' ottima scelta straconsigliato , si in effetti in ambienti illuminati perde un po di verve , ma non diventa uno specchio , anche il mio vecchio crt sony si comportava nello stesso modo se non peggio .
Penso che stiamo parlando del miglior TV 2012 per la sua fascia di prezzo .
-
quasi pronto all'acquisto del 42ut50 a 599 salvo cambiamenti di idee domani . Che occhiali consigliate ? Ci vogliono bluetooth giusto ? Panasonic TY-ER3D4ME o quelli compatibili che vendono sulla baia sotto le 30 euro ?
poi spero la tv abbia il pixel orbiter che non leggo da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AV1970
quasi pronto all'acquisto del 42ut50 a 599 salvo cambiamenti di idee domani . Che occhiali consigliate ? Ci vogliono bluetooth giusto ? Panasonic TY-ER3D4ME o quelli compatibili che vendono sulla baia sotto le 30 euro ?
poi spero la tv abbia il pixel orbiter che non leggo da nessuna parte.
Se costano 30 euro fallo il tentativo ma devono essere bluetooth altrimenti non vanno, quindi attenzione prima di comprarli. Ti confermo che il tv ha il pixel orbiter.
-
qualcuno ha provato occhiali compatibili diversi dai panasonic e puo' verificare che funzionino o meno ?
-
Ragazzi sto per ordinare un 42UT50 per sostituire il mio vecchio e glorioso 37PV60. Ho letto tutto il topic e un solo utente si lamenta di un problema relativo ad un alone. Vi chiedo se quaclun altro ha notato problemi di questo tipo o se posso procedere ad ordinarlo su internet senza alcun problema. Grazie
-
ordinato p42ut50 , mi arriva martedi' pomeriggio
Una domanda : mi confermate che la regolazione della gamma da curva s a 2.6 e' presente anche in questa tv e se si per quali modalita' di immagine ? grazie .
-
Domanda per chi ha il 42ut50 :problemi con ronzii fastidiosi durante la normale visione ? Insomma la tv buzza ?
-
I Panasonic non buzzano, ne sono passati 7 in casa mia (tra serie 10,20 e 30) e nessuno ha mai avuto questo problema. Ho letto spesso dei Samsung buzzanti.
-
il mio nn buzza (ho anche io Ut50 42" )
qualcuno mi sa x caso dire che adattatore wifii devo usare apparte l'originale?
tipo il netghear?
-
Sul fatto che i Panasonic non "buzzino" ho i miei dubbi. Il 42G20 dei miei buzza alla grandissima!
-
Ragazzi vi chiedo alcune informazioni visto che oggi mi è arrivato il 42ut50
1) quando ci sono immagini di colore uniforme (tipicamente il verde di un campo di calcio) sembra come di intravedere delle bande verticali solo nelle immagini in movimento. Avete anche voi questo problema?
2) ho avuto qualche problema con la riproduzione di un blu-ray: le immagini scattavano molto nonostante l uscita della lettore (boxee box) fosse a 24p e abbia provato tutte le impostazioni di 24 smooth film.
3) a tal proposito il 24p smooth film lo temete spento vero?
Grazie
-
Ciao Lucagfc,
1) sembra essere il "famoso" problema delle bande verticali presente nella serie 50. Puoi informarti sui topic "difetti Panasonic viera serie 50" o "segnalazioni difetti panasonic viera 50"
2)hai provato solo quel blu-ray o lo fa con tutti? Gli scatti li noti solo sulle carrellate orizzontali, o sempre?
3)di solito si tiene spento perchè tende a creare un effetto di movimento "innaturale" dovuto all'interpolazione dei frame...
ciao
-
Ciao Moppo
1) Si, cercando in rete sembra effettivamente che si tratti di verticale banding. Quello che posso dire è che le bande, a differenza delle immagini trovate in rete, non sono "colorate" ma bensì sembrano leggeri aloni visibili sono nei panning orizzontali su sfondo chiaro. è un difetto intrinseco della serie 2012 oppure è preferibile chiedere un cambio della TV?
2) Ho provato con 3 o 4 bluray e sembra che il problema si presenti con un solo blu-ray (127 ore) mentre gli altri vanno bene direi. la TV è impostata correttamente credo (ho impostato "rileva cadenza film su ON" e il Boxee Box è impostato per un output a 1080p24 che dovrebbe essere corretto o sbaglio?
3) Ho notato che questo 24p smooth film, un po come l IFC aggiunge un fastidioso effetto artificiale che non mi piace per nulla. La TV dovrebbe essere in grado di gestire nativamente i 24 frame ma mi sembra che li gestisca peggio del mio vecchio Panasonic 37pv60 che non li gestiva affatto. C'è qualche impostazione che io possa fare? Grazie
MI piacerebbe che qualche utilizzatore postasse i suoi parametri di utilizzo (che setterò solo dopo aver fatto un po di rodaggio in modalità normale in modo da tenere contrasti e luminosità bassi). Grazie
-
Devi decidere se per te il VB è fastidioso o meno,tutto qui,se così fosse,come probabilmente è,rendilo e prendine un altro.
Se hai già provato altri dischi,come ti ha detto già Moppo,e il problema non viene fuori probabilmente è quel disco o regolazioni del Boxee Box che non conosco.