Visualizzazione Stampabile
-
perfetto era quello che intendevo, infatti.
Poi lo so che il posizionamento è determinante per vari motivi e che non credo sia opportuno sviscerare qui (in particolare la non trascurabile faccenda per cui l'emissione delle frequenze basse e ultra basse è a 360 gradi).
Suffragato quindi da quanto sopra esposto resto quindi del parere che sui sistemi economici l'elettronica aiuta molto per l'ascolto sia in multi che in due canali.
I dsp non so, ma i sistemi di correzioni ambientale di sicuro.
-
Ma son l'unico ben contento del suo impianto? Soprattutto del 2 canali assemblato "con gli avanzi" ???
Leggo lamentele circa il nulla su questo e su altri forum, tranne poi vedere impianti installati a ****!
Bookshelf messe in angoli, ma con le elettroniche messe sulle punte.
Torri appoggiate ai muri posteriori.
Finestre dietro alla TV, o quadri a riflettere tutto attorno.
Peluche o cazzate di vario genere appoggiate sulle casse.
Marmi appoggiati sui sub (altrimenti si muovono....)
Sub che costano piu' di tutto il resto
Pannelli "antirumore" piazzati qua e la' per la stanza a ****
Raga, stiamo scherzando, vero???
Godetevi la musica.... ve lo consiglio spassionatamente!
Qua uno dei miei preferiti.... http://i67.servimg.com/u/f67/14/97/16/26/78bv4011.jpg
-
Le punte sotto i lettori cd per me sono il massimo della libidine godereccia,mi fanno sbellicare e spero nessuno sia cosi' permaloso da offendersi
-
Non ho capito chi non sarebbe contento del proprio impianto...
-
Redhot io sono contento del TUO impianto e mi piacerebbe ascoltarlo visto che siamo vicini di casa :D :D :D :D
Posso autoinvitarmi? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
Non ho capito chi non sarebbe contento del proprio impianto...
Mi son letto tutte le pagine del topic, e son rimasto basito.... in realta' mi son spiegato male, sono quasi TUTTI contenti del proprio impianto, tranne :
1) quello che non ho comprato io e' merdaccia (alcuni: cio' che avevo prima e' merdaccia, altri: cio' che ho comprato ora e' merdaccia)
2) qualcuno si flagella per aver speso troppo
@batmax: quello che mi fa davvero piegare della foto che ho postato e' la B&W "incassata" sulla destra....
-
Io sono contento del mio impianto (e te credo, me lo dico da solo, assemblato in tanti anni di "sacrifici"), al momento cambierei solo il finale per qualcosa di davvero superiore....ma le finanze non me lo consentono!:D
Rimpiango ad esempio un vecchio Classè stereo DR15, 175 watt su 8 ohm stereo 350 watt su 4 ohm stereo 700 Watt su 8 Ohm mono 1400 Watt 4 Ohm mono che è spirato tempo fa...
Ho anche un Classè dr 8, più piccolino, con alimentazione a 100V e un canale che buzza, per cui attualmente non lo sto usando...proprio ieri un mio amico elettricista che si diletta un pochino con le elettroniche, lo ha visto e ha esclamato testuali parole..."non ho mai visto niente di simile", riferendosi alle dimensioni al peso e alle alette dissipatrici...questo per dire che ormai la gente è abituata a vedere solo i compattoni nei centri commerciali, anche perchè ad esempio qui da noi non esiste un negozio di Hifi:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Picander
Posso autoinvitarmi? ;)
grazie mille per il complimento, certo che puoi invitarti! :) anche se purtroppo dovrà essere per forza di mattina o pomeriggio, perché ho tre bimbette (la +grande ha 5 anni) che dalle 9 e mezza in poi dormono, e il volume basso mi deprime... casomai ci mettiamo d'accordo in priv.
@karletto sono d'accordo che certe castronerie (vedi la 805 incassata) sono da evitare, ma non condivido il resto del tuo pensiero
-
mi infilo velocemente nella discussione:D
tornando all'origine del topic, è quindi sempre meglio cercare componenti più datati ma qualitativamente migliori (a parità di budget)?
Questo perchè, se eliminiamo dalla valutazione tutti gli orpelli che mai useremo, conviene puntare su apparecchi devono fare una cosa: riprodurre e dare corrente.
Giusto?
-
direi di si.....purtroppo è quasi impossibile esaudire questa richiesta,vuoi vedere che andiamo a finire in qualche modelli moolto conosciuti :)......la solita solfa.:cry:
-
Ciandro: guarda cosa e' successo ai telefonini...
-
Ci sono case produttrici come harman kardon, che palesemente vanno controtendenza, offrendo prodotti ben suonanti ma che di certo non hanno tutte le miriade di funzionalità dei sinto made in JAP.
Ma ultimamente chi compra sintoamplificatori H/K?
Di chi è la colpa? Il primo sono io che punto alla funzionalità, perchè come dal telefonino siamo arrivati allo smartphone, lo stesso sta succedendo con i sintoamplificatori.
-
Io avrei comprato H/K (per sostituire H/K) ma non c'eravamo con i prezzi....
-
H/K nella fascia alta specialmente è cara come marca, e sicuramente offre poche funzionalità rispetto alla concorrenza, ma i soldi sono ben spesi.
Poi è chiaro che il sintoamplificatore perfetto non esiste, almeno secondo me, tutti le marche sul mercato hanno delle caratteristiche proprie che gli altri non hanno, e che li distinguono, vedi i DSP di YAMAHA, la musicalità dei Marantz, la dinamica degli Onkyo in HT, l'esuberanza dei bassi degli H/K.
Inevitabilmente nel momento in cui scegli sai che rinunci a qualcosa
-
@akira: non c'eravamo con i prezzi nel senso che non ho trovato "promo" per un H/K
Per tutti gli altri, prima o poi un'offerta // uno sconto // una promo la trovi, ma per H/K nada de nada... oltre ad essere poco reperibile.
Tornando al discorso di prima, saran tutti contenti del proprio impianto, ma Guido (ad esempio) scrive: "Io sono contento del mio impianto (e te credo, me lo dico da solo, assemblato in tanti anni di "sacrifici"), al momento cambierei solo il finale per qualcosa di davvero superiore...."
E allora vuol dire che non e' contento....
Io invece posso dirvi che sono ULTRACONTENTO del 2 canali che mi sono assemblato con gli "avanzi" (vedi firma), che il tutto sul mercato dell'usato lo trovi a meno di 300 euri probabilmente!
Anzi, dopo aver "scoperto" i cavi di potenza, e dopo aver riposizionato le casse, mi e' venuta la fregola di prendere un bel cavo di segnale (ora c'e' quello da 2 euri) e veder cosa succede!
Pensavo di sostituire l'ampli, ma poi vai leggi, rileggi, apparte le feature di cui si parla, di nuovo non ho visto // sentito nulla.
Considerato che l'ampli lo tengo fisso in direct, mi son chiesto se valeva la pena rottamarlo per un nuovo 2 canali da 600 euri.. e mmi son risposto di no... tanto per capirci, mio padre ha ancora un ampli philips (che mi pare si fosse moddato) che e' grande poco piu' di un lettore CD, ma pesa di piu' del mio 808, collegato con un CD denon (anche questo d'annata) e con B&W 676 (mi pare) da scaffale... raga sapeste come suona il tutto...
Pensavo di sostituire il CD (ecco forse in un futuro, magari un marantz 6004 che ha la presa usb), ma alla fine sto bene come sto, e mi godo il tutto, cosi' come e' !