Avevo specificato;)...citando la parte di upscaling:mano:
Sta di fatto che mi incuriosiva il fatto di essere sorpassato, sulla parte video, dal Pio...
Visualizzazione Stampabile
Avevo specificato;)...citando la parte di upscaling:mano:
Sta di fatto che mi incuriosiva il fatto di essere sorpassato, sulla parte video, dal Pio...
Scusami non avevo colto il nesso. Sto proprio invecchiando :(
Ragazzi devo acquistare un sintoamplificatore, consigliate l'RX-V773 o l'RX-V1071?
Grazie.
...hai confrontato le caratteristiche dei due modelli?
Per quanto riguarda le codifiche audio sono identici, la potenza ha qualcosina in più il 1071, però il 773 ha le ultime "chicche" che Yamaha sta implementando...alcune non sono da sottovalutare ;)
Sembra proprio che mi convenga aspettare la disponibilità del 773 allora. :D Grazie!
Quali chicche?
Se parli dell'upscaling video a me personalmente non interessa molto. 1080p mi vanno piu' che bene. Devo dire che mi trovo benissimo con il 1071. Mi sembra mooolto simile al A-1010...
Ragazzi devo farmi da zero o quai (ho per ora solo il sub Tesi 810) il mio impianto e com amplificatore stavo pensando a uno di questi nuovi Yamaha, il mio budget è limitato (ma non ho neanche grandi esigenze) max 400€ per l' ampli, pensavo al 573, dire che vale la pena rispetto al 473?
So che c'è in offerta più o meno allo stesso prezzo del 573 il 671 ma questo è 5 cm più profondo e già riesco a far stare a malapena il 573...
Pensavo di stare in casa Indiana Line per le casse e per ora prendere le Musa 105 in modo da cominciare a sentire qualcosa e un domani prendere il resto.
Grazie.
Ciao,
è la prima cosa il supporto al 4k, scusa ma tu non stai facendo come me, ogni giorno metti da parte 1€ per l'acquisto del rivoluzionario proiettore 4k della Sony...??? :D:D:D:D
Scherzi a parte, a me personalmente potrebbe interessare l'implementazione "Air play", la funzione che "alza" il centrale nel caso in cui è in posizione sfavorevole rispetto la TV, sempre per il centrale quella che mette in risalto il dialogo diminuendo gli effetti, e l'altra funzione che riguarda il sub, non so se hanno migliorato la calibrazione automatica o meglio forse rispetto a quella precedente hanno aggiunto la calibrazione a più punti.
Rimane comunque una cosa soggettiva, per cui ognuno le vede come piccole o grandi "chicche", quello che interessa me può benissimo non interessare a qualcun'altro ;)
Ciao!
Ho ordinato il V773 dall'amazzone ad un prezzo piuttosto interessante, EUR 544,97 + spedizione gratuita, anche se al momento non è disponibile (penso ancora in nessun shop online tra l'altro). Speriamo non mi penta dell'acquisto!
Anche io ho visto in un negozio dove ultimamente sto facendo acquisti che il 773 lo danno disponibile dalla seconda settimana di Luglio ;)
Mah, guarda, per un paio di settimane prima dell'acquisto mi ero fissato sul 4k e puntavo ai nuovi Onkyo o ai nuovi Yammi con l'upscaling. Poi ho maturato le decisione che era meglio lasciar fare l'upscaling alla TV (Toshiba 46WL768G), che, tra l'altro, lo fa piuttosto bene. Leggendo un po' in giro, e ne sono ora più che mai convinto, è decisamente meglio un 1071 di un 771. Il costo del prezzo di listino era giustificato all'uscita dei modelli. Il 773 pure mi attirava, ma a conti fatti mi sembrava solo un leggero restyling del 771, con migliorie del tutto (per me) trascurabili.
Se aggiungi a questo che ho trovato il 1071 ad un prezzaccio assolutamente concorrenziale, la frittata è stata completata in 4 e 4 8 :D. Poi ti do ragione: ognuno fa le sue scelte con il piacere di farle, e sperperare un po' di euro, almeno fino a quando ce lo possiamo permettere...
P.S.: il Cinema 3D e la calibrazione multipoint ci sono pure sul 1071. Per mettere in risalto il dialogo io uso la funzione Adaptive DRC.
E allora adesso divertiti a tutto volume!!! :D
ciao rag,tra un vecchio dspa5 che vorrei cambiare ,e il 773 la differenza di audio si noterebbe? anche se abito in condominio e non posso alzare molto il volume dicono:D
Personalmente visto il divario di prezzo con il 1071, 170€, propendo per il 773, mi sembra anche più futureproof