Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
La domanda andrebbe rivolta a chi ha messo in liquidazione il gruppo LAEDITORE, non agli ormai ex dipendenti.
quindi è inutile gettare la croce sui dipendenti...
sono al 100% d'accordo con te.
Semplicemente, per serietá, qualche responsabile del gruppo LAEDITORE avrebbe dovuto AVVERTIRE gli abbonati (qualche giorno prima o qualche giorno dopo, sarebbe stato lo stesso) che le riviste non sarebbero piú arrivate.
Tutto qui. Non sto parlando ne' di rimborsi ne' criticando i dipendenti di AF Digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Picander
no, però si butta su chi sapeva in anticipo l'andazzo...
Concordo che chi conosceva di prima mano l' andazzo e i problemi (l' editore) avrebbe potuto/dovuto avvertire gli abbonati.
La rivista pur nelle difficoltà dovute al periodo andava bene a livello di vendite, il problema riguarderebbe il gruppo intero di cui faceva parte AFDigitale.
Laeditore pubblicava 10 riviste e Afdigitale è stata sempre quella con maggiori vendite.
http://www.leditore.it/
La decisione della chiusura è piovuta sulle teste di chi lavorava in Afdigitale improvvisa ed inaspettata, di più non so.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Laeditore pubblicava 10 riviste e Afdigitale è stata sempre quella..........[CUT]
si, confermo. Le vendite di AF Digitale a quanto pare non andavano affatto male.
Per questo c'é la possibilitá che la rivista venga acquistata da un'altra casa editrice (visto il fallimento, puó essere rilevata a basso costo probabilmente). Incrociamo le dite per loro.
-
A me dispiace per i dipendenti, davvero, ma sono troppo "scocciato" per i soldi dell'abbonamento perso e per la mancanza di informazioni. Certo che lasciare che la gente rinnovi l'abbonamento quando sapevano benissimo che con gennaio non ci sarebbe stato nessun numero...
-
soprattutto vendendo (CASUALMENTE) anche quello biennale :mad::mad::fuck::huh::huh:
-
Gli abbonamenti indubbiamente sono stati una fregatura....
Ma bisogna disgiungere chi lavora all'ufficio abbonamenti (e magari nulla ne sapeva... pensando e sperando di continuare a lavorare e poi trovandosi col sedere per terra) dalle responsabilità più specifiche dell'editore.
E poi è difficile giudicare dall'esterno se persino la LEDITORE sapesse di dover chiudere o se sperasse di resistere e si sia poi trovata di fronte a tutta una serie di porte chiuse... lasciando solo dopo aver lottato: queste cose le sanno solo all'interno della società.
Certo è che sul loro sito la LEDITORE risulta posta in liquidazione (che è una procedura volontaria... e certo diversa da un fallimento chiesto ed ottenuto da altri).
-
Capisco l'ira degli abbonati ma è un rischio che si corre a fronte del prezzo più basso.
In caso di gestione fallimentare fanno anche di peggio: dei miei amici, ormai parecchi anni fa, si erano abbonati ad una collana di CD della storia del Rock.
Ebbene, al fallimento del progetto chi aveva optato per pagare ogni singola uscita ha ricevuto ancora 3 CD, chi aveva già pagato la collana per intero non ha visto più niente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cluster.One
Capisco l'ira degli abbonati ma è un rischio che si corre a fronte del prezzo più basso.[CUT]
Mi spiace, ma il prezzo dell'abbonamento non era piú basso di quello delle singole riviste.
Comunque, nessuno si é lamentato dei soldi persi.
Ci si aspettava almeno una comunicazione da parte della casa editrice per correttezza e serietá (10a volta che lo ripeto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
il prezzo dell'abbonamento non era piú basso di quello delle singole riviste.
Mi spiace contraddirti, ma questo non corrisponde alla realtà. il prezzo dell'abbonamento era più basso che acquistare 11 singole riviste
-
e il prezzo dell'abbonamento estero era >100€
-
si ma comprare 11 riviste all'estero ti sarebbe costato 110 euro e non 100 euro, in quanto il costo di 4.90 in edicola era valido solo per l'Italia. L'abbinamento annuale consetiva di avere al costo di 10 numeri, 11 riviste sia in Italia che all'estero, ovviamente se tu mi paragoni il costo dell'abbonamento estero, con il costo della rivista in una edicola italiana, i numeri non tornano. devi fare il paragone tra il costo di 11 numeri in una edicola straniera ed il costo abbonamento per l'estero, per fare un paragone calzante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
si ma comprare 11 riviste all'estero ti sarebbe costato 110 euro e non 100 euro, in quanto il costo di 4.90 in edicola era valido solo per l'Italia.[CUT]
OK, va bene. Le cose stanno come dici tu.
Ma ripeto, per me non e' affatto una questione economica. Non sto chiedendo un rimborso.
Mi sono solo lamentato che la rivista non mi sia piu' arrivata senza ricevere nemmeno una comunicazione dalla casa editrice. Piu' che altro per una questione di serieta' e correttezza
-
Ragazzi, scusate, capisco la questione degli abbonamenti rinnovati al TAV che ha colpito moltissimi di noi (me compreso ed alcuni di noi anche per un importo biennale), però qui si è creato un serio problema occupazionale che ha portato alla messa in liquidazione della società e - mi sembra di capire - alla perdita del posto di lavoro.
Tutto sarebbe senz'altro potuto essere fatto meglio, ma credo che il minimo che possiamo fare è di offrire la nostra solidarietà a chi riempiva di interessanti contenuti quella che per anni è stata una delle nostre riviste preferite...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Tutto sarebbe senz'altro potuto essere fatto meglio, ma credo che il minimo che possiamo fare è di offrire la nostra solidarietà a chi riempiva di interessanti contenuti quella che per anni è stata una delle nostre riviste preferite[CUT]
certamente, concordo al 100%....
passo e chiudo! ;)
-
Mi sono accorto oggi (ero abbonato da anni ma lo scorso Settembre non ho rinnovato perchè la rivista non rispecchiava più le mie aspettative per l'HT) che AFDigitale ha chiuso.
Sono veramente dispiaciuto.