Ragazzi buongiorno, io purtroppo ho coni di luce in tutti e quattro gli angoli del tv!!!!!
cerco di postare le foto!!!!
Qualcuno ha riuscontrato questo problema?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi buongiorno, io purtroppo ho coni di luce in tutti e quattro gli angoli del tv!!!!!
cerco di postare le foto!!!!
Qualcuno ha riuscontrato questo problema?
Grazie
Provo a postare le foto, incrociamo le dita!!!!
[img=http://img233.imageshack.us/img233/5181/img0280mh.th.jpg]
[img=http://img684.imageshack.us/img684/4889/img0279xh.th.jpg]
[img=http://img208.imageshack.us/img208/9001/img0278xb.th.jpg]
[img=http://img689.imageshack.us/img689/5879/img0277ku.th.jpg]
Grazie ancora ragazzi
Nessuno che può darmi un parere su queste foto oppure qualche settaggio per la tv in wuestione? 42LW540A?
attendpo fiducioso un Vostro aiuto.
Grazie
Più o meno hai gli stessi coni di luce che ho io.
Però, nel mio caso, l'effetto è visibile solo con il salvaschermo, e con tutto buio in sala.
Guardano un film. anche nelle scene più buie, l'effetto c'è ma è veramente irrisorio.
Credo che di simili problemi ne patiscano tutti i televisori con LocalDimming.
Per la cifra spesa io sono comunque contento cosi.
Peccato solo non aver aspettato ancora qualche mese per l'acquisto, visto che i nuovi modelli LG sono decisamente migliori in quanto a features (una tra tutte la possibilità di registrare i programmi su USB).
Grazie mille per la risposta e scusami per il riardo, bhè non penso che sia poi tanto normale, spcialmente gardando un blu ray in sala al buio.....tu hai provato a contattare il tecnico?
C'è speranza?
Grazie mille!!!!
I coni ci sono solo in assenza di immagini su schermo.
Nei film, anche nelle scene piu' buie l'effetto e' minimo.
Per me e' piu' che accettabile, ed anche i miei amici che hanno visto dei film sul mio TV non hanno notato i coni di luce.
Credo che la questione dei coni di luce sia diventato un afffare di suggestione di massa, un po' come il tic/tac della sveglia: Se ci fai caso nn dormi piu'
heheheheehehe
questo è anche vero, solo che io l'ho notato non calibrando bene la retroilluminazione......tiu avresti dei suggerimente per i settaggi?
Specialmente quelli per ps3 con Bluray?
Davvero l'altra volta me lo sono intossicato batman in bluray!!!!
Avresti qualche settaggio da passarmi?
Grazie mille ancora
Paolo
Purtroppo con quei settaggi (retroilluminazione 95!!!!!!) mi intossico la vista di qualsiasi film!!!!!
sai come mi spara al massimo i coni di luce ai 4 angoli.........
Oppure c'è un altro modo per attenuare quei maledetti coni di luce?
Grazie
Per me quelle impostazioni rendono meglio di quelle di default (cinema, standard, gioco, ecc).
Forse è il tuo TV ad avere qualche problema.
I coni di luce ci sono solo quando non c'è nessuna immagine a video (esempio con lo screensaver LG).
Quando ci sono immagini,anche molto buie, non si notano.
Io fossi in te lo porterei all'assistenza finche è ancora in garanzia.
scusate un po di assenza.... anch'io ho i coni ai quattro angoli ma come già detto da un altro utente qusti sono visibili solo con il pannello completamente buio in assenza di immagini poi spariscono e non si notano più...
dopo quasi sei mesi di utilizzo le perplessita iniziali sono superate, l'occhio si è abituato ai piccoli bug (inutile nasconderlo, ci sono) e l'immagine sembra o forse lo è perfetta.... su alcune trasmissioni in hd le immagini sono spettacolari ma credo che dipenda molto dal bit rate di trasmissione (natgeo, espnhd, history) mentre per altre l'effetto è penoso, con il bluray anche in 3d come avevo già detto nulla da eccepire! aspettiamo con ansia le olimpiadi e gustiamoci bolt che esce dallo schermo mentre fa il record del mondo!
sui settaggi io ho usato il calibro di cui avevo già parlato la retro a 95 è da pazzi fuoriosi :) io la tengo a 45..... come da calibro.....
Allora ieri stavo guardando Guerre Stellari in full-hd. La visione era perfetta, nessun problema di cono di luce visibile o fastidio.
Poi mi è venuta in mente questa discussione e mi sono detto, vediamo un pò questa retroilluminazione.
Come mi ricordavo l'avevo impostata a 95, quindi ho seguito il vostro consiglio e l'ho reimpostata a 45.
Torno a guardarmi il film e tutto mi sembrava più piatto, i colori prima brillanti e con notevoli sfumature, ora erano appiattiti, opachi.
Sono rimasto a guardare il film ancora per una mezzora, per provare ad abituarmi alla nuova configurazione, ma niente da fare.
Ho ripristinato la retroilluminazione a 95 e tutto è tornato brillante (un pò come sui TV Samsung tanto per capirci).
Ora, spiegatemi le vostre affermazioni in merito ad essere pazzi furiosi ad impostare la retro a 95. Si rischia di accorciare al vita al display forse? Beh, se cosi fosse allora potrei capire, diversamente no.
Cos'è il calibro a cui ti riferisci?
mah io se lo setto sopra gli 80 noto la scomparsa di qualsiasi effetto in Hd...spara i colori e non si vedono manco i contorni.... sinceramente non riesco a guardarlo..il regolo è un programmino scaricabile che poi metti su dvd e da lì regoli la tv secondo i parametri che dovrebebro essere migliori , nei post precedenti avevo scritto dove prenderlo mi pare.... poi secondo me ognuno ha il suo occhio e quello che va bene per te non va bene per me e viceversa.....
scusate, io non riesco a risolvere il problema dell'audio.
con la maggior parte degli mkv sento solo l'audio in eng. non sento l'audio ita.
qualcuno puoi indirizzarmi su come risolvere il prob?
su pc e mediacenter si sentono entrambi.
A volte i file mkv hanno i file audio esterni al file, se questo è il tuo caso allora si spiega tutto:
Il PC, ed anche il mediacenter, che di fatto è un PC, riescono ad associare il file audio al mkv, mentre il TV non può farlo.
Per risolvere il problema puoi utilizzare l'applicazione mkvmerge (è free la trovi su internet) per unire la traccia audio al file mkv. In questo modo non dovresti avere altri problemi.
Se invece hai solo il file mkv e nessun file di audio, allora il problema potrebbero essere i codec non aggiornati sul TV.
Avevo un problema simile con il mio Home teather sempre LG, l'ho risolto con un aggiornamento del firmware.
Come ultima cosa, ma credo che lo avrai già fatto, verifica di aver selezionato la traccia audio corretta durante la visualizzazione del film.