Ho testato la scena dei flash alzando la luminosità e sinceramente non ho notato nulla..nemmeno alzando la definizione.boh
Visualizzazione Stampabile
Ho testato la scena dei flash alzando la luminosità e sinceramente non ho notato nulla..nemmeno alzando la definizione.boh
ci segnalate il minuto esatto dei flash ? Basta mettere in pausa e compare a schermo il cursore ...
Se vi riferite al questi: 11'06'', 11'12'' e soprattutto 11'14'' e 11'18'' allora si tratta del riflesso dei fari delle macchine che procedono in senso opposto a quello dei ragazzi.
Altro non ho trovato, nemmeno nella scena del cimitero.
Riguardo ai riflessi dei fari a cui accenna maumau mi viene in mente questo trailer che hanno fatto su un finto film per prendere in giro JJ Abrams e la sua ossessione dei flare:
Lens Flare: The Movie http://www.youtube.com/watch?v=bHqjmlM3kxs
Io ho riso come un matto quando l'ho visto la prima volta :D
I riflessi "anomali" li ho notati anch'io, intorno al minuto 10...sicuramente non sono fari di auto, la scena riguarda i ragazzi che sono seduti su una collinetta o in un prato e si vedono due o tre flash senza senso...
A parte questo, il video del BD mi é sembrato eccellente, nonostante le molte scene ambientate di notte o sera, la definizione ed il dettaglio resta sempre di alto livello....di giorno il quadro é ancora più bello, con qualche panoramica veramente eccezionale.
L'audio invece non mi ha soddisfatto al 100%: traccia italiana in DD (come al solito per Paramout), con poca dinamica e sub esuberante...insomma, la classica traccia DD che a me piace poco, preferisco un sub meno presente ma più integrato nel resto della scena sonora e soprattutto un fronte anteriore più efficace...tra l'altro ho notato una separazione fin troppo netta dei canali anteriori, a volte un po' fastidiosa durante qualche dialogo...
Il film mi é piaciuto, inconfondibile la regia di J.J. Abrams, idem per le musiche di Giacchino (per chi ha visto Lost, impressionanti le sequenze simili tra questo film e le prime puntate della prima stagione della serie, sia come inquadrature, che come dialoghi, che come svisceramento dei caratteri dei personaggi...anche gli effetti sonori richiamano incredibilmente il fumo nero di Lost, almeno nella prima parte)
La storia é carina, certo niente di cui innamorarsi, ma resta una storia ben fatta, ben diretta e ben raccontata...sicuramente un film da vedere
Bellissima la steelbook italiana, tra l'altra si trova anche a buon prezzo
Una volta tanto l'abbiamo anche noi :asd:
Comunque è uguale a tutte le altre in vendita negli altri paesi e, incredibile dictu, costa meno che all'estero
visionato ieri sera e per fortuna le flashate anche se le ho notateerano davvero lievissime e non infastidivano...si vede che io ho un conto aperto solo con i film di Mann...
ottimo il comparto tecnico...il film francamente seppur carino mi pare sia un po' sopravalutato
Le fleshiate le ho notate anch'io, tutto sommato mi sembra che il comparto video sia più che buono. Non mi ha entusiasmato la traccia D.D in italiano. l'ho trovata molto ovattata...cmq buona.
Minuti dove presente il cambio di luminosità in modo alternato 44.25 trasformatori alta tensione, 54.17 al cimitero, 1.31.00 ragazzi nelle gallerie. ;)
bene, confermo che in nessuno dei tre casi sul mio schermo compaiono "flash", nemmeno alzando nitidezza e luminosità.
su Amazon.it vendono la Steel a 18.00 lo stesso prezzo della cersione normale, non l' ho ancora preso, dite che andrà esaurita a breve la steel ???:confused:devo affrettarmi a prenderla o posso aspettare che scenda di prezzo ??non vi va di spendere piu' di 14-15 per un bluray 2d :rolleyes:
Le schede di amazon non sono da prendere per oro colato...l'edizione in steel é uguale dappertutto
Stasera controllo la mia steel, che ho acquistato proprio su amazon.it, e dò conferma...tieni conto che il servizio clienti non ha sotto mano il prodotto, quindi risponde in base alla predetta scheda del sito, quindi siamo punto e a capo