Flash, dato che hai sottomano un tv alonato, riesci a provare le regolazioni che ho postato nell'altra discussione sugli aloni e darci un feedback?
Visualizzazione Stampabile
Flash, dato che hai sottomano un tv alonato, riesci a provare le regolazioni che ho postato nell'altra discussione sugli aloni e darci un feedback?
Grazie Flash70 :)
Se riusciamo a raccogliere un po' di provenienze farò una lista, o se magari ABAP, nella sua grande generosità e magnificenza :D potesse includerla in quella dei seriali, sarebbe ancora meglio...
Panasonic non è Apple ...
A proposito di questo discorso, ricordo che quando i primi iMac 27" hanno presentato il problema "yellow tinge" dei loro monitor (problema per certi versi molto simile agli aloni di Panasonic), in tutti i forum del mondo sono fiorite molteplici interpretazioni del fenomeno.
Bene, in tale occasione è stato possibile per esempio sapere vita, morte e miracoli del proprio iMac attraverso siti come questo:
http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php
Con questa organizzazione puoi saper anche a che ora è stato assemblato il tuo iMac.
Come dicevo ... Panasonic non è Apple ...
Nel cercare di fare un parallelo praticamente stavo dicendo la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Anche perchè se i pannelli sono tutti jap la differenza,ovviamente, sta nel resto.
Comunque negli USA la tensione è 110V 60HZ
Sì e la tensione è la stessa anche in Giappone, e infatti preso da una foga che definire Trash è poco, avevo ipotizzato che anche questo potrebbe centrare. Ma è veramente mooolto, direi troooppo Trash :D
Parli delle regolazioni dei forum UK quelle del GT???Citazione:
Originariamente scritto da Saiyan
Sono qui, vi seguo in sordina ma vi seguo, dopotutto il trash è sempre stato casa mia :DCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Devo dire che l'errore è stato mio, in partenza.
Il fatto di tracciare gli stabilimenti di produzione dei TV era uno dei "target" iniziali, credevo fosse legato alle due lettere prima del seriale... poi parlando con altri utenti mi pareva di aver capito che lo stabilimento di produzione non fosse tracciabile, mi ricordo anche che avevo risposto a qualcuno che non lo ritenevo possibile... alla fine l'intuizione è andata persa "come lacrime nella pioggia" (cit.)... dei post e degli OT nella discussione iniziale sugli aloni.
Ovviamente sono a disposizione ;)
Ad ogni modo ha dell'incredibile come nella discussione in cui si raccomanda di stare IT e non alzare troppo i toni moderare sia un incubo, e invece quella trash sia una discussione quasi esemplare.. lo fate di proposito? :D :D
Grazie ABAP, sei sempre disponibile :).
Spero che l'appello non cada nel vuoto. La raccolta dei seriali purtroppo non ha dato i risultati sperati...
Do il mio contributo: modello 42g30 leggermente alonato (per ora), per uk e irlanda, prodotto in repubblica ceca.
Grazie totoro... Siamo a 2 per la Repubblica Ceca.
si esatto!Citazione:
Originariamente scritto da flash70
Questa sera volevo provare dei pattern colorati con varie tonalità per vedere se effettivamente gli aloni verdi provocano delle alterazioni nelle colorazioni diverse dai grigi.
Volevo sapere se è possibile, dal momento che ancora non ho avuto tempo per smanettarci, se è possibile registrare un video o i fermi immagine come foto sulla scheda SD e poi riportare il tutto su PC e postarlo qui.
Se ciò non fosse possibile chiedo agli esperti di fotografia come poter fare al meglio delle foto che siano nitide e che non alterino le immagini reali.
Grazie.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...30418&page=324
sembra che il problema fosse presente qualche anno fa su sony, chissà se poi hanno risolto qualcosa.
Per fare foto decenti serve un cavalletto e una macchina che abbia un sensore bello grosso (non come megapixel ma proprio come grandezza) , in modo da produrre meno rumore digitale possibile. In pratica una reflex sarebbe il massimo. Ovviamente senza flash. Il tempo di scatto penso sia meglio più breve possibile, e quindi ci vuole pure un obbiettivo luminoso. Forse un equivalente a 50mm con da almeno 1.8.
Parliamo di cose costose per un risultato ottimale, come le foto che ogni tanto posta aletta01.
Altrimenti solo il cavalletto e tempi di esposizione brevi, con ISO meno alta possibile.
La foto sarebbe da caricare Su Picasa o ImageShack, e postare qui il collegamento. E dovresti caricarla a grandezza originale.
Per il video ti conviene iscriverti a YouTube, caricarlo lì, e postare un collegamento.
Mi piace la tua idea di quel tipo di pattern... Ci avevo pensato anch'io...