Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Penso che non sia un discorso di processori o scheda madre a livello di prestazioni. Ci deve essere un problema tecnico da qualche parte. Un processore e una scheda madre appena assemblati devono funzionare. Il resto è relativo. Ora sul mercato ci sarà di meglio, ma quello che c'era già da prima deve comunque svolgere il suo compito.
Infatti l'ho premesso.... non so che lavoro fai tu o che hobby hai, quindi cerco di farti un esempio pratico... metti che devi andare a comprare una macchina, che ne so, una mercedes o bmw, la compri nuova ignaro del fatto che c'e' gia' in commercio l'ultimo restyling.... non ti rode e non ti sentiresti preso in giro o addirittura truffato? (certo che se invece di pagarla uguale al nuovo, l'avessi pagata un 30% in meno sarebbe giusto) non credi?
-
Sì, dico solo che non è un discorso collegato con il problema in topic. Lì è un problema diciamo di etica professionale...e sono d'accordo con te.
-
Mha non ne sono sicuro il difetto che presenta e' strano. Escludendo la tensione (lo ha fatto anche in negozio il problema) bisogna cominciare a cercare i componenti errati, ventola e alimentatore li ha cambiati.
Rimangono cpu scheda madre, ram e vga (o addirittura il cabinet che ha un corto???? Ha messo i distanziali ed un materiale isolante tra box e scheda madre????)
Dal difetto (spegnimento improvviso), per esperienza, escluderei ram e vga (mai dire mai, ma dovrebbe dare schermate blu e non spegnimenti), comunque potrebbe temporaneamente cambiarli ma il nocciolo secondo me sta nella scheda madre o cpu. Come vga e ram si possono subito cambiare (pci express e ddr3 sono le classiche che si vendono ora), mentre per il socket 1366 credo ci siamo problemi.... o il tecnico/negozio ha merce in magazzino da smaltire o deve ordinare una cpu o scheda madre di questo tipo ( e ti assicuro che i distributori fanno fatica per i 1366, senza contare che per il venditore avere a magazzino un prodotto obsoleto e costoso significa rimetterci economicamente)...
Per me se si fa cambiare scheda madre e cpu con uno di tipo recente risolve i problemi ed e' contento dell'acquisto.
-
Tu che sei esperto, ma un alimentatore da 620 è sufficiente?
-
Per me basta, i W contano fino ad un certo punto, l'alimentatore citato sembra sufficente, bisognerebbe vedere quanti Ampere ha sui singoli canali!
Su una macchina del genere, io spenderei solo per l'alimentatore dai 100 ai 150 euro per capirci.
Edito, leggevo sul sito Antec di quell'alimentatore, sembrerebbe buono per l'utilizzo, ha 24A sui 3,3V e 24A sui 5V.
-
Ho capito...grazie.
Comunque concordo che è strano risolvere cambiando solo la ventola. O era applicata male o c'è qualcosa che non funge tra CPU e scheda madre. Altrimenti non c'era motivo per spegnersi all'improvviso, una volta escluso che fosse l'alimentatore.
-
Ora , non sò cosa sia successo , fatto stà che , con il cambiamento dell'alimentatore e della ventola (MOLTO rumorosa!) ieri il computer, non si è spento in situazione quasi estreme ; situazioni ben più "pesanti" a differenza delle volte precedenti .....
Mi auguro che continui così , perchè se dovesse succedere mentre masterizzo qualche blu ray .......
-
Buongiorno e Buon Natale .
Riprendo questa discussione giusto per farvi sapere che il computer và che è una meraviglia ..... solo che .....
Insomma , ho collegato il pc ad una tv 32 pollici dell'LG di qualche anno fà in HDMI , si vede NON male , ma il problema è cher NON si sente nulla , nessun tipo di audio !!!!!
Mi aiutate a risolvere quest'altro problema ???
Grazie ancora e Buone Feste a tutti .
PS = ho letto qualcosa su internet , ed è un problema che hanno tante persone ; ho provato alcune soluzioni ma ancora , "vedo" , ma non "sento" !!!
-
Ciao Napodan, guarda, non me ne intendo proprio, ma prova a leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...92987&page=245
Post 3670 utente Plasm-on.
Forse la causa è quella.
Ciao ;)
-
Nelle periferiche audio scegli come dispositivo audio l'hdmi e dovrebbe sentirsi!
-
Grazie
già fatto , ma non ho ottenuto nulla ... o forse c'è qualcosa che mi sfugge , ma ho provato e riprovato ...
-
Hai per caso controllato il collegamento che diceva JohnT? Se quello non c'è potrebbe non arrivare il segnale.
Un'altra cosa da controllare è il programma che usi per riprodurre i video, anche se immagino che non si sentano neanche i suoni di sistema, e non solo l'audio dei film...
-
Purtroppo nella confezione della mia scheda (Shappire HD6770) non vi si trova nessun cavetto ..... e ora che faccio ?
Possibile che non ci sia un rimedio ?
-
Potrebbe essere nella confezione della scheda madre, o potrebbe anche essere già installato (hai controllato?)...
-
Ho controllato nello scatolo della scheda madre e NON c'è ; per il resto puoi anche vedere le foto dell'interno del computer postate in precedenza sicuramente se questo cavo esiste te ne accorgi prima di me ..... io farei certamente confusione .....