Visualizzazione Stampabile
-
Risolto!! Bastato aggiornare il firmware e tutto è andato al proprio posto.
Per quanto riguarda l'installazione delle App, ho seguito il consiglio indicato nel forum dell'A-300, installando una pen drive usb formattata in ext3.
Adesso iniziamo a vedere come funziona l'indicizzazione delle copertine.....
PS: un pò fermo questo thread.....come mai??
-
altro che se è fermo...
cosa mi dici riguardo la presentazione con le cover dei film?è ostico o tutto liscio e in italiano?
-
Ciao!!! Finalmente qualcuno che legge......eheheheh
Ti dico la verità.....ho un sacco di problemi con il NMJ!! Non so se per il fatto che momentaneamente ho tutto il mio archivio in un box esterno collegato in USB 2.0....
Ho fatto la prima scansione con il NMJ e, tolto che non mi da la possibilità di decidere quali cartelle selezionare se non esclusivamente quella della radice principale, per "scannare" un 100 di .mkv ci ha messo una giornata intera. Finito il processamento, l'interfaccia funzionava e mi sono guardato quindi un film. Finito il film.....non c'era più traccia di nulla e non sono più riuscito a farlo funzionare!!! Sto anche dando un'occhiata al forum ufficiale del nuovo fratellino.....nel caso possa esserci qualche notizia applicabile anche sul C-300....
Per il resto funziona tutto e anche ben, sempre per le condizioni precarie in cui lo sto usando io.
A te funziona o hai anche tu qualche problemuccio?
-
Guarda,io non l'ho ancora e visto il panorama attuale stavo valutando dove andare a mettere i soldi;
quello che cerco è un mediaplayer che:
1.mi faccia inserire cover e info x film e musica,per vederli come se li stessi scegliendo in vidoteca;
2.sia qualitativamente buono come audio e video(devo collegarlo ad un sintoampli ma non voglio aquistare un DAC x ora;
3.)abbia funzioni di registrazione (PVR),quindi con tuner digitale terrestre.
E' mesi che aspetto lo shop europeo x l'xtreamer prodigy poi quando è arrivato,scopro che il prodigy nuovo è un bug unico.L'alternativa è il tvix s1duo,ma ho provato a scaricare il prog che si occupa della gestione delle cover dei film e ho visto che se i files non sono .iso,difficilmente si avrà una visualizzazione completa.
Con la funzione pvr mi restava solo il DUNE,ma c'è un dubbio sulla formattazione dell'hard disk che forse dev'essere EXT,ovvero x linux ed io ho un 2Tb in NTFS.
L'ultimo prodotto qualitativamente buono resta il popcornhour che avevo scartato subito x la mancanza della funzione PVR,ma vista la qualità e la possibilità di scaricare direttamente i dati dei film anche in lingua italiana,oltre che il display che mi permette di far partire un cd senza accendere la tv,...ora mi sto informando via forum x vedere se ne vale la pena o meno,tu che mi dici in base alle mie necessità?io uso film da blueray,mkv,divx e musica che convertirò in iso,flac e wav.
PS:riguardo a come lo stai utilizzando tu,penso che l'apparecchio abbia creato un elenco dei film sul tuo disco esterno ma l'ha poi perso quando l'hai scollegato,ti converrebbe inserirne uno fisso che probab manterrà i dati dell'elenco in cache senza il rischio di perderli e utilizzare il disco esterno solo per copiare su quello interno i files(altra bella funzione che ho letto sul manuale in pdf)
-
A dirti il vero, al momento lo sto solo usando per leggere .mkv e rispetto all'Xtreamer che avevo prima c'è un abisso. Già solo a livello di immagine, il Pop è decisamente meglio. L'unica cosa che rimpiango, è l'assenza dell'anteprima del film che nell'Xtreamer c'era... Adesso aspetto solo che mi arrivino il nuovo ampli e elettroniche varie oltre che il NAS, e vediamo se nel mentre si sistema.
Stavo tenendo anche io sottocchio o il nuovo Dune che avevano annunciato qualche mese fa....ma mi sa non uscirà mai, o l'Oppo 95...
Le copertine me le ha trovate tutte in italiano, l'unica in inglese, al momento, è quella del BD di Adele Live....ma poco importa. Il monitor frontale sarebbe comodo, se il tuo utilizzo è quello di sfogliare per cercare musica o altro, senza dover accendere il tv.....ma sarebbe più bello se poi potessi anche spegnerlo!!! Invece rimane sempre acceso.....e non è il massimo....
-
Non è il massimo no,forse però tramite firmware...quindi me lo consiglieresti il popcorn rispetto all'xtreamer(quale hai,il pro?)?
Il download delle cover e info le fa lui senza troppi fronzoli o complicazioni?ci sono bug secondo te pesanti?
Riguardo al dune mi riferivo al dune hd duo,il 301 che ho visto sul sito mi sembra un pò deboluccio e al suo interno ha un HDD da 2,5" mentre io voglio gestire il 3,5"...grazie x le info.
PS:mi sconsigli categoricamente a livello qualitativo i vari 4geek & co.?
PS2(scusa se approfitto ma,visto che non riesco ad avere molte info da altri...):col popcorn puoi leggere le iso dei cd ed avere anche le cover nell'elenco?
-
Nella globalità mi sembra meglio della scatolettina che avevo prima, il Pro, molto più silenzioso , ripeto, molto meglio a livello video (e sul Kuro le differenze le ho notate subito). Non so bene a livello audio in quanto sto cambiando tutte le elettroniche ed i diffusori.
Essendo anche senza NAS, come ben sai ho tutto dentro un hard disk che, grazie alla tua info, a furia di attaccarlo e staccarlo per spostare i file credo abbia perso il db interno. Ho comunque perso una decina di minuti ieri sera a tirare giù cover e poster di qualche file ed è tutto perfetto, in italiano.
PS:Non mi esprimo sul 4geek....personalmente non l'ho mai preso in considerazione....
PS2: ho messo la iso nell'hd per provare e si, la legge tranquillamente e ha preso anche la cover.
Unica accortezza.....nominare bene il file...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte6
Guarda,io non l'ho ancora e visto il panorama attuale stavo valutando dove andare a mettere i soldi;
quello che cerco è un mediaplayer che:
1.mi faccia inserire cover e info x film e musica,per vederli come se li stessi scegliendo in vidoteca;
2.sia qualitativamente buono come audio e video(devo collegarlo ad un sintoampli ma non voglio aquistare u..........[CUT]
ho le tue stesse identiche necessità e mi sto orientando sempre più verso un HTPC con sopra XBMC come software ( davvero spettacolare ) l'unico neo la spesa arriva sui 350 - 400 Euro, però non c'è scatoletta che regga il confronto. L'xtreamer prodigy balck si è rivelato una delusione totale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rhydas
... mi sto orientando sempre più verso un HTPC con sopra XBMC...
Io rimango x una macchina a se stante,che si avvii subito,che faccia quello che deve fare e basta.L'idea di avere anche un pc collegato in sala non mi è mai piaciuta.XBMC ho però visto che è messo bene.
-
Personalmente.....dover star dietro a driver, s.o., aggiornamenti, Windows etc...... Già così non è il massimo....
-
Ai possessori del c300 quale lettore slim consigliate di montare che non sia rumoroso? Mi è sembrato di capire che il suo originale oltre che essere caro risulta essere anche particolarmente rumoroso. Grazie in anticipo e ciao.
-
Mi associo alla richiesta quá sopra di gio67: qualcuno ha montato un lettore di BR slim e ha avuto problemi ?
Grazie
Mic
-
date un'occhiata qui: http://www.networkedmediatank.com/wi...tibility_Lists e provate a chiedere sul forum ufficiale
-
Ciao Ragazzi io l'ho montato, quello consigliato dal sito tedesco, è un banale lettore blueray slim ( lo stesso dei pc ) , qualitativamente è di fascia bassa bassa ( anche se il chipset video dovrebbe far tutto ) costicchia e non vale assolutamente la pena ( alla fine io ho preso il panasonic bd310) come lettore blueray e siamo su un altro pianeta, inoltre quello interno fà rumore ( come sui pc ) e riproduce un po quel che vuole lui, sconsigliato ...
-
Scusatemi voi tutti , volevo chiedervi e' normale che quando metto il pop corn c300 in stanbay rimane acceso il display LCD acceso ?