Una fantastica domenica passata al Nuovo Cinema Francesco
Gran bella domenica, quella passata al Nuovo Cinema Francesco!
I fatti?
Michele/Micas, il progettista della sala, parlando con alcuni di noi ci ha inviato ad un primo assaggio di questa bella sala napoletana. Non ce lo siamo fatti dire due volte e (anche grazie alla fortunata coincidenza con la visita all'imperdibile must delle sale italiane, quella di MDL/Mimmo) ci siamo precipitati a dare un’occhiata.
La combriccola era ben nutrita e geograficamente variegata. Dal tacco d’Italia Fabrizio/Belfiore, dal Molise MDL/Mimmo, da Roma io, dalla Toscana/Lucca alextolomei/Nicola, dal “profondo Nord” (Milano) gli AirGigi: insomma, è stato un modo tutto particolare ma non meno interessante posto in essere da alcuni tra i forumer più appassionati per festeggiare il 150° dell’unità d’Italia…
La sala colpisce subito anche per l’antiteatro, il foyer (denominato dalla simpaticissima proprietaria di casa, Teresa, "Fifth Avenue" in assonanza con la famosa 5a strada cui si ispira la stampa newyorkese appesa alla parete), in cui ci accoglievano un bel bancone per gli aperitivi e un salottino d’attesa (da completare, nelle intenzioni, con il classico distributore di popcorn). L'effervescente Teresa (in simpatica versione "barwomen") ci ha offerto un gustoso “AperolTas” (Aperol + cedrata Tassoni), che ci ha decisamente ben disposto alla visione.
Da un “passaggio segreto” si accede alla sala macchine. Per l’occasione Michele aveva installato il suo pre Meridian 561, che ho avuto anche io nel 1992 (pagato una cifra davvero inverosimile) e che adesso alberga felicemente nella casa romana del mio amico Roberto: probabilmente il più dolce medio alto della terra (ricorda un po’ le sonorità Pass Labs o Mark Levinson), con un processamento digitale coerente ed un sound incredibilmente analogico. Poi qualche bel finale professionale (di quelli per PA), con una enorme capacità di spinta, il nostro amato popcorn C-200, un altro classico, un pre Onkyo multicanale, qualche scheda di interfaccia progettata da Francesco e così via. Tutto ordinatamente montato su rack.
L’interno della sala è notevole. Si è però potuto giovare, anche qui, del lavoro di Teresa e di FrancescoDav, il nostro nuovo amico. Per il lavoro la squadra era così composta: Michele progettava la sala e realizzava gli altoparlanti, Teresa realizzava tutto il resto (ma davvero tutto, dai pavimenti ai soppalchi, alle stuccature), Francesco si occupava della parte informatica/domotica, il solido Mimmo provvedeva a rendere il tutto possibile :D. Un team che mi sembra abbia funzionato alla perfezione.
Dico subito che a mio avviso questo è il miglior teatro dal costo complessivo di 15K che abbia mai sentito. Se si pensa che spesso la sola predisposizione della sala o un paio di grandi casse anteriori o un proiettore costa questo importo, qui siamo di fronte al miracolo. La posizione di ascolto e di visione è posta al punto giusto. Gli altoparlanti progettati e realizzati da Michele fanno bene il loro dovere. Di potenza ce n’è (sin troppa, eh, Miche'? Abbassa quel volume, diamine!). Il proiettore è di gran lunga il DLP da me preferito fra tutti quelli in commercio (esclusi i LED), dall’immagine molto incisa e compatta. Ha un buon impatto sonoro. Se proprio dovessi trovare un difetto potrei dire che si potrebbe lavorare sulla raffinatezza del messaggio sonoro, ma si tratta di quelle operazioni che, se fatte a dovere, possono anche quadruplicare il costo di un intero impianto. E Francesco, alla sua tenera età, ne ha di tempo per upgrade (ancora non sa in che pasticcio si è andato a ficcare, con questa passione, poveraccio!).
Abbiamo ascoltato e visto varie copie di sicurezza di blu-ray. Abbiamo iniziato con i classici Eagles con Hotel California, poi le voci di Sunshine, un incredibile assolo di batteria di Animatrix, l’assolo di batteria del secondo Chris Botti, la corsa degli sgusci del primo Star Wars, la distruzione del grattacielo di Spiderman 3, un pezzo di The Departed, le voci di Transformer 2, le voci di Terminator Salvation.
L’impianto suona e si vede bene, i programmi di Francesco rendevano visibili al Popcorn tutti gli hard disk come se fossero un unico volume (un po alla maniera di jbod), i ripetitori di telecomando da lui customizzati facevano perfettamente il loro dovere e tutti i presenti si sono alzati dalla sedie del teatro per fare le congratulazioni per la bella realizzazione.
Abbiamo preso un altro aperitivo nel foyer prima di assistere alla presentazione di una nuova realizzazione di Michele: un centrale a due vie dal crossover particolarmente innovativo. Tutti i presenti hanno convenuto sulla maggiore qualità del prototipo rispetto al centrale già inserito nell’array dietro allo schermo e… insomma… diverrà una realtà di cui spero Michele ci informerà da queste parti appena possibile.
Dopo aver visto la bella casa della bella famiglia di Francesco (con annesso attrezzatissimo laboratorio del fai-da-te usato da Teresa), siamo andati tutti a pranzo (a parte Fabrizio/Belfiore, che è dovuto tornare presto). Pensavamo in una cosetta veloce, prima di riprendere aerei, treni e macchine per tornare a casa. Ad un certo punto anche alextolomei/Nicola è dovuto andare via, per l'orario del volo. Infatti, nel ristorante scelto da Michele non ci aspettava un veloce spuntino, ma un gustosissimo “pranzo di nozze”, con profusione di pesce e vini locali: la cosa, in realtà, non ci è dispiaciuta affatto... :D Ne abbiamo approfittato per discussioni fitte su finali, casse, DLNA, telecomandi, powerline, Krell (te pareva?), salette, addendum Klipsch, proiettori, le realizzazioni informatiche di Francesco... insomma quegli argomenti che riempiono le nostre discussioni tecniche (e che hanno forse un po' annoiato l'AirGigia, posizionata al tavolo nelle "terre di mezzo" fra uomini e donne). C'è stata anche una interessante parentesi sul posizionamento dei prodotti nei negozi, in cui Mimmo ci ha spiegato un po' di interessanti tecniche di marketing, ma questa è tutta un'altra storia... :D
Ci siamo quindi tutti avviati verso casa con la certezza - pronube AVMag - di aver trovato altri nuovi simpatici amici con cui condividere la nostra passione.
A rivederci alla prossima occasione e grazie a tutti per questa domenica speciale!
L'illustrazione di Michele:
http://img707.imageshack.us/img707/4...1112000245.jpg
A sinistra, in piedi, Airgigio/Luigi; al centro, Micas/Michele; a destra MDL/Mimmo; seduto alextolomei/Nicola.
http://img819.imageshack.us/img819/3...1112000246.jpg