Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
devo vedere "male" il calcio su Sky e i videogiochi non ha molto senso....
Fosse solo quello... e tutti i BD 16:9 (concerti, documentari, ecc.)?
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
con questo procedimento credo ci sia anche un degrado della qualità video, la cui entità poi dipende da tanti fattori ovviamente (bontà del proiettore, utilizzo di un processore video esterno, ecc) però il degrado c'é
Zoomando non è necessario il processore. E la bontà che occorre e solo della lente... oltre ad una buona dose di luce :)
-
Potrei concordare, ma di fatto con l'anamorfico si recupera dettaglio.
Ad ogni modo è un dettaglio tanto per parlarne... io non userò di sicuro la lente e non sarà di certo un problema la perdita di un pò di definizione o di dettaglio.
Per come la intendo io, si tratta di vedere un'immagine più grande di quanto il plasma possa consentirmi... non cerco il nero assoluto, il dettaglio, la definizione, il super contrasto, la colorimetria precisa... voglio solo vedermi qualche film.
Per il resto c'è il cinema di fiducia.
Fine OT.
-
E da dove lo recupera questo dettaglio?
Per me con una scalatura 1.33x su un solo asse c'è solo da perdere.
-
A supporto di quanto scrive Cyberpaul posto il link di un interessante articolo:
http://homecinemareport.info/articol...azioni-ottiche
Per il resto da ignorante in materia di videoproiezione, mi sfugge totalmente il perché i videoproiettori non facciamo uscire immagini in 2,35:1, essendo in linea di massima fatti per ricreare il cinema in ambiente casalingo...qual é il senso per cui tutti i vpr sono 16/9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Per come la intendo io, si tratta di vedere un'immagine più grande di quanto il plasma possa consentirmi... non cerco il nero assoluto, il dettaglio, la definizione, il super contrasto, la colorimetria precisa...
Capisco fino ad un certo punto il tuo discorso, anche con un telo 16/9 con 250cm di base vedi più grande di un plasma...
-
Ma poi l'immagine è scomoda, perchè troppo alta.
Io utilizzo questa configurazione non per particolari esigenze, ma perchè a parità di costo e di complicatezza d'uso permette una visione decisamente superiore.
-
Rieccomi qui! :D
Configurazione CIH effettuata con vpr e telo in firma!
Anche se il mio vpr ha tutto manuale impiego veramente pochi secondi per impostare zoom e shift. Una figata!!
Ps innaugurato il mio primo vpr con King Kong :eek:
Saluti! :D
-
Schermo
Mi inserisco nella discussione perchè vorrei diventare membro effettivo del CIH Club e ho bisogno di una vostra opinione.
Ho terminato da poco la mia piccola saletta dedicata : il VPR è un Pana4000 e in questo momento sto proiettando su muro nero in modo da fare tutte le prove del caso e risultati sono questi.
Distanza di visione : 3.8 mt
In 21/9 vado con 300x129 ( che mi soddisfa ) però quando proietto in 16/9 per vedere documentari, concerti o giocare con Xbox/ps3 lo schermo è veramente troppo "" piccolo "" per i miei gusti ( siamo intorno ai 225x129 ) quindi aumento almeno a 250 di base.
Utilizzando il VPR per molteplici scopi mi consigliate comunque un CIH ?? E se si, cosa ne pensate di un altezza costante da 140 quindi con queste misure :
16/9 : 250 x 140
21/9 : 330 (circa) x 140
Esagero ( soprattutto con il 21/9 ) ??
Infine, guardando i siti dei soliti noti ( adeo , screenline ) ovviamente come misura non esiste.
Per chi ha esperienze personali, sapete se fanno teli su misura e con quale sovraprezzo ??
Grazie a tutti !!!
-
Ti devi solo chiedere quanti film vedi e la maggioranza di essi che AR hanno. Appena conosci la risposta agisci di conseguenza. ;)
Se scegli il 21:9 io direi di verificare da terra quanto è alto il telo. Perchè se parte da terra va bene come altezza altrimenti secondo me è un po' stancante. Ripeto se parte quasi da terra allora vai tranquillissimo. I teli li puoi fare su misura. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trentnin
16/9 : 250 x 140
21/9 : 330 (circa) x 140
Esagero ( soprattutto con il 21/9 ) ??
Secondo me non esageri...e' l'altezza a far la differenza. Se i 140cm ti sembrano giusti per il tuo ambiente e la distanza di visione, allargando l'immagine da 250 a 330 a seconda del formato, il tuo occhio non ne risentira' perche' le proporzioni delle immagini proiettate rimarranno le stesse...
-
secondo il thx l' altezza che fa per te è 3,8/2,5 = 1,52 quindi....;)
-
ho grosso modo lo stesso rapporto distanza altezza e mi trovo benissimo.
Per lo schermo si trova tranquillamente. Guarda su schermi online o siti simili per avere una panoramica.
La screen line per esempio ne fa uno 334x143
-
ciao,
scusate io non faccio parte della casta :D , ma volevo chiedere una cosa:
chi usa spesso la Ps3 che si mostra in 16:9, non è una rottura di scatole vedere sempre le 2 bande laterali sullo schermo 21:9?
Non penso si possa zummare in questo caso :)
Oppure questo sistema è indicato solo ed esclusivamente per la fruizione filmica?
Però, per chi usa la PS3 come lettore BD? L'interfaccia PS3 la vede in 16:9, e poi cosa fa...appena parte un film in 2,40:1, zoomma per riempire tutto lo schermo?
grazie
-
Allora io ancora per poco uso la ps3. La uso solo per i film quando è collegata al vpr. Siccome la maggioranza dei film che ho sono quasi sempre con le bande il mio vpr è sempre zoomato, quindi quando accendo la ps3 parte dell'immagine esce fuori schermo, metto il bd e faccio partire il film. Non ci vuole nulla :)
-
ok,
ma se la usi per giocare?.....hai 2 porzioni di gioco fuori dallo schermo, o no?
EDIT:
e poi...le porzioni fuori dallo schermo, non sbattono sulla parete?