Al di là dei tanti discorsi che possiamo fare, cmq, non ci resta che aspettare di vederlo all'opera e di leggere le prime recensioni.
A proposito, chissà che stanno facendo quelli di Projector Central!
Visualizzazione Stampabile
Al di là dei tanti discorsi che possiamo fare, cmq, non ci resta che aspettare di vederlo all'opera e di leggere le prime recensioni.
A proposito, chissà che stanno facendo quelli di Projector Central!
Lungi da me dal creare una guerra di religione, da ex possessore di W5000 e amante delle immagini razor e tridimensionali quale i DLP possono dare devo dirti che alla fine (probabilmente complici anche i problemi avuti) sono rimasto deluso dal W5000 : il nero era un grigione, l'iris lento (e vedendo con i sub te ne accorgi velocemente). Gli Lcos ormai hanno fatto ottimi passi, le matrici potrai trovarle pure disallineate ma da impostazioni te le allinei, le lampade durano poco anche nei dlp ;)Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
Personalmente valuterei l' HC7800 se permettesse di avere una qualità di immagini 2D luminose tipica da DLP unita ad un iris veloce e nero simile agli lcos sony.
Il prototipo purtroppo non soddisfaceva nulla delle mie esigenze, ma son sempre curioso di vedere il prodotto finale.
p.s. per gli interessati, da AudioQuality il buon Emidio porterà anche un BenQ W1200 che farà compagnia all' Optoma HD-83 nella categoria DLP :)
Nessuna guerra di religione, si tratta solo di capire quali cose si cercano in un VPR.
Avendolo avuto, il nero del W5000 non era per me un problema (ma io ho un ambiente trattato con pareti scure, per cui tenevo l'iris chiuso del tutto), tra l'altro il Manuti nella famosa rece ne esaltò il nero (per l'epoca) e la capacità di scendere alle basse luci.
Nello shoot out di 3 anni fa a Bologna, optai per il W5000 dopo averlo confrontato col PLANARR 8150 (fuori budget) e col JVC 350, che non valeva di sicuro i 2000 euro di sovrapprezzo.
Detto questo, il JVC non rientra tra le mie opzioni principalmente per motivi di tiro (devo proiettare da circa 2,30 mt, e da quella distanza l'x30 non mi copre i 169 cm di base del telo che mi servono), per questo attendo con ansia le prime recensioni del Mitsu.
Apetto cmq di vederli dal vivo per fare la scelta defintiva..., male che vada "ripiegherò" su un Pana5000. ;)
Segnalo che è online la recensione di Projector Central
http://www.projectorcentral.com/mits...tor_review.htm
A parte il livello del nero non all'altezza dei concorrenti, sembra che il Mitsu ne esca davvero bene anche in 2D, dove produce un'immagine + "filmlike" con ottimi colori, + contrastata, razor e tridimensionale dei 2 LCD con cui è stato messo a confronto: il pana 5000 l'epson 9000.
In 3D conferma la mancanza ASSOLUTA di crosstalk, oltre alla possibilità di utilizzare il FI anche in questa modalità.
Scoccianti, tuttavia, i problemi nella gestione di alcuni menu, probabilmente legati ad un firmware ancora non maturo.
In definitiva si conferma come un'ottima macchina che, a parte il livello del nero non eccelso, ha davvero poco da invidiare alla concorrenza LCD.
Lasciando stare le recensioni, mi pare strano che questo 7800 ha dati di targa differenti dall'Optoma HD83, visto che la matrice DLP è la stessa. Parlo del contrasto nativo, dichiarato più del doppio.
PRESO
La settimana prossima posterò le prime impressioni ;)
Allo shoot out di Bologna di oggi, intanto, ho avuto la conferma di continuare a preferire l'immagine dei DLP (era presente l'ottimo optoma HD83) a quella degli LCD (l'epson 9000 secondo me ha sfigurato nei confronti di tutti).
Per motivi di tiro dell'ottica non ho preso in considerazione i JVC, che sarebbero se no stati la prima scelta (anche se per dovere di cronaca riporto che in diverse scene preferivo l'immagine dell'hd83 rispetto quella dell'x30).
Per non parlare poi del 3D, dove il distacco del DLP è stato evidente a tutti.
ciao ma hai preso il mitsu a occhi chiusi? lo hai visto in funzione?Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
ti faccio queste domande perchè sono interessato a questo vpr
fammi sapere le tue impressioni quando ti arriva
Sono andato allo shoot out di ieri, oltre che per vedere le ultime novità, anche e soprattutto per capire il livello dell'attuale immagine DLP rispetto a quella delle altre tecnologie.
Purtroppo non c'era il Mitsu ma ho visto l'ottimo OPTOMA che, anche se meno "pubblicizzato" rispetto ai JVC, in diverse occasioni AI MIEI OCCHI appariva migliore.
Da quello che si legge (ormai su AVSFORUM sono in diversi ad averlo) il Mitsu si conferma come un'ottima macchina, il cui unico difetto è un livello del nero non eccelso.
Anche all'optoma però era stato attribuito questo difetto, ma il livello del nero che ho visto ieri nell'hd83, pur se peggiore dei JVC, restituiva un dettaglio migliore in alcune scene sulle basse luci, dove l'x30 era sì + nero, ma anche + impastato.
L'impressione che ho avuto ieri è la stessa di 3 anni fa, quando tra LCOS/LCD e DLP scelsi il W5000.
Oltre a questo, il mio grosso problema è il tiro dell'ottica, che a causa della rivoluzione che ho fatto nella mia saletta mi costringe a cercare una macchina che da 230/240 circa mi permetta di coprire 76/80 pollici.
Escludendo gli LCD (ho trovato pessimo l'epson 9000) l'unica scelta rimaneve il mitsu (i JVC sono troppo grossi e con i suoi 472 di profondità l'rs45 si è autoescluso dai pretendenti).
Si, l'ho preso a scatola chiusa, cosa che non faccio mai...ma proprio per i motivi di cui sopra la scelta si restringeva tra 7800 e epson 9000/pana 5000 (il w7000 ed i JVC non mi ci starebbero per il tiro lungo/le dimensioni dello chassis).
Mi dovrebbe arrivare i primi della settimana prossima (ieri l'ho solo ordinato visto che purtroppo non era disponibile), poi ovviamente posterò le mie impressioni ;)
grazie per la tua disamina, sono come te fan dlp aspetto le tue impressioni sul mitsu e poi decido se prendere il 7800 o 83 optomaCitazione:
Originariamente scritto da rgks72
scusa se continuo a farti domandeCitazione:
Originariamente scritto da rgks72
se si può sapere quanto lo hai pagato?
gli occhialini sono compresi nel prezzo?
Hai MP ;)
Mi dai info in MP anche a me grazie!:)
ma dato l'offset....si riesce a proiettare consideando che ho il vpr al centro schermo? ovviamente usando il LS verticale?
No, devi avere l'ottica sopra il marg sup dello schermo (a soffitto) o sotto il marg inf (tavolino basso).
e con il lens shift non si riesce?