Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Vabbè io non so cosa dirti :rolleyes: Continui a parlare di bitrate. Allora la prossima volta che comprimi un documento in zip/rar stai attento, perchè se comprimi troppo va a finire che ti perdi qualche carattere per strada...
Quì ognuno si fa le sue teorie.
Un conto è un file da dezippare sul computer: se alzi la compressione il PC ci metterà qualche decimo di secondo in più ma te lo dezippa tutto.
Un altro conto è un flusso audio da "dezippare" in tempo reale e senza jitter....
Tu sei sicuro che la cosa sia identica ?? Beh, io no.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque giusto per nozione tecnica la traccia PCM è più soggetta ad alterazioni/disturbi rispetto al bitstream di una lossless.
Sarà.... ma ogni qual volta che su un BD ho potuto confrontare le tracce PCM e DTS Master o Dolby True HD ho avuto riprova (anche magari lieve) del contrario...
Ti dico anche di più: una traccia DTS Master (o True HD) decodificata dalla PS3 non è identica ad analoga traccia inviata in bitsream da altro lettore BD e decodificata dall'ampli.... eppure a Vs. avviso il flusso audio dovrebbe essere identico....
Ma sono sicuro che, a tuo avviso, io mi "autoipnotizzo" leggendo le scritte sul display dell'amplificatore :D
Detto questo: fatta la tara tra le reciproche opinioni sul confronto tra le varie tracce non compresse, me ne fregherei pure se almeno potessimo godere su ogni BD di tracce lossless (sebbene zippate...).
Ma quà ci stanno fregando rimettendo sui BD scarnissime tracce dd e dts lossy.
Ora chi vuole si tenga pure le tracce lossy..... io nel mio piccolo continuo ad indignarmi sia per la retrocessione (se confermata) che potrebbe imporci Sony, sia per quella che ci hanno già imposto da tempo altre Major.
-
@300
Ma questo cosa c'entra, scusate?
Ci sono anche dei dvd che si vedono da Dio, quindi cosa facciamo, ci teniamo la traccia video del dvd upscalata?
Se siamo nell'era dell'HD mi sembra che oltre al video anche l'audio debba godere del medesimo trattamento. Punto.
Poi che il DD del Cavaliere Oscuro, di Watchmen o di Iron Man 2 siano ottime tracce nessuno lo discute...quello che é certo é che se fossero lossless sarebbero ancora meglio.
Inoltre anch'io tra PCM e tracce lossless scelgo sempre il PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ti dico anche di più: una traccia DTS Master (o True HD) decodificata dalla PS3 non è identica ad analoga traccia inviata in bitsream da altro lettore BD e decodificata dall'ampli....
Alt! Se stai parlando della fat, è una cosa arcinota e non è colpa delle codifiche, ma della ps3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ti dico anche di più: una traccia DTS Master (o True HD) decodificata dalla PS3 non è identica ad analoga traccia inviata in bitsream da altro lettore BD e decodificata dall'ampli....
Sai che scoperta: tutti sanno che la ps3 decodifica male le tracce HD.
La decompressione è correta. Non potrebbe essere altrimenti, sennò non si sentirebbe nulla. Ma altera il pcm in uscita.
Insomma..ancora una volta non sai di cosa stai parlando.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Un altro conto è un flusso audio da "dezippare" in tempo reale e senza jitter....
Guarda che il jitter si crea sulla trasmissione in PCM, non sul bitstream di tracce lossless :rolleyes:
-
vabè dai ragazzi infatti lasciamo stare zip e soci che sennò divento nostalgico e vi tiro fuori il mitico... ARJ! una riga e mezzo solo per comprimere :D ma come funzionava eheh
Ok mò basta e vediamo di tornare in tema. Intanto qualcosa è arrivato alla Sony:
Numero di registrazione XXX
Citazione:
Gentile Sig. XXXXXXXXXXXXXXX,
abbiamo ricevuto la sua comunicazione e l’abbiamo inoltrata all’ufficio competente.
Ringraziandola per la segnalazione, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Servizio Consumatori Sony Italia
XX. XXXX
Tel. 199.151.146 (orario continuato dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Fax 02 61838822
E-mail:
servizio.consumatori@eu.sony.com
Bene bene vediamo un pò!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Poi che il DD del Cavaliere Oscuro, di Watchmen o di Iron Man 2 siano ottime tracce nessuno lo discute...quello che é certo é che se fosse lossless sarebbero ancora meglio.
Scusa Daniel, ma hai sentito la controparte in DTS-HD MA inglese? Hai notato queste differenze stratosferiche per tutti quei titoli (e attenzione perchè potrebbe non essere colpa solo della codifica lossy vs lossless)? Perchè ti riporto da AFD:
Watchmen
La traccia originale lossless offre una dinamica più spinta (a tal proposito si ascolti il crollo della fortezza marziana, molto più ricco in frequenze e dettaglio rispetto la controparte Dolby digital) sebbene mix e coinvolgimento globale rimangano praticamente inalterati.
Iron Man 2
Nessuna apprezzabile differenza tra la traccia italiana e l’originale lossless, che anzi sembra essere, in certi frangenti, restituita con un volume più basso.
Ora, non è che avete impianti più performanti della sala test di AFD?
-
A me é capitato tanto volte di sentire la traccia nostrana DD (bella casinara con il sub protagonista) e di mettere poi la lossless originale: a parità di volume mi sembrava ci fosse una differenza risibile...poi ho alzato il volume di 7 o 8 punti con l'una e con l'altra traccia e la differenza da risibile é diventata MOLTO rilevante, almeno per me ci mancherebbe.
Ho detto io per primo di non avere un impianto di riferimento, però le orecchie e la passione le ho e quindi giudico con i miei strumenti; poi, scusami, ma non é che AF sia Dio, mi é capitato ogni tanto di leggere recensioni quanto meno discutibili eh...
Inoltre sicuramente tra la traccia originale e la doppiata ci saranno differenze di mix e di presa diretta, ma se alla traccia originale lossless dò 10, alla lossy italiana dò 6 allora alla lossless italiana dò 8...e a casa mia 8 é meglio di 6...io la penso così
-
Daniel io sono uno di quelli che esige sempre un prodotto secondo gli standard più elevati che la tecnologia può offrire, ci mancherebbe!! e mi spiace moltissimo che alcune case non ci diano ciò che meritiamo, con il mio ultimo messaggio volevo solo quotare Dave che ha scritto che oltre alla codifica c'è anche altro, tutto quì, se Il cavaliere Oscuro o Freddy VS Jason fossero usciti in DD True-HD o DTS-HD Master o PCM sarei stato contento, ma visto che non è così, ho voluto dire che quelle due tracce secondo me sono fatte a regola d'arte pur essendo semplici DD :)
-
@Daniel24
Si ma sono due missaggi diversi.
Non è che il volume metta in crisi la traccia lossy. Vi ricordo che la traccia DD al cinema è a 320kbps, eppure non mi pare che qualcuno all'Arcadia si lamentasse ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Informati, impara a conoscere come funzionano le cose (casomai evita di credere di avere un udito alla Superman) e poi ne riparliamo.
Informarmi ?? Seguendo queste cose per passione da qualche annetto a questa parte credo di avere (+ o meno) le medesime informazioni che hai tu ... solo che mi permetto di dubitare che le informazioni che ci propinano siano del tutto corrette....
Se poi tu mi dici di essere un tecnico del suono che lavora i master e che conosce le "segrete cose" di questi formati, ti "ascolterò" con ancor maggiore interesse di quello già elevato con cui ti ascolto adesso ;)
L'udito?? Passerò per presuntuoso, ma perdonami se ti confermo che funziona piuttosto bene... avendo suonato qualche strumento ed essendo capace sin da bambino di riprodurre qualsiasi "motivetto" senza spartito, o di riconoscere una qualsiasi canzone anche con una frazione di secondo.... proprio sordo non credo di essere....:p ;)
Peraltro non ci trovo alcuna bravura, in questo, visto che sono doti che mi ritrovo e non sono dipese da mio particolare impegno/ingegno....
Ma, anche quì, va a fiducia: perdonami, ma non ho nè tempo nè voglia di sfidarti al canzoniere....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
... solo che mi permetto di dubitare che le informazioni che ci propinano siano del tutto corrette....
Propinano chi? Stamo parlando di aspetti tecnico/informatici. Mica di marketing.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Se poi tu mi dici di essere un tecnico del suono che lavora i master e che conosce le "segrete cose" di questi formati, ti "ascolterò" con ancor maggiore interesse di quello già elevato con cui ti ascolto adesso ;)
Non ci sono "segrete cose". Prenditi un libro d'informatica che parla di algoritmi di compressione. E' abbastanza complesso. Ma almeno ti fai un'idea.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
L'udito??
... o di riconoscere una qualsiasi canzone anche con una frazione di secondo.... proprio sordo non credo di essere....:p ;)
Peccato che non ci sia più Sarabanda :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
poi, scusami, ma non é che AF sia Dio, mi é capitato ogni tanto di leggere recensioni quanto meno discutibili eh...
D'accordo, ma non si può dire che in questo ambito non siano un punto di riferimento. Cmq, non voglio sbugiardare nessuno; ognuno giustamente valuta con le proprie orecchie e le mie (starò avvicinandomi alla sordità...) in alcuni frangenti mi hanno permesso di ascoltare dei DD lossy con molti pregi e pochi difetti. Sarà un mio limite...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
in alcuni frangenti mi hanno permesso di ascoltare dei DD lossy con molti pregi e pochi difetti. Sarà un mio limite...
Quoto, ok Dave, prepariamoci per l'ospizio hihihi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Scusa Daniel, ma hai sentito la controparte in DTS-HD MA inglese? Hai notato queste differenze stratosferiche per tutti quei titoli (e attenzione perchè potrebbe non essere colpa solo della codifica lossy vs lossless)?
Dave: i confronti si fanno non tra la traccia inglese e quella italiana, ma a parità di traccia.
Altrimenti ti dico che ci sono (rari) casi in cui trovo che la traccia nostrana dia addirittura le piste alla traccia originale.
E' successo in alcuni rarissimi casi coi dvd... succede anche (rarissimamente) con i BD.
Ma non è che con questo dimosti nulla: vuol dire soltanto che il master da cui hanno tratto le piste audio italiche è altrettanto buono, se non migliore, di quello da cui hanno tratto le piste inglesi.
Od anche che le tracce inglesi sono state tratte con meno impegno ed attenzione.
Ad esempio nei tre BD ed. cinematografica di LOTR: con mia somma sorpresa (mi aspettavo l'esatto contrario) il True HD italico, personalmente, mi convince un pelino di più del Dts Master audio in inglese ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Propinano chi? Stamo parlando di aspetti tecnico/informatici. Mica di marketing.
Sarà... ma hai mai sentito parlare di "dolus bonus" ??
Chissà perchè in tema di formati audio mi è spesso venuto in mente....
Forse, mentre io mi scervello - ovviamente con poco costrutto - sui tomi di informatica e di ingegneria del suono che tu vorrai e saprai certamente consigliarmi, potresti leggerti agilmente un bel libricino di marketing... è molto meno complicato dei tomi di informatica.. ma magari potrebbe schiarirti le idee...;)
Per farla breve: siccome il sito della Dolby e quello della Dts propagandano l'idea che i loro formati garantiscano una resa assolutamente "identica" a quella del master..... non è detto che, allora, io debba necessariamente credere che ciò sia esattamente e del tutto vero....
Magari "esagericchiano" un pochino :D
Fermo restando che se arriva un ingegnere del suono e mi spiega - davvero - come stanno le cose a livello pratico e reale (e non teorico)... ovvero se un Dts master (o Dolby True HD) a 4,6 mbit sia identico nella resa ad uno da 2,0 mbit... ed a sua volta ad un pcm da 6,4 mbit....... e lo sia obbligatoriamente ed allo stesso modo con qualunque impianto capace di effettuarne LA DECODIFICA... beh sarò quì, tutt'orecchie :D, ad ascoltarlo...
Alla fine io una mia idea dell'effettiva utilità di queste tracce me la sono fatta:
1) far mangiare DTS e Dolby.... che col PCM alltrimenti avrebbero subito una perdita secca...
2) consentire di risparmiare spazio per mettere 8 lingue su un unico BD o peggio per fare BD25 invece che BD 50 ... solo che poi comprimono anche il video.
Un esempio?? Il quinto elemento.
Edizione USA remastered
BD 50
Video Resolution/Codec 1080p/AVC MPEG-4
English PCM 5.1 Surround (48kHz/16-Bit/4.6mbps)
English Dolby TrueHD 5.1 Surround (48kHz/20-bit)
French Dolby Digital 5.1 Surround (640kbps)
Edizione Italica (Sony, giusto per stare in tema)
Supporto: BD-25 (1)
Spazio su disco: 87 %(1)
inglese Dolby Digital 640 5.1
italiano Dolby Digital 640 5.1
italiano Dolby True HD VBR 5.1
Francamente preferivo tenermi il PCM e godere di una miglior scelta (sicura), di una miglior qualità audio (opinabile) e di una miglior qualità video (credo e spero non opinabile).
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Peccato che non ci sia più Sarabanda :D
:eek: Per fortuna, vorrai dire... :D Era televisione da basso impero....;)