Visualizzazione Stampabile
-
BD magistrale, ma l'audio Ita (non volevo perdermi il narratore Romolo Valli e Giannini che doppia Redmond) m'è parso pessimo (imho!). ho dovuto smanettare un sacco per renderlo accettabile.
comunque, qualità video straordinaria per questo assoluto capolavoro.
-
curiosità...la versione con copertina nera differisce in qualcosa da quella con copertina bianca..???
so che alcuni BD di kubrick, se in versione copertina bianca, hanno qualità non proprio ottima, al contrario di quelli con copertina nera che invece sino stati "migliorati"...o almeno cosi mi pare di avere capito
chiedo perchè lo stavo ordinando in versione bianca a un prezzo, e a 5 euro in piu da un altro venditore ho trovato la versione nera..:confused: :rolleyes:
-
...Tranquillo, sono la stessa cosa, per Lolita e Barry Lindon hanno optato questa volta per la cover bianca come fú per i dvd, la cover nera che hai trovato si riferisce all'edizione tedesca , che ha comunque l'audio italiano al suo interno;)
per quanto rigurda i BD di Kubrick usciti precedentemente si, ad esempio il F.M.J. con cover bianca é assolutamente da evitare!!...
-
ok grazie
è anche un discorso di coerenza cromatica :D ho il cofanetto dove sono tutti in confezione nera..mi pareva stonato prendere questo i bianco ;)
e poi non volevo tirarmi in casa un prodotto inferiore
-
...Capito, allora vai tranquillo e prendi quella nera;)
-
in entrambi i casi però (BL e Lolita) la cover filologicamente corretta è quella bianca, vedere i manifesti originali per credere...
-
si certo..la mia era solo curiosità riguardo alle due versioni come accaduto per FMJ :D
-
Quindi non faranno cover nere di Lolita e Barry Lyndon?
In teoria, se non sbaglio, anche F.M.J. ad esempio sarebbe stata "più corretta" quella bianca. Esteticamente sarebbe stato bello averli tutti uguali, sì.
All'estero hanno anche le cover bianche?
-
Visto ieri sera con proiettore (Epson 9100). Leggevo dai primi post che la morbidezza delle immagini dipende dall'ottica Zeiss utilizzata, per quanto riguarda la grana e il rumore di fondo presente sul video che mi dite? Sembra francamente di vedere un dvd, non è stato restaurato per ragioni storiche? Anche la resa cromatica è piuttosto piatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxscience
Sembra francamente di vedere un dvd, non è stato restaurato per ragioni storiche? Anche la resa cromatica è piuttosto piatta.
Si si...proprio un DVD...LINK
-
Si si proprio un dvd...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxscience
Visto ieri sera con proiettore (Epson 9100). Leggevo dai primi post che la morbidezza delle immagini dipende dall'ottica Zeiss utilizzata, per quanto riguarda la grana e il rumore di fondo presente sul video che mi dite? Sembra francamente di vedere un dvd, non è stato restaurato per ragioni storiche? Anche la resa cromatica è piuttosto piatta.
Non vorrei polemizzare, ma cosa intendi tu per "restaurato"? Una conversione in RED raw? ;)
-
Quelle sono immagini minuscole, viste su un monitor di un computer e il rumore è visibile lo stesso. Provate con un vpr due metri di base poi mi dite :D la conversione da red se avessi un vpr 8k laser!
I predatori dell'arca perduta ha ad esempio una buona resa in bluray dato il restauro ma è anche più recente. Quello di barry lindon lo vedo più come un riversamento o al massimo un restauro finalizzato a preservare tutta la grana e spazio colore dell'epoca...
-
perdonami ma secondo me hai impostato il tutto decisamente male...Barry Lindon è favoloso(e basterebbe solo la tua frase che sembra di vedere un dvd per fare un salto sulla sedia)...i limiti che probabilmente a te danno fastidio sono insiti nel girato dove peraltro se ricordo bene nelle scene buie si è usato solo delle candele per illuminare la scena..
-
Mmmmmhhh una bella resa alla Oblivion andrebbe bene? :what:
Se adesso il BD di Barry Lyndon sembra un dvd,tanti vale che chiudiamo baracca e burattini e ci diamo alla raccolta di conchiglie...