Putty serve
Visualizzazione Stampabile
Putty serve
Funziona su Samsung ue40c6000 ???
vorrei abilitare l'internet@tv!!
grz in anticipo
Deve trattarsi di un UE46C6000RPXZT (prodotto destinato al mercato italiano) con fw T-VALDEUC_3008.3 o versioni precedenti, se invece ha il fw T-VALDEUC_3009.2 (che ha la caratteristica di disattivare l’attuale procedura di accesso al menù di servizio) devi prima downgradare e mettere il 3008.3.Citazione:
Originariamente scritto da s3ifer
Guida al downgrade samsung serie C
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194099
Se invece il prodotto ha una sigla diversa (che sta a significare che non è destinato al mercato italiano) e molto probabilmente anche un fw diverso, tipo val6deuc o la msx6deuc, puoi comunque provare ad italianizzarlo, ma non è detto che potrai ottenere gli stessi risultati.
GUIDA Italianizzare una Tv Import (per ordine canali e fuso orario)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195457
la mia tv è una ue40c6000rp cn t-valdeuc 3009.2 (italia)
quindi se ho capito bene posso attivare l'internet tv ma prima devo effettuare il downgrade al 3008.3 ??
esatto?
Il fw 3009.2 disattiva l'accesso al menù di servizio, quindi per porre in essere la procedura di trasformazione del tv da c6000 a c6600, attivando pvr e internet tv, devi necessariamente effettuare il downgrade e caricare il 3008.3, che poi sarebbe l'ultima versione fw che non modifica l'accesso al menù.
Esatto. Buona futura navigazione.
Mkuser grazie per la gentile risposta, ho visto quale fw è installato sul mio 32" ed è questo 26_3007 del 26/1/2011.
Prima di modificare il tv al modello 6600 mi consigli di aggiornarlo al fw 3008?
Visto che non riesco assolutamente a regolare la tv:confused: , esiste qualche anima pia che mi suggerisce come fare?
Grazie
Lory
Qualcuno sa se e' possibile abilitare internet e PVR su un modello UE32D6000?
Interesserebbe anche a me sapere se è possibile trasformare un d5000 in d5500.
Riesco ad accedere al menù di servizio, fra le varie opzioni cè la possibilità di cambiare modello di tv fra tutti gli esistenti quindi d5500, d6000 ecc..
Prima di toccare però vorrei sapere se qualcuno ha già fatto qualche esperimento e se la cosa funziona.
come si fa ad accedere al menu su un D6000?Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
CASPITERINA che scoperta :D !!!!!!!!!!!!!! (per non usare altri termini poco consoni ad un forum...)
mia necessità: abilitare funzione allshare dlna su 22d5020 in modo da poter vedere i miei file multimediali che ho in un nas che ora già vedo da un 46c6900 ed un 32c6500 (a proposito perchè Samsung sotto i 32 pollici non prevede questa funzione???? :mad: )
test effettuati: entrato nel menù di servizio ed ho cambiato solo il tipo di tv provando con tutti i modelli simili vicini (oltre 10 prove) come per esempio ud5500 5520 5700 5900 ecc ecc..
Risultato : nessuno, si abilita solo la funzione rete con la chiavetta wifi samsung inserita, trova le reti, nel menù content mi visualizza il mio NAS ma al momento di accedere scompare la schermata e torna al menu iniziale
ulteriori test: scoraggiato dal risultato stavo per desistere quando ho voluto prendere quasi a caso uno degli altri modelli di tv (ce ne sono tantissimi nell'elenco) e non so perchè ho sceltro LD552
Risultato: FUNZIONA TUTTO BENISSIMO!!!! Ora ho un modello di tv 22LD552 (che non mi risulta che esista) ma alla fine mi funziona benissimo la visione dei contenuti multimediali del mio nas!!!
Ho solo l'impressione che sia cambiato qualcosa in termini di luminosità del tv, che ora mi sembra maggiore, ma comunque è tutto perfetto.
Non so se sia il caso di creare a questo punto un topic ad hoc relativo alla modifica software della serie D in modo che tutti possano riportare le proprie prove e risultati.
Preciso che ho fatto tutti questi esperimenti perchè sarei stato "parato" in caso di problemi di "rottura" per smanettamenti.... Quindi non me la sento di consigliare a tutti di giocare con questi parametri
Ma la mia UE32D6000 cosa potrei farla diventare per usare il PVR e browser internet?
Solo per provare ho fatto A tv accesa premere in sequenza MUTE + 119 + ENTER in rapida sequenza.
Poi ho messo ON in hospitality mode e poi ho rimesso OFF. Ho spento.
Ho fatto danni o modifiche? Mi dite per favore fino a che punto della procedura non si rischia di fare danni? cioe' fino a quando non viene modificato il TV?
Ma le opzioni presenti nel menu hospitality mode che posso scorrere a cosa servono? potete per favore spiegarmi? io sono andato giu' con la freccia e mi mostrava diverse opzioni e non capisco cos'erano...
C'e' un menu sul quale non posso andare che cavolo e'? per favore rispondete non vorrei aver fatto danni!
In un altro forum mi hanno detto che solo perche' sono entrato nel menu di servizio ho invalidato la garanzia perche' viene registrato l'accesso e' vero? dai ragazzi per favore rispondetemi sono preoccupato!
Per quanto sappia io, e cioè poco, mi risulta che se entri nel menù di servizio e non tocchi nessun parametro non puoi far danni e che solo per esserci entrato sempre senza aver toccato nulla non dovresti aver problemi con la garanzia.