Visualizzazione Stampabile
-
in effetti con quel valore siamo a livelli del mio pz80 "vecchio" di 3 generazioni(3 anni:D ) che faceva un buon(a quei tempi!)0,05(anche se non c'erano fb o innalzamenti del nero dopo tot ore!) tutto ciò farebbe pensare ad un passo indietro(almeno sul nero e da sottolineare su di un entry level qual'è l'st30!!)
-
Tenete presente che già un filtro diverso cambia il livello del nero, senza contare le differenze non dichiarate che possono esserci (ed in genere ci sono).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
senza contare le differenze non dichiarate che possono esserci (ed in genere ci sono).
esatto...lo stò scrivendo alla nausea da tempo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
è di un ST30...non significa assolutamente che il GT30 abbia le stesse prestazioni...
Non solo, ma non vorrei che la notizia sul livello del nero non eccezionale dell'ST30 avesse un po' fuorviato il giudizio di alcuni...
Sono settimane che stiamo qui a postare parlando solo di speranze, supposizioni e informazioni raccolte quà e là in modo più o meno ufficiale, rammaricandoci al contempo con cadenza quasi oraria di non aver dati alla mano per giudicare...
... ora esce la prima recensione su un prodotto lineup 2011... propongo di dedicargli la giusta attenzione ;)
Dice alcune cose molto interessanti:
- innanzitutto che in sostanza complessivamente un entry level 2011 perde al filo di lana con il top di gamma 2010. Mi sembra una cosa per niente trascurabile e più che degna di nota. Per quanto mi riguarda positivissima
- non ci sono floating black, il che confermerebbe quello che gli ing Panasonic hanno dichiarato. Altra notizia molto positiva
- purtroppo, che anche con IFC impostato su "weak" ci sono artefatti.
Qui le strade si dividono: secondo quanto dichiarato durante la presentazione UK dal product specialist, si puntava su questo metodo per risolvere il problema dei 50Hz, ma mi pare che non ci siamo. Però è anche vero che l'elettronica delle serie più alte potrebbe non essere la stessa (anzi questo è sicuro ma bisogna vedere se sarà lo stesso il circuito IFC)
D'altro canto, durante la visita agli stabilimenti giapponesi da parte di avforums, gli ingg Panasonic (non i product specialist...) hanno avuto modo finalmente di capire di cosa si stessero lamentando gli europei e hanno dichiarato che si metteranno al lavoro. Certo, non è dato sapere quando finiranno :D
-
continuate a parlare di entry level, ma lo è solo per il fatto che è il primo esemplare della nuova produzione a offrire il 3D, ma non dimenticate che si tratta di un prodotto da 1500 euro!! Non mi pare proprio una fascia da entry...di fascia bassa sono il C3, S30, G30, ma non il ST30, che sulla carta differisce dal VT30 solo dal fatto che monta la versione precedente dei filtri...mi dispiace ma non sono cosi' ottimista, anche se spero di essere ampiamente smentito....;)
-
l'ST30 è l'entry level fra i plasma 3D. non l'entry level in assoluto. è sottointeso.
entry level non vuol dire che costa poco.. solo che è appunto entry level.
-
Fra l'altro bisognerebbe riguardarsi la recensione dello scorso anno dello stesso VT25 fatta da Chad B. Che se nn erro non dava valori intorno allo 0.009 come poi emerso dalle recensioni più affidabili ma valori decisamente più alti per cui se ricordo bene significherebbe che lo stesso valore del nero dell'ST30 potrebbe in realtà essere più basso. Io aspetterei recensioni nostrane o cmq quelle di hdguru, hdtvtest, avforums... prima di esprimere giudizi definitivi e cmq lui stesso diceva in fase di recensione che il nero era si più alto della serie VT ma di poco per cui quei valori li prenderei con le pinze! :)
-
il tuo ragionamento non fa una piega!! speriamo che sia davvero così,non credo che quest'anno la panasonic ci deluderà,altrimenti vado davvero a cercarmi un kuro di seconda mano anche a costo di pagarlo tanto...:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
D'altro canto, durante la visita agli stabilimenti giapponesi da parte di avforums, gli ingg Panasonic (non i product specialist...) hanno avuto modo finalmente di capire di cosa si stessero lamentando gli europei e hanno dichiarato che si metteranno al lavoro.
Più che altro io non ci credo assolutamente. E' un anno che c'erano lamentele da mezza Europa, non è possibile che se ne accorgano solo ora, ma scherziamo???:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...non è possibile che se ne accorgano solo ora, ma scherziamo???:mad:
Hai ragione, non si sa più a chi dar retta. Da questo punto di vista bisogna solo aspettare.
Io per lavoro ho un po' a che fare con i Jap, in un settore sempre tecnico ma comunque lontano dall'elettronica, e devo dire che in genere o non parlano, o se parlano non mentono mai. Non sono proprio capaci, non è nella loro cultura.
Quindi la situazione che si è creata nel caso della visita di avforums la interpreto come: si, effettivamente, QUEGLI ingegneri non avevano mai visto il problema da quel punto di vista...
-
Così come i floating black erano una caratteristica voluta e non un problema? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
purtroppo, che anche con IFC impostato su "weak" ci sono artefatti.Qui le strade si dividono: secondo quanto dichiarato durante la presentazione UK dal product specialist, si puntava su questo metodo per risolvere il problema dei 50Hz, ma mi pare che non ci siamo.
Cioè,la storia si potrebbe ripetere??:eek: :confused:
Non ho parole,davvero..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
Alla fine, comunque, il 50ST30 non esce male dalla review di Chad B: ... to modello sembra essere il nero, che -se non ho commesso errori nella conversione- dovrebbe attestarsi intorno a 0.046 cd/m2.
beh mica male... peggio di un lcd :cry:
-
Occorrerebbe vedere quanto è la misura dell'LCD con la sua stessa sonda!!!
-
boh, mi serve una tv 3d così per uno sfizio, ma se le misure sono queste prendo un lcd da mettere in camera da letto