Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Ho installato XBMC nel mio HTPC, collegato a sintoampli/diffusori che vedi in firma
...che tipo di collegamento hai HDMI o Analogico?
X me in HDMI con render audio wasapi tutto ok in analogico non saprei.
Se non usi il driver wasapi...uso la modalità shared e quindi conta l'impostazione sul pannello di controllo di windows...quindi dovresti mettere sul pannello 2.0 come conf casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
...che tipo di collegamento hai HDMI o Analogico?
X me in HDMI con render audio wasapi tutto ok in analogico non saprei.
Se non usi il driver wasapi...uso la modalità shared e quindi conta l'impostazione sul pannello di controllo di windows...quindi dovresti mettere sul pannello 2.0 come conf casse.
Collegamento 5.1 analogico... adesso non posso controllare, ma mi pare che la modalità scelta fosse WASAPI Direct Asus Xonar Speakers o roba del genere...
Con Windows Media Center funziona in maniera corretta, perchè XBMC si comporta diversamente?
-
Prova a mettere altoparlanti stereo 2.0 sul pannello di controllo windows (oppure sul driver ASUS)....
-
@schubaffo: mi spiace ma io XBMC l'ho usato poco e molto tempo fa. Prova ad utilizzare i suggerimenti di luckyaua oppure apri un thread per il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Prova a mettere altoparlanti stereo 2.0 sul pannello di controllo windows (oppure sul driver ASUS)....
Sono sicuro che così risolverei... ma non voglio andare a modificare l'impostazione degli altoparlanti in base alla sorgente che riproduco.... deve funzionare in automatico, come ad esempio fa Win 7 MCE!!!
Cmq grazie ;)
-
in teoria in WASAPI dovrebbe ignorare il mixer di Windows... senti l'audio riprodotto su tutti e 5 i diffusori?
-
No..non c'è bisogno di ricambiare...il multicanale dovrebbe funzionarti cmq.
Anche se WASAPi significa di solito che salti il mixer di windows....
...cmq leggevo sul forum xbmc che c'è un problema di upmixing 5.1 conosciuto con i drivers asus xonar!
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=78960
-
Esatto, sento l'audio su tutti e 5 i canali, nonostante XBMC mostri pure a video che si tratta di un Flac 2.0
-
Se è un bug dei drivers poco posso farci... spero che magari mediaportal possa non essere toccato da questo bug (come non lo è Win 7 Media Center).
Al limite... se disinstallassi i driver Xonar?? Magari perderei le varie funzioni tipo i controlli di livello, effetti, etc etc... ma penso che la scehda funzionerebbe lo stesso... peccato che posso "smanettare" solo nel weekend :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
Se è un bug dei drivers poco posso farci... spero che magari mediaportal possa non essere toccato da questo bug (come non lo è Win 7 Media Center).
Piccola osservazione: se win7 MCE riproduce l'audio correttamente, non è un problema di driver ma più probabilmente di codec usato per la riproduzione
-
è questo il caso...
e da XBMC posso scegliere il codec da utilizzare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
e da XBMC posso scegliere il codec da utilizzare?
Boh... prova a cercare nel forum di XBMC: credo sia la soluzione più veloce
-
perdonatemi se dico una castronata ma, non credo che XBMC possa utilizzare codec esterni ai propri, almeno così ho visto, e così mi hanno detto. Altrimenti avrei già risolto anch'io un paio di cosucce a livello video...
-
Ragazzi ho appena preso un pc, i5 650,ati 5450 1gb, 4gb di ram.. e installato un lettore bd, ora vorrei rippare i miei bd senza compressione su hdd, qual'é il sw migliore che che mi permette di riprodurli?
É possibile non perdere i vari menù quindi far leggere i file come se si leggesse direttamente da disco?
-
domanda un pelo OT :confused: ? Magari con un thread nuovo hai più visibilità ;)