Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
la scelta dovrebbe ricadere su un ampli che inserito nella tua catena (Gianni) possa sinergicamente regalarti ed invogliarti ad ascoltare musica. ;)
IMHO hai centrato il punto :) ;) ... il fatto è che a Gianni non serve un ampli per ascoltare musica in quanto dovrebbe al + prenderne uno con uscita cuffia per via del frugoletto.
L'ampli a Gianni serve per metterlo sulla madia e guardarselo la sera ... ha preso Mc per via dei notissimi 'occhioni blu' .. dai quali per qualche giorno è rimasto ipnotizzato :D :D :D
-
Se si parla di "occhioni blu" ci sono sempre gli Advance Acoustic ..., il resto vien da sè ... :D
-
Infatti Pasquale, facendo un piccolo Rewind ribadisco e suggerisco di prendere il Marantz PM-Lite che completa la linea con il lettore, non è male, almeno per quello che ho potuto capire al TAV, costa il giusto, è nero con led blu:D , ha il tastino frontale per integrazione HT e cosa più importante per il nostro amico: altissima rivendibilità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Altro ampli che mi viene in mente giusto per completare il quadro è l'Exposure ma con le CM1 non sò come si sposerebbe.
Conoscendo l'Exposure affogherebbe le CM1 (infatti mi sono astenuto da consigliarlo), ecco perchè secondo me è meglio Marantz, o un ampli con caratteristiche elettriche simili, che è più mansueto e adatto. Poi ovviamente va provato per capire com'è l'accoppiamento timbrico. Gianni gli Advance Acoustic te li sconsiglio a meno che non ti piaccia un suono impastato come il miele o la melassa, ma non credo. :)
-
Hai descritto il suono ideale per Zio Mano... :D
-
Ragazzi grazie dei consigli e grazie anche ad Ernesto che forse non ha seguito le mie ultime evoluzioni logistiche che non mi permettono di sfruttare i suoi ottimi consigli, se il Mac è già troppo per il mio ambiente attuale figuriamoci gli altri....e poi vorrei rimanere su cifre umane.
Ma che bella notizia, faranno anche il Maestro nero?....mmmmhhhhhhh....chi si prenota per acquistarlo da me in seconda mano?
-
@ Nano: intendi dire che l'Exposure è un pò troppo aperto per le Cm1?
-
Un bell'integrato Yba? Però mi sa che andiamo un po' su col prezzo...
-
Mi sa che ha ragione Pasquale, forse un paio di cuffie sono la soluzione migliore..:D ....interessanti le Senn 598.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@ Nano: intendi dire che l'Exposure è un pò troppo aperto per le Cm1?
No, è esuberante a livello energetico e dinamico, anche se riesce a mantenere il controllo. Con le CM1 non l'ho mai ascoltato (non andrei oltre il 2010S2) quindi solo un ascolto potrebbe fugare ogni dubbio, però conoscendone il comportamente esalterebbe le CM1 su tutte le frequenze, dandogli molto corpo però non vorrei che, soprattutto la gamma alta, diventasse poi troppo brillante. Detto brevemente gli Exposure esaltano il suono di un diffusore su tutta la gamma, quindi se le CM1 sono un pò sbilanciate in alto con l'Expo rischiano di esserlo di più. Cmq se ti capita ascoltalo (non il 3010 perchè sarebbe esagerato), potrebbe riservare una piacevole sorpresa. In termini di dinamica e corposità ne guadagneresti però bisogna vedere se poi esagera da qualche altra parte. Se vuoi farti del male provalo con delle Totem Model 1. :)
-
Gianni se la potenza è troppo e cerchi qualcosa raffinato, musicalissimo, piacevole all'ascolto, che non stanchi mai , guarda che il Maestro 70 rev 2.0 della AudioAnalogue potrebbe essere un buon candidato.Se il prezzo non e' un problema pur non avendo avuto modo di ascolti ancora AudioAlogue con il Class A sulla carta puo' essere un altro ( lussuoso ) valido candidato. Ma tornando a volare piu' bassi, per esigenze economiche , allora anche un Sugden ancora in classe A.....Io non lo ho sentito, ma conosco una persona che ne ne ha descritto buone cose.
....
-
Diciamo che non vorrei discostarmi troppo dal sound tipo Lux o Mac.
-
Rimbalzando da un thread all'altro :D, pur non avendolo ascoltato, il Ki Pearl Lite potrebbe in effetti essere una buona soluzione, considerando che potrebbe rappresentare soltanto un ampli di passaggio (anzi, sicuramente sarà il solito ampli di passaggio :D): è "economico", già possiedi il cdp di serie, dovrebbe ben interagire con le CM1. Ci vorrebbe una bella prova...
P.S. Certo che in assoluto il Denon citato in apertura sarebbe ottimo, però non sono un amante dell'accoppiata Denon-B&W...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Diciamo che non vorrei discostarmi troppo dal sound tipo Lux o Mac.
E allora , se è cosi' i Marantz non sono certo il massimo per accostamento a quel tipo di Sound.....
-
Comunque più di che tipo di sonorità sarebbe da capire di che tipo di budget si ha disposizione per la spesa, perché si mischiano ampli da poco più di mille euro ad ampli da quasi 3K€ usati tipo Mc o Luxman nuovi (se parliamo degli entry) per non parlare di chi ha suggerito Gryphon da 8k€ e passa a listino o AA Maestro in classe A etc.
Gianni comincia a dare qualche dato in più!! :D :p