deve guardare il continuo e non i picchi e il 356 è dato come 80wx2 a 8 ohm.Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
....poi mi sa che sfonderesti prima i tuoi timpani che le tue casse!:asd:
Visualizzazione Stampabile
deve guardare il continuo e non i picchi e il 356 è dato come 80wx2 a 8 ohm.Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
....poi mi sa che sfonderesti prima i tuoi timpani che le tue casse!:asd:
Se lui optasse per un sinto AV come l'Onkyo 876 o il 3007, che sono più performanti e potenti, senza accoppiarci il finale 2ch, il risultato è equivalente quando ci ascolta solo la musica, o il miglioramento resta solo in ambito HT?Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
il miglioramento sarà solo in ht, un integrato stereo farà sempre meglio in 2ch anche rispetto ad un onkyo 5008
nella tua zona se ti muovi leggermente trovi molti specialisti;)Citazione:
Originariamente scritto da AF80
io ho un marantz 7001 per il mch e un nad c320bee perlo stereo abbinate alle B&W 684 e va che è una bomba. Solo non capisco come il mio ampli 2 ch con soli 50w non appena metto il volume a 8 delle 16 tacche che ha arriva al limite. Praticamente se alzo ancora il volume tutto incomincia a sunoare troppo forte come se le casse se ne andassero in saturazione. questo non me lo spiego come mai visto che le casse sono dichiarate più di 100w e si può dire che oltre 25-30w del mio nad le facciano arrivare al limite. Mi sembrra che se vado oltre il volume le casse mi esplodino:D
non è che questo mi dia problemi tanto gia il volume a 8 tacche mi riempie ampiamente la stanza anzi io non lo tengo mai oltre le 6 tacche e penso che ascoltare a volumi più alti in 23mq sia da ricovero e da perdita dell'udito dopo 2 ore.
pero vorrei capire come mai che significa se mettevo un ampli da 100w che lo dovevo tenere ad una tacca?
può essere la stanza che non regge certi volumi? io penso di si
comunque da quanto gli ho affiancato il nad le 684 sono rinate sia in stereo sia in ht(ora basta un volume minore per ottenere la stessa pressione usando il nad come finale per le frontali)
Probabilmente è l'ampli che va in clipping, perciò occhio che potresti danneggiare le casse con la troppa corrente e distorsione che arriva alle 684
il problema e che il tuo nad e 30w e le 684 sono 150w quindi l'ampli e troppo piccolo, con un 355/356 non avresti questi problemiCitazione:
Originariamente scritto da alfio84
no il nad è 50w dichiarati comunque non arrivo mai ad usare quel volume era solo per curiosità. al massimo lo tengo a 6 di 16 tacche quindi non penso che dovrei avere problemi. o voi dite di si? allora con il sinto le avrei dovute demolire visto che i wat del marantz sono nettamente inferiori anche se dichiarano 110w a me sembra che con il nad già con 3 tacche arrivo alla pressione del maranz a 3/4 di manopola.:confused:
la posizione della manopola del volume non è un riferimento tra amplificatori differenti, perchè non salgono allo stesso modo.Citazione:
Originariamente scritto da alfio84
Io comunque il mio lo porto quasi al massimo della potenza dichiarata (150W, poi sale anche oltre) ed è una goduria, ma dipende dalle registrazioni ovviamente.
Salve Antonio,Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
giusto sta sera ho fatto un giro da "Spinelli", in campo Indiana Line mi ha sconsigliato le Musa perchè "nasali" mentre ha consigliato le Tesi 560 più naturali; dopo che gli ho detto il modello dell'ampli mi ha indirizzato verso le Klipsch RF-52 II fino alle Triangle Color, queste ultime marca mai sentita...
Siccome era tardi non gli ho chiesto di collegarle, era un peccato far scollegare delle Sonus Faber...andrò un'altra volta magari non in orario di chiusura :-D
Saluti
ok aggiornaci su altri ascolti
...sto giusto pensando che attualmente le mie casse hanno una sensibilità dichiarata di 88db, pertanto delle B&W di pari sensibilità tipo le 683/684 non dovrei avere difficoltà...
la sensibilità in assoluto non dice nulla
...allora ho frainteso quello che avevo letto in vari post...mannaggia...
Grazie ancora!
Concordo,
Se prendiamo per esempio le Klipsch,data l'elevata sensibilità spesso le consisigliamo giustamente a chi ha ampli poco potenti.
Le ho sentite abbinate ad uno yamaha 467 ..... erano inascoltabili per quanto squillanti, diversamente con un 767 tiravano fuori anche i bassi ed un suono più pieno.
(certo la differenza tra i due ampli non e solo di watt ma cambia anche la qualità dell'ampli e ad essere sincero non le amo comunque ma la differenza è netta!)