si sa qualcosa degli occhialini (quanti, e tipo) e soprattutto del wireless e della navigazione internet se ci sono novità e si sono avvicinati alla concorrenza?
Visualizzazione Stampabile
si sa qualcosa degli occhialini (quanti, e tipo) e soprattutto del wireless e della navigazione internet se ci sono novità e si sono avvicinati alla concorrenza?
HO aspettato la fiera di las vegas per decidere quale tv acquistare.
Cerco il top per la visione di SKY/digitale terrestre/DVD/blu ray non utilizzo la tv per giochi. Dimensione 65".
Leggendo questo post mi sembra di capire che il nuovo VT30 potrebbe essere il tv che cerco magari associando un interlacciatore (ma forse ho capito male) se quello della tv non è all'altezza.
Quando si potranno avere più certezze e prove reali?
per quanto riguarda i modelli europei, e italiani in particolare, in base all'esperienza degli anni passati, non prima di marzo/aprile. Ovviamente non usciranno tutti i modelli/tagli/serie in contemporanea, ma scaglionati nel tempo. Per i tagli grossi della serie top, in genere si va oltre l'estate.Citazione:
Originariamente scritto da tigrillo49
p.s: ad esempio, l'anno scorso, tra le prime serie messe in commercio, ci fu la G20 (insieme, se non ricordo male, con le serie entry level hd ready X20 e full hd S20): infatti la prima review online di hdtvtest risale a marzo
Ragazzi ragazzi, posso capire l'enfasi e lo slancio del momento, ma vi chiedo per cortesia, prima di fare le stesse domande, abbiate almeno la bontà di leggere, vi assicuro che tanti messaggi già precedentemente postati contengono tutte le risposte del caso.
@nicolasvan
La linea che vedi è quella definitiva, e quest' anno la Panasonic ha "Alleggerito" di non poco la linea dell'anno passato, la linea 2011 è stata rinnovata con un design fresco e molto stiloso.
Analizzando in profondità il nuovo pannello, modello VT30, vediamo che le cornici del nuovo televisore sono state ridotte considerevolmente, e a detta di Panasonic il VT30 ha ora un design innovativo con frontale completamente in vetro
@tigrillo49
Le certezze e prove reali le avremo solo quando avremo a disposizione per il mercato europeo la macchina definitiva in esame, quindi, e mi ripeto ancora, per la fine del primo quarto (Maggio/Giugno), anche se già a febbraio penso ci siano novità, almeno per la presentazione dei modelli europei con relativi prezzi finali.
Joseph
Ma qualche indiscrezione sul processore video? In particolare sulla gestione dei segnali interlacciati non ce ne sono?
bisogna attendere i primi test di laboratorio (possibilmente, eseguiti da siti/riviste attendibili). Come detto, è ipotizzabile che la nuova serie G30 arrivi a marzo, quindi...Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Già quelle review saranno attendibili, dato che in genere l'elettronica di scaling/deinterlacing è uguale sui pana della medesima generazione, o almeno così mi pare sia stato negli ultimi anni
si, attendibilli più o meno...dato che in alcuni test riguardo le fluttuazioni del nero non se ne parlava affatto...salvo essere poi corrette in seguito...e non da tutte le recensioni poi
Per il 65" bisogna vedere come intendono muoversi, per le tempistiche di uscita: generalmente i tagli più grandi escono in autunno, ma bisogna anche vedere come intende muoversi panasonic per l'Europa.
L' unico fatto preoccupante è l' utilizzo degli infrarossi per gli occhiali attivi.
LG e Samsung utilizzano la tecnologia bluetooth che a loro detta dovrebbe garantire meno crosstalking.
Non vorrei mai che l' anno prossimo la tecnologia ad infrarossi sia obsoleta.
A parte che già quest'anno come crosstalking panasonic era messa bene...si a questo punto la tecnologia a RI é già obsoleta se gli altri 2 concorrenti hanno già cambiato tecnologia....
Ecco che con l'avvento 3d non solo ti devi preoccupare di riuscire a prendere un tv il più prestante possibile per il 2d....ma bisogna badare che la tevnologia usata per la terza dimensione non sia già obsoleta....se si fa troppo caso a tutto non si compra più niente....o forse era meglio come si faceva tanto tempo fa che non si cambiava una cosa finché non si rompeva...:rolleyes:
Utente da forum statunitense:
Panasonic had the latest VT30 showing in a dark area next to the old VT20. The blacks on the VT30 did look inkier, not by a huge amount but it was noticeable. The were touting improved 24p smooth playback, better phosphors and a new improved AR filter which allows more light out while blocking more reflections. 3D looked great, very little crosstalk if any, crisp, clear and high contrast, the best of the show that I saw, but I chalk much of it up to the booth ambiance being darker.
Miglioramenti visibili con nero piu' profondo rispetto alla passata generazione....sperando sia stabile!
Io non mi aspetterei chissà cosa,ci saranno degli affinamenti nulla più.
(almeno questa è l'impressione,non solo per quanto riguarda la pana)
E' esattamente anche la mia. Ci vorrà un pò di pazienza per aspettare perlomeno le prime recensioni oltreoceano.
Beh, direi che sono impressioni corrette: non ho letto una sola impressione che parlasse di notevoli miglioramenti, nei vari reportage (ma vale per tutte le tv: tutti quelli che hanno scritto impressioni sul CES hanno sottolineato il fatto che non ci fossero grandi novità, quest'anno).
Del resto, anche nella conferenza stampa, li hanno presentati più come affinamenti che come altro.
...basterebbe aver risolto i difetti del VT20 per trovarci di fronte ad una TV di altissimo livello. Se il VT30 dovesse lavorare meglio con i segnali a 50Hz e non soffrisse di floating black come la serie 2010 ma soprattutto non perdesse il suo nero originale per strada, per me sarebbe già il TOP! Visto il livello del nero raggiunto dal VT20 m'importa poco se il VT30 è ancora più nero. Se come leggo, hanno migliorato la luminosita per contrastare gli effetti di oscuramento degli occhiali 3D, questo è un altro passo avanti per una TV che con la serie 2010 aveva già soddifatto i palati 3D di molti...ma fino a notizie ufficiali rimaniamo sempre nell'ambito dei "SE":)