Visualizzazione Stampabile
-
Per la notizia...bhè basta guardare le ultime uscite in USA. La motiviazione ancora non mi è nota.
-
E' vero the town è un AVC. Vabbhe, tanto non ci cambia niente a noi, la compressione è sempre invisibile, non importa cosa usano.
-
Ho letto che la spiegazione dovrebbe essere nel fatto che il passaggio all'AVC è stato reso obbligato dall'adozione del 3D e quindi da li hanno deciso di utilizzarlo anche per i master di tutti i film nella gestione della loro library e della filiera degli studi che seguono l'authoring warner
-
Direi che questo metterà la morte al VC-1. Un pò mi dispiace.
-
Ragazzi che bel film questo di Nolan!
Bravi gli attori e bellissimi gli effetti, traccia audio molto valida, film che merita di essere fruito con i bass shacker.
Io non so se voi abbiate schermi 3D, frame interpollution e quant'altro ma vi assicuro che la mia esperienza è andata oltre, molto oltre rispetto a quello che il miglior cinema multisala o monosala possa proporre con il loro misero pop corn.
Per goderne a pieno il coinvolgimento, ho voluto infatti utilizzare al massimo della potenzialità tutto l'arsenale di alta tecnologia home video in mio possesso come vado ad illustrarvi...
Cominciamo con gli antipasti:
Mentre si caricava il menù del BD (un po lentino a caricarsi devo dire) mi sono sparato tre o quattro cucchiaiate di peperonata fredda mista a melanzane, un po'untina ma saporitissima.
A seguire: sarde fritte in saòr fredde da frigo, fagioli "imbogonadi" con le cotiche, formaggio di fossa sgranocchiando i crostini all'aglio e per finire due piatti di tiramisù.
Ho pensato bene di scaraffarmi anche un valpolicella ripasso da 14 gradi e me ne sono fulminata mezza bottiglia durante la visione.
Morale della favola, non so se voi abbiate visto solo il film o anche i contenuti speciali ma io stanotte dopo aver spento il proiettore ed essere andato a coricarmi ho prolungato di molto l'esperienza con almeno il triplo di effetti al punto che la Maria verso le quattro e mezza m'ha dovuto tirare tre calci inviperita ... "va bene l'home cinema ma la prossima volta rimani a dormire in taverna però!"
Consigliatissimo, sulla grana non posso dire nulla perchè, dopo il formaggio di fossa, di mangiare anche il grana non me la sono sentita.
M
-
@ilveromarcolino
Scusate l'OT ma... ROTFL!!! Il tuo post dovrebbe essere classificato come NSFW... sto ancora ridendo!
Rientro IT dicendo che sono riuscito a visualizzare l'esplosione della fortezza nell'extraction mode, riprovando il giorno dopo è partita al primo tentativo... mah! Un po' deluso sui contenuti speciali del secondo disco, di fatto è occupato dalla colonna sonora e poco altro che non riguarda strettamente la lavorazione del film, a questo punto l'extraction mode mi va stretto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Trasferimento perfetto. Video IMHO stupendo.
io mi allineo a Vincent, per me il video è veramente ottimo, di meglio credo proprio fosse impossibile fare.
Artisticamente parlando, alla seconda visione, alzo leggermente il mio giudizio premiando la genialità di base
Spoiler: |
il sogno nel sogno nel sogno con i corrispettivi effetti temporali sfalsati |
ma mi mangio le mani a pensare cosa poteva essere questo film senza volere per forza spettacolarizzarlo all'eccesso con la famosa ambientazione ghiacciata e magari potendolo rendere ancora più onirico.
In ogni caso è un film che merita a priori una visione (meglio 2) perchè comunque, nel bene o nel male, è unico. Nota di merito anche per le stupende musiche di Zimmer
VIDEO: 9+
AUDIO: 8
FILM: 7,5 (potenzialmente era da 10...:rolleyes: )
P.S. cosa non è la scena dell'esplosione del cafè a Parigi in BD?!?!?!:eek: :eek: :eek:
-
La musica finale ... Con climax crescente.. per me è eccezionale..
-
Ordinato oggi da Amazon.it, non vedo l'ora di rispararmelo sul mio bel Sony 46' :D Anche perché la prima visione l'ho fatta in un cinema scandaloso con audio e video pessimi :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
la prima visione l'ho fatta in un cinema scandaloso con audio e video pessimi :(
l'abbiamo fatta così come te tutti, o quasi, per questo bellissimo film è stato riservato un trattamento mediocre nelle sale italiane. Il minino era una visione in digitale ma tant'è....ormai ho il BD :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da the thing
l'abbiamo fatta così come te tutti,
Ma davvero? Io pensavo fosse il cinema!! Ma come mai sta cosa!?!?:eek:
-
Principalmente perche' Warner Italia ha deciso di distribuire il film nel nostro sfigatissimo paese solamente in versione pellicola (e neanche delle migliori...)
rinunciando a proporlo in digitale...:rolleyes:
-
Prendo spunto dalla citazione delle opere di Escher contenuta in modo evidente in questo film per buttar li un ulteriore "provocazione"
Oltre che ad "ampliare", dilatando anche nel vostro vissuto notturno, la fruizione del film strafogandosi con cibi altamente "onirizzanti" quali cipolle, acciughe, peperoni, frittura etc ... vi consiglio di abbinare alla visione di Inception anche il favoloso libro "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante" di Hofstadter.
Avviso: è un saggio e di quelli belli corposi ma vi proietterà in una nuova dimensione di consapevolezza matematico-filosofica che vi cambierà sicuramente in modo irreversibile (però non lo so se in meglio, io prima ero normale dice la Maria)
Libro che secondo me Nolan deve aver letto sicuramente altrimenti non avrebbe potuto realizzare un film come Memento o questo Inception.... poi se passate tutta la notte a sognare di comporre le stringhe MU-MIU non ve la prendete con me :D
M
-
Ci si lamenta tanto dei bollini SIAE che spesso rovinano il retrocopertina. Ma che dire del bollino censura tedesco piazzato sulla parte frontale, un quadratone enorme di circa 3cmx3, che per giunta non é un adesivo ma é proprio stampato sulla copertina?
E' roba da denuncia :-(
-
Visto per intero stasera.
A differenza di altri utenti(che hanno trovato qualche scena un po' troppo lunga) io ho apprezzato di nuovo questo, a mio parere, assoluto capolavoro.
La qualità video del BD è davvero ottima e la parte audio non è da meno(peccato solo per quel dolby digital).
Devo ancora visionare il secondo disco con i contenuti extra ma, in questo ambito, mi ha particolarmente colpito la realizzazione della scena in cui:
Spoiler: |
nel secondo livello del sogno Arthur e una proiezione di Fisher si ritrovano a combattere in un corridoio d'albergo girevole. |
La trovate nella extraction mode: se non avete ancora avuto modo di vederla, correte ad inserire il blu-ray nel lettore. E' spaziale :eekk: