Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AA.Bzz
Strano draggon
Non ho letto nulla di questo rilascio scaglionato, sai?
Qui trovi la notizia sul forum ufficiale.
http://forums.boxee.tv/showthread.php?t=35455
Ti confermo che non trova nessun aggiornamento in rete, ma se mi dici che è semplice lo faccio da usb.
Sul forum dicono quello che hai detto tu, cioè che basta tenere premuto per 5/6 secondi finchè il logo non diventa arancione dopo di che inserire la chiavetta con l'aggiornamento selezionare la voce update from usb e poi seguire le istruzioni sullo schermo....ed è qui che mi spavento, non mastico benissimo l'inglese ed ho paura di incasinare.
Tu ti ricordi cosa si deve fare?
-
Hai ragione, ammetto che mi era sfuggita :)
Non capisco con che criterio venga rilevato l'aggiornamento dalla bbox, ma poco conta....l'importante è avere una strada alternativa (considerato che questo update è per noi italiani quantomeno importante) da percorrere.
Citazione:
Tu ti ricordi cosa si deve fare?
Quasi a memoria visto che è veramente una stupidata: inserisci usb, accedi al recovery menu (il logo diventa arancio dopo che molli il tasto, quindi tienilo premuto per una manciata di secondi), selezioni la voce "upgrade from usb storage" (l'ultima nell'elenco se non erro) e alla schermata successiva confermi con "yes" (chiede una cosa molto semplice, qualcosa tipo "sei sicuro di voler aggiornare da usb?"); da lì in poi è esattamente come se stessi usando la funzione di aggiornamento automatico in quanto non devi fare nulla se non sederti e guardare la barra di progresso che in pochi secondi mostra il completamento dell'operazione.
-
Ma domanda rapida, ho fatto l'aggiornamento (e anche il successivo bugfix) e comunque dalla 1.1 non mi chiede più se voglio riprendere da dove avevo interrotto la riproduzione. Se torno al menù e poi faccio ripartire lo stesso video parte dall'inizio.
Lo fa ad altri?
-
A me no, funziona normalmente.
-
Come non detto, oggi va come è sempre andato. Bah... misteri di boxee box! :D Comunque non capisco perché non abbiano implementato la divisione delle serie tv in sottocategorie di stagione, cioè le 9 stagioni di Scrubs o le 10 di Smallville sono composte da oltre 200 episodi... Non li posso scorrere sempre tutti...
-
Stavo per sostituire il mio datato wd hdtv con questo gingillo perchè alcuni video scattano, altri non sincronizza bene l' audio, altri non partono o si incantano e l' occhio mi era caduto sul boxee perchè è un prodotto recente e quindi dovrebbe supportare discretamente tutti i formati audio video e in più offre la possibilità di navigare nel web. Altri particolari non mi interessano particolarmente, mi consigliate l' acquisto o dite che ci sono altri prodotti più economici adatti alle mie esigenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99mike
dite che ci sono altri prodotti più economici adatti alle mie esigenze?
WD TV LIVE HD
Consiglio Boxee solo se hai un particolare "pallino" per il software alla base, se hai particolari esigenze o se vuoi un mediacenter -a mio avviso- con quella spinta in più.
Se ti interessa solo riprodurre un film (da rete o usb) senza averlo catalogato e ordinato nella tua libreria, senza particolari funzioni e/o pretese un comunissimo player come il successore del tuo WD va più che bene secondo me.
Ciao.
Citazione:
divisione delle serie tv in sottocategorie di stagione, cioè le 9 stagioni di Scrubs o le 10 di Smallville sono composte da oltre 200 episodi... Non li posso scorrere sempre tutti...
Hai ragione, sarebbe cosa saggia da riportare e far votare su JIRA. Per ora mi basterebbe che sistemassero la funzione watched/unwatched...
edit: come non detto, già proposto e già catalogato come fix version: deferred.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AA.Bzz
WD TV LIVE HD
ti ringrazio, almeno risparmi un po'
-
Citazione:
Originariamente scritto da AA.Bzz
Consiglio Boxee solo se hai un particolare "pallino" per il software alla base, se hai particolari esigenze o se vuoi un mediacenter -a mio avviso- con quella spinta in più.
[/URL]
Non ci dimentichiamo che il boxee box ti permette una risoluzione di 1080p/24p che il wd tv live non permette..
In realtà nel wd l'opzione c'è pero i video producono fastidiosi scatti che nel boxee box non ho mai notato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da draggon
Non ci dimentichiamo che il boxee box ti permette una risoluzione di 1080p/24p che il wd tv live non permette..
Ma da quel che ho capito le funzionalità peculiari del boxee si hanno solo se lo si collega in rete altrimenti è sprecato giusto? Non c'è un sistema più economico anche senza wifi ma che legga tutto senza difficoltà?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99mike
Non c'è un sistema più economico anche senza wifi ma che legga tutto senza difficoltà?
Il wd tv live legge tutto senza difficoltà!
La differenza col boxee (solo in termini di qualità video) è che quest'ultimo allaccia la risoluzione 1080p/24p senza scatti cosa che invece incontreresti sul wd.
Puoi impostare il wd a 1080p/50hz e non avere nessun tipo di scatti e gustarti tranquillamente tutti i tuoi film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da draggon
Puoi impostare il wd a 1080p/50hz e non avere nessun tipo di scatti e gustarti tranquillamente tutti i tuoi film.
Un sistema economico senza questa limitazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99mike
Un sistema economico senza questa limitazione?
Non fraintendere mike ma siamo un tantino OT. Se vuoi un player serio penso che Boxee sia un buon compromesso qualità/prezzo, se ne vuoi uno economico accontentandoti e "aggirando" le limitazioni allora ritorna al consiglio originale del WD TV...non ci sono molte vie di mezzo che io sappia, ma potrei essere tranquillamente smentito: se vuoi approfondire tuttavia, potrebbe essere più adatto questo forum.
-
Ciao a tutti,
navigando per informarmi sui vari media player con funzioni di TV streamer, web browser ecc., sono arrivata a questo thread.
Devo dire che il Boxeebox sembra il più rispondente alle mie esigenze tra tutti quelli descritti in rete. Premetto che non sono molto esperta. Avrei varie domande da porre, tra cui una espressamente ai già felici (spero) possessori del Boxeebox. Ma prima di tutto una questione di compatibilità hardware:
posseggo un televisore crt slim di ultima (per i crt) generazione, HD-ready, che non ha ingresso HDMI ma solo il component +audio stereo in corrispondenza del quale è scritto 480i/480p/576i/576p/720p/1080i. La domanda è: sarebbe sufficiente un collegamento con un cavo-adattatore come questo? Potrei visualizzare sia i menù del box sia un video, ad esempio a 720p?
E più in generale: è compatibile un video formato 1080i at 60 fps con i 25fps del buon vecchio PAL o occorre comunque uno scatolotto per la conversione? (mi rendo condo che questa domanda sia più generale dell'argomento del thread, ma non saprei dove porla e per me è comunque pertinente all'acquisto del Boxeebox :) )
inoltre espressamente ai possessori del box:
leggendo nel thread mi è sembrato di capire che il software non riconosca automaticamente un file video, ma abbia bisogno quanto meno di un .nfo associato. Se è così, come si fa per i video scaricati dalla rete o per quelli personali da video/fotocamera?
è ancora vero che al player del box mancano i comandi di riavvolgimento e di avanzamento rapido?
Scusatemi per la lungaggine, ma sono bloccata sulle prime due questioni e non riesco a decidermi all'acquisto. Grazie a tutti per l'attenzione se vorrete rispondermi
player2011
-
Ciao, io posseggo il boxee box da un paio di settimane e sono piuttosto soddisfatto. L'interfaccia è intuitiva, veloce e molto ben costruita: tutti i file che ho riprodotto finora non hanno avuto alcun problema di incompatibilità.
Le risoluzioni supportate al momento sono:
-480p
-720p
-1080i
-1080p 24Hz
-1080p 50hz
Citazione:
leggendo nel thread mi è sembrato di capire che il software non riconosca automaticamente un file video, ma abbia bisogno quanto meno di un .nfo associato.
Se decidi di creare un file .nfo con le info riguardanti il tuo video il boxee mostrerà quelle informazioni.. in caso contrario eseguirà una ricerca sul sito IMDB (di default in inglese)... se non dovesse trovare nulla il file sarà catalogato sotto la dicitura "video non identificati". Ad ogni modo lo potrai sempre riprodurre da lì.
Citazione:
è ancora vero che al player del box mancano i comandi di riavvolgimento e di avanzamento rapido?
Se si preme una volta il pulsante di avanzamento sul telecomando il video andrà avanti di dieci secondi. Stessa cosa con il pulsante di riavvolgimento.
Se tieni premuto più a lungo il pulsante sul televisore apparirà una barra con sopra un cursore e potrai decidere di quanto avanzare o riavvolgere.. devo dire che questa funzione non è molto precisa, si finisce sempre più avanti o più indietro.. boh magari sono io che devo farci la mano (:
Citazione:
sarebbe sufficiente un collegamento con un cavo-adattatore come questo? Potrei visualizzare sia i menù del box sia un video, ad esempio a 720p?
Non saprei dirti per quanto riguarda quel cavo, sappi che l'ultimo aggiornamento firmware del 20.06 ha tagliato le gambe a chi aveva collegato il boxee al televisore con un cavo di collegamento HDMI-DVI.. si sono tutelati dicendo che il loro scatolo supporta SOLO televisori dotati di collegamento HDMI.. perciò informati bene prima di azzardare un acquisto.