si le focal sono un gradino su , potresti anche vedere le monitor audio
Visualizzazione Stampabile
si le focal sono un gradino su , potresti anche vedere le monitor audio
si, tra l'altro a me la serie 700 delle focal piace molto però parlo di ascolto stereo, non le ho mai provate in ht. diciamo che come fascia sono più vicine le Indiana Line Musa.
Personalmente, ritengo però che per gli ampli di cui stiamo discutendo siano più adeguate le Tesi.
questo è interessante... e mi spieghi anche perchè?Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
a parità di prezzo è meglio un 608 con tesi che con focal 700?
dici che non ce la fa a reggere le focal? o rimangono molto meno sfruttate?
le focal sembra che vadano bene per la musica (che è quello che mi interessa di più in fondo, per i film no credo noterei molta differenza...)
un pò freddine ma sembra di livello superiore.
delle monitor audio avevo letto ottime recensioni delle BX2, ma parlo di usato e bisogna trovarle...
il budget casse è sempre intorno ai 300 per due frontali (che diventeranno satelliti) + centrale
non è questione di farcela o di non farcela, ma di realizzare un impianto equilibrato sia dal punto di vista sonoro che di tipologia di prodotti.
cioè se col tempo riuscissi a costruirmi un impianto basato su monitor audio BX (le RX credo siano il mio ideale estetico di casse) dici che con il 608 non sarebbero pilotate adeguatamente?
io faccio delle considerazioni personali, ma dubito che riuscirò a convincere la consorte facilmente a cambiare le tesi per salire di qualità tanto facilmente nei prossimi anni. quindi tra i due preferisco prendere meno pezzi più dilazionati nel tempo ma arrivando ad un sistema completo migliore, che non spendere meno, e dovermelo poi tenere più a lungo.
dite l'onkyo 608 farebbe fatica con un frontale e due bx (1 o 2, dipende dal portafoglio) da scaffale?
poi ci può stare che quando e se, si riescono a comprare i frontali da pavimento si può anche fare un upgrade dell'ampli.
ma il mio obiettivo a breve è avere un buon impianto stereo, da estendere poi col tempo ad HT completo, sempre con focus sulla musica, che è quella che ascolto 16 ore al giorno :)
Ciao raga.
Si sono stagnati anche i cavi che ho, trall' altro di male in peggio, dovrei prolungarli un pochino (parlo sempre e solo dei sorround quando sarà, per frontali\centrali posso rifare da capo i cavi)... quindi stagno\stagno col saldatore tra filo vecchio e nuovo e poi la parte finale la lascio sfilacciata come suggerito da voi.
Cosi perdo un altro po di qualita :cry: ...
Purtroppo a qualcosa devo rinunciare, non posso far passare i cavi per la stanza.. a meno che con santa pazienza in futuro applichi tutte canaline in camera... :rolleyes:
Solo una precisazione: io le Tesi da pavimento le avevo sconsigliate solo per il 508 e non per il 608, non ho detto che non si possono collegare solo che secondo il mio giudizio e' un ampli sottodimensionato e secondo te e' ok, il messaggio e' tutto qui, ognuno tragga le sue conclusioni.Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Per Magnottone:
In tutta franchezza sei in una brutta situazione con quei cavi, se non ha alternative pace ma certo sarebbero da cambiare (pure la "giunta" :cry: )
Sono osceni in effetti dakhan :cry: ci mancava pure la giunta (che poi va fatta ai due estremi del cavo, anche dove andrebbe l ampli non solo la cassa.
La cosa buona è che per ora non li userò.. almeno posso godermi frontali\centrale senza sapere che sto perdendo tanto x colpa dei cavi.
Ultimamente mi sta balenando l idea klipsch f-1 ... anche se ho paura.. pero se in finale 80-90% utilizzo è HT e mi piacciono i suoni ben definiti e squillanti potrebbero far al mio caso.. :rolleyes: ...
per adesso ho ancora qualche giorno x scegliere, sto impacchettando il mio vecchio impiantino per spedirlo ad un ragazzo :)
Scusa ma visto che i cavi sono murati dentro al muro non c'e una canalina, un tubodove passano questi cavi?
Se il tubo c'e, basta che li tiri e fai passare i cavi nuovi, non è difficile.
complimenti per il piazzamento della bestiaccia ;)
il mio credo rimarrà a prender polvere nella sua scatola ben custodita in cantina.
qui siam partiti tutti dalle tesi, ma finiremo ognuno a modo suo...
io devo aspettare almeno il 20 per ordinare. nel mentre avrò cambiato idea altre mille volte.
ho trovato le BX20 a 265 euro spedite (non credo legalmente) dagli uk, invece dei 320 in italia, e mi si è messo il tarlo in testa... credo che finirò con un bel sistema stereo, alla faccia del 5.1 + zona 2 di partenza :)
x mdt:
No purtroppo non c'è la canalina, lha proprio messe nelle mura passando da foratino a foratino, se tiro sono incastrati i fili.... sto in un appartamento quindi comunque almeno non c'è umidita e cose simili... pero è ignobile il lavoro che è stato fatto.
considera che sono 7-8 metri di cavo che passano su due pareti e un angolo di un altra
x kralin:
A me hanno messo in testa di prender in considerazione al posto delle tesi le nota visto che servono x il cinema sostanzialmente, con un suono piu "divertente e d impatto" pare...
sisi ho letto anche di la, l'ideale sarebbe sentirle per capire la differenza.
ma alla fine se la stanza è piccina e le pareti bianche, credo che potresti risolvere agilmente con delle piccole canaline autoadesive (sono riuscito a montarle persino io) o con dei cavi piatti che ho visto esistono in giro, ma non ho idea della qualità di questi cosi...
La stanza è azzurrina.. si con santa santa pazienza potrei provare a fare delle canaline piu in la...
Ma secondo me viene un bel casino x la stanza... in ogni caso trattandosi di sorround vedro quando sara il momento, se proprio si sentono "male" allora saro costretto...
Mi sa intanto compro l' ampli qui da casa quando racimolo abbastanza soldi sulla postepay (è che sto a casa malato x quello anche scrivo parecchio sti giorni :D ...).
Tanto che sia onkyo che sia yamaha dovrebbero andar bene per qualsiasi set di casse klipsch tesi nota che ho intenzione di prendere... cosi almeno mi levo dalla testa un pensiero!
Il mio consiglio è di non fare l'errore di farti ingannare dall'impatto, anche le logitech erano molto d'impatto ma alla fine si sono dimostrate quello che sono .... robaccia.Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Ovviamente non sto paragonando le nota alle logitech sia chiaro, però se la differenza è 30 euro io andrei sulle tesi, almeno vai a botta sicura, visto che mi dicevi di cercare un sound molto pulito e dinamico, le tesi proprio questo offrono.
No percarita non sarebbe per risparmiare 30 euro sia mai infatti... è che da come si son espressi per il cinema sembravano piu adatte x esser squillanti alla klipsch sul topic officiale IL.. pero immagino neanche ci sia tutta sta gran differenza alla fine se piacciono tutte e due.
Non mi nominare le logitech :cry: voglio l' opposto