Perdonatemi,ma alla fine resta una questione vergognosa....incredibile a dir poco...cosa ci vuole a ritirare definitivamente il master orrendo dal mercato e utilizzare solo quello "corretto"?
Visualizzazione Stampabile
Perdonatemi,ma alla fine resta una questione vergognosa....incredibile a dir poco...cosa ci vuole a ritirare definitivamente il master orrendo dal mercato e utilizzare solo quello "corretto"?
salve
scusate ho appena preso su amazon la steel ma non capisco se ha il master nuovo oppure quello vecchio dietro non dice nulla come posso capirlo ?? se inserisco il disco vedo qualcosa ?? grazie
..ma tu vedi un poco :mad:
sto visionando il blu ray.
All'esterno non ci sta nessuna annotazione su nessun restauro ne 50 esimo ne 55 esimo.
All'interno però negli extra ci sta il documentario IO SONO SPARTACO INTERVISTA A kIRK D. e IL RESTAURO DEL FILM
se non ho capito male questi 2 extra ci sono solo nella cersione restaurata. Ho capito male ?? altrimenti che altro modo ho di riconoscerla ??
Addirittura ?? Con un restauro di soli 5 anni di differenza ? Ma allora avevano cannato qualcosa ? Questa che ho visto ieri al volo mi sembra molto buona non ha DNR e i colori sono stupendi. Ma non immaginavo differenze enormi tra i 2 restauri...
Spe' o mi sono perso qualcosa o mi sa che non ci capiamo. Spartacus story riassunta:
prima edizione BD 2010 - pessima, in quanto anche se la pellicola fu restaurata fotochimicamente dallo stesso RAH! la Universal fece un BD pessimo inzuppandolo di DNR.
seconda edizione BD 2015 - ripresero il progetto in mano sempre con RAH! dietro. Restauro nel mondo digitale, scan a 6K del negativo con master successivo a 4K e relativo BD.
Le differenze puoi apprezzarle qui http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/spartacus.htm
oppure qui https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=45358&i=0&l=0
Problemino: in Italia, all'interno di quella che avrebbe dovuto essere la nuova edizione, la mitica casa del pianeta terra rotante ci ha ficcato dentro il vecchio disco.
Epilogo: si scatena la caccia alle edizioni estere europee contenenti il disco col nuovo master (splendido), che guarda caso contiene anche la traccia dell'italico idioma.
La steelbook contiene il nuovo disco. Un applauso a alpy 😂.
Beh, non è da me, sono riuscito a stare entro circa 131 parole :D. Comunque qui il link alla discussione relativa al master nuovo http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ight=spartacus
Grazie ragazzi.
Ieri non mi ero reso conto che le differenze erano tra una ciofeca inguardabile e un lavoro Ottimo. Non avevo seguito dall'inizio il post.
La cosa più incredibile è che sulla steel che ho preso giorni fa (se interessa è a poco prezzo su amazon ed anche in una offerta) non viene riportato nulla del nuovo restauro. Nessuna scritta nella zona posteriore e anche gli extra non ci sono.
Non riporta i 2 extra di cui parlavo nel post precedente.
Questa si vede molto molto bene e la consiglio a tutti.
Le differenze sono abissali a dir poco (da qui la mia battuta del vomito se fosse stato il vecchio master).
Il master nuovo è eccezionale e gran parte del merito va alla fotografia stessa del film in SuperTechnirama 70 anamorfico, un 35mm a scorrimento orizzontale che occupava 8 perforazioni in luogo delle solite 4 di quello verticale, raddoppiando letteralmente la risoluzione.
Queste caratteristiche hanno prodotto un immagine di una densità spaventosa, come quella delle Reflex per fotografia fissa.
Nell'altro thread Dario diceva che Imdb riporta come negativi le Kodak 5248 e 5250, rispettivamente 25 e 50 iso (la seconda fu utilizzata anche in Lawrence of Arabia, ma in 65mm).
Queste condizioni di bassa sensibilità delle pellicole, unite probabilmente all'illuminazione potente dei set, hanno fornito un immagine con una grana talmente fine, che i 2K del Blu-Ray non riescono neanche a risolvere, donando però al quadro una compattezza strepitosa per almeno l'80% della durata.
Le cose cambiano però dalla scena della grande battaglia, dove sono stati utilizzati dei duplicati (credo per aggiungere in sovraimpressione parte dei soldati nelle scene di massa). Il discorso dei duplicati me lo confermò anche Robert Harris, a cui chiesi espressamente su hometheaterforum.
Quelle scene credo durino grosso modo fino al ritrovamento di Varinia e il suo bambino.
Il problema in quelle sequenze non sarebbe certo la grana in se, ma la sua gestione che non è perfetta. Si inizia bene durante gli scontri degli eserciti e si va in un leggero peggiorando, con la grana che non si muove fluida. Non si raggiungono mai livelli di congelamento vero e proprio ma io come al solito scorgo cose che in pochi notano e lo segnalo.
Non saprei dire a cosa siano dovute, forse potrebbero dipendere da come era conciato il negativo (veramente ma veramente male a quanto ho letto) e agli interventi digitali necessari a ripristinarlo. L'immagine comunque rimane piacevole. Poi si riprende a livelli davvero molto alti, e questo BD raggiunge vette che non ho forse mai visto da altre trasposizioni di film in pellicola nemmeno large format (forse Lawrence of Arabia ma con meno costanza).
Sarei davvero curioso di vederlo su BD4K UHD. Li davvero si avrebbe l'equivalente in casa di una copia 70mm (compressione permettendo). Si avrebbe sicuramente un aumento del dettaglio e anche una grana più visibile probabilmente.
Ragazzi la steel col nuovo master su amazon c'è ancora? Non la trovo
Grazie Alpy esaustivo come sempre.
Devo dirti che ieri sera, complice un po di febbre, mi sono goduto questo strepitoso film come mai lo avevo visto prima.
Eppure lo avevo visto già almeno 4/5 volte... solitamente faccio l'up dal dvd se ho voglia di rivedere il film e mi informo preventivamente per capire se vale la pena.
Grazie a te ho notato anche quella piccola perdita di resa di cui parli nelle scene della battaglia. (per chi legge: STIAMO PARLANDO DI LANA CAPRINA IL BLU RAY è OTTIMO)
Sul proiettore è una goduria immensa e devo dirti che mi ha dato più soddisfazione di Ben Hur che pure è ottimo. (lo so i paragoni non hanno senso ma parlo a titolo personale) Si, qui l'uscita in 4K sarà sicuramente un grosso ulteriore passo in avanti questo film ha ancora molto da dire al livello del video.