Visualizzazione Stampabile
-
...altra cosa..a me non piace neanche l'idea di prendere il possibile dalle tracce estere...
stiamo qui a parlare di fedeltà video e dimentichiamo quella audio...
abbiamo una traccia, non è il massimo ma è quella originale? bene teniamocela stretta...
il ragionamento non vale solo per i filtri video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
abbiamo una traccia, non è il massimo ma è quella originale? bene teniamocela stretta...
.
Vabè ma io non parlavo di aggiungere effetti che nel film originale non c'erano, io intendevo dire che se la nostra traccia italiana fosse stata nelle stesse condizioni di quella usa avremmo avuto gli stessi effetti sui surround e glli stessu bassi sul sub, quindi perchè non prendere le tracce usa che sono ancora in buono stato e "unirle" a quella italiana?
Non ci sarebbe stato nulla di artificiale, anzi gli effetti sonori sono l'unica cosa che non cambia da una lingua all'altra.
il discorso dei filtri video imho non ci sta.
-
ritorno al futuro
Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
, io intendevo perchè non prendere le tracce usa che sono ancora in buono stato e "unirle" a quella italiana?
Non ci sarebbe stato nulla di artificiale, anzi gli effetti sonori sono l'unica cosa che non cambia da una lingua all'altra.
il discorso dei filtri video imho non ci sta.
Parole Sante.:cool:
-
tu parti dal presupposto che le tracce estere siano uguali, cioè che i canali surround fossero uguali ai nostri...un presupposto non tanto certo come può sembrare...non è solo doppiato il parlato, ma fatto un remix di tutti i canali. se metti tracce differenti avresti uno scompenso sulle anteriori con il risultato che si dovrebbe nuovamente re-intervenire su tutto per avere omogeneità sonora...e la traccia non sarebbe più l'originale
poi spiegatemi perchè il discorso filtri video non ci sta....è giusto intervenire artificialmente sull'audio e non sul video?
perdonatemi ma non ne capisco proprio il senso:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
si dovrebbe nuovamente re-intervenire su tutto per avere omogeneità sonora...e la traccia non sarebbe più l'originale
poi spiegatemi perchè il discorso filtri video non ci sta....è giusto intervenire artificialmente sull'audio e non sul video?
Suvvia, intervenire nuoamente su tutto per avere omogeneità sonora = aggiustare un pò i volumi ed ecqualizzare meglio le tracce, c'e una bella differenza tra "passare la gomma sul video" per togliere la grana ed ecqualizzare un pò l'audio.
Anche perchè secondo me la traccia italiana che ascoltiamo oggi tutto è tranne che fedele all'originale che i fortunati ebbero modo di ascoltare nel 1985 al cinema.
-
non è solo regolare i volumi..
..se la differenza fra i surround della traccia nostrana e quelli della traccia USA fosse solo quella non avrebbe alcun senso andare a recuperare la traccia estera, basterebbe sistemare i dB...;)
c'è invece una maggiore pulizia, dettaglio e qualità globale..questa si sentirebbe marcatamente se paragonata al fronte anteriore..il risultato sarebbe un doverla sporcare o intervenire sull'anteriore per cercare di migliorarla...in entrambi i casi si applicherebbero dei filtri...
Citazione:
Anche perchè secondo me la traccia italiana che ascoltiamo oggi tutto è tranne che fedele all'originale che i fortunati ebbero modo di ascoltare nel 1985 al cinema.
può essere, ma anche questo non è suffragato da dati certi...si va a sensazione o opinione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non è solo regolare i volumi..
...c'è invece una maggiore pulizia, dettaglio e qualità globale..questa si sentirebbe marcatamente se paragonata al fronte anteriore..il risultato sarebbe un doverla sporcare o intervenire sull'anteriore per cercare di migliorarla...in entrambi i casi si applicherebbero dei filtri...
Esatto, concordo. ;)
Alcuni re-mix dove le musiche, per es., staccano eccessivamente dal resto della traccia sono già "pericolosamente" innaturali e distraggono dalla visione.
Meglio non rischiare con operazioni quantomeno discutibili :rolleyes:
Citazione:
... poi spiegatemi perchè il discorso filtri video non ci sta....è giusto intervenire artificialmente sull'audio e non sul video?
E' quello che mi chiedo anch'io: tutti "puristi" solo per il video?!?
Per me è una manna avere la traccia italiana non ridoppiata, concordo con chi ha evidenziato che dobbiamo tenercela stretta!
Sulla superiore qualità dell'audio originale dell'epoca nei cinema si potrebbe, forse, nutrire anche qualche dubbio...
-
A volte sembra che vogliate negare l'evidenza...la traccia italiana é una pessima traccia multicanale, punto. Non é contestabile, é un fatto, basta avere un impianto 5.1 e non essere "fanboy" della saga per ammetterlo, non é mica lesa maestà...
Questo non significa auspicare un ridoppiaggio (non mi sembra di aver neanche mai scritto questa parola), significa che la traccia italiana é veramente scarsa considerando che stiamo parlando un film non esattamente del 1960 e comunque con codifica dts 5.1
Non si poteva fare di più? Ecc, ecc...benissimo, ciò non toglie che non posso essere soddisfatto da una traccia del genere.
Ripeto, qui stiamo parlando di TOTALE assenza del sub (e non é un film di filosofia, ci sono botti, scoppi e quant'altro), idem dei canali posteriori e le voci non sono LEGGERMENTE inscatolato, sono totalmente estranee al resto del suono...di BD ne ho visti tanti, anche di film più vecchi, e onestamente questo é uno dei peggiori da questo punto di vista
Ribadisco, é la prima volta che guardando un film vecchio che ho già visto tante volte penso che l'impianto non aggiunga granché rispetto alle n volte che ho visto il film in televisione
Oh, poi ragazzi é solo la mia opinione, però non mettete in bocca cose che uno non dice, ben venga il non ridoppiaggio ma da un film degli anni '80 di questo tipo mi sarei aspettato decisamente di più
E poi non facciamo discorsi senza senso, non si sta parlando di trasformare una traccia mono in 5.1 o di aggiungere chissà cosa, ma semplicemente di sentire il sub quando esplode qualcosa o i surround quando vola la Delorean, niente di più, perché non é naturale che non si senta NULLA, non il contrario...non tiriamo in ballo filtri (che comunque qui ci sono) o altre cose che non c'entrano con questo discorso
Poi non ho mai avuto i dvd della saga, quindi non so se anche i dvd erano così....comunque é solo la mia opinione, che vale zero, quindi relax:)
-
su questo penso che siamo tutti d'accordo...la traccia audio è decisamente modesta...si poteva fare di più? boh dipende da quello che avevano fra le mani...probabilmente si..
qui stavamo discutendo solo sul ri-doppiaggio o su operazioni di miscuglio tracce...
-
Si pero' dato che e' uscito ormai questo BD sul mercato, a parte l'audio che tutti contestate, qualcuno lo ha anche visto a livello video? com'e' ?? :)
-
Ritorno al futuro II
Lo ricordavo più bello del primo e questa nuova visione ha confermato quanto ricordavo, veramente bello, divertente ed intelligente
Non vedo l'ora di rivedermi il terzo, che é quello che ho visto di meno in assoluto (un paio di volte al massimo) e che decisamente ricordo pochissimo
Dal punto di vista tecnico imho siamo un passo indietro rispetto al primo per quanto concerne il video ed un passo avanti per quanto concerne l'audio.
Senza infamia e senza lode né l'uno né l'altro, imho.
Il video però rispetto al primo mi pare risenta meno dell'applicazione di filtri, i visi mi sembrano meno cerosi; l'audio offre una leggera ambienza in più del primo, per il resto si possono fare le stesse osservazioni che ho fatto per il primo film quindi evito.
Il film é veramente geniale, non so perché ma mi é sempre piaciuto più del primo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
....
Poi non ho mai avuto i dvd della saga, quindi non so se anche i dvd erano così....comunque é solo la mia opinione, che vale zero, quindi relax:)
Erano così, erano così....
Tutte le opinioni hanno un valore, e mi sembra che il relax ci sia, stavamo discutendo tranquillamente, o no? :)
Ovviamente, sulla qualità modesta, per usare un eufemismo, della traccia ita siamo tutti d'accordo.
Mi piacerebbe ascoltare la pista ottica originale per vedere se c'è una grande differenza...
Si poteva fare meglio? Niente di più facile, però, certi interventi di "aggiustamento" a volte sono forzature che provocano risultati innaturali e fanno più danno che altro. Anche questa è un'opinione, come tante ;)
-
Sulla totale mancanza di una traccia per i bassi posso garantirlo: mi ero dimenticato l'auto stand-by attivo sul sub e ci è entrato e rimasto per tutta la durata del film :D Belli muti anche i surround, alla prima riproduzione pensavo fosse configurato male l'impianto.
-
Vero, sul mio ampli nel display c'è un piccolo simbolo che si allarga quando entra in funzione il sub... mai visto, sub assente. Con la traccia originale tutto un altro mondo. Ribadisco come già detto, traccia uguale al DVD altrettanto scarsa. :mad:
Col senno del poi a saperlo non acquistavo la trilogia in bluray e mi tenevo quella in DVD che tecnicamente dal lato video è ottima (per essere semplici DVD).
-
Finalmente visione terminata, in due serate mi son visto tutti 3 i film e per quanto mi riguarda considero pericolo scampato su tutti i fronti riguardo ai dubbi avuti prima dell'uscita, e la reputo una edizione di pienissimo valore. Il video è ottimo, tutti gli screenshot visti nelle settimane precedenti all'uscita ci hanno totalmente portato fuori dalla questione e l'uscita non è minimamente e assolutamente neanche avvicinabile a quegli screesnhot su cui più o meno tutti avevamo messo ingiustamente una pietra sul cofanetto, andare poi a vedere il pelo nell'uovo fra 2k e 4k mi sembra questione di lana caprina visti i risultati. infine gli unici passaggi problematici sono lo stuolo di effetti ottici che appaiono veramente al limite se non oltre, ma così si facevano ai tempi e solo così è possibile vederli oggi.
Acquisto straconsigliato :winner: :yeah: