Ottimo, grazie!
Alcuni negozi online ce l hanno ancora le cm7..quasi quasi dpo essermi fatto un idea delle cm8, ci penso seriamente...anche se e brutto comprare qualcosa che non e più in produzione:(
Visualizzazione Stampabile
Ottimo, grazie!
Alcuni negozi online ce l hanno ancora le cm7..quasi quasi dpo essermi fatto un idea delle cm8, ci penso seriamente...anche se e brutto comprare qualcosa che non e più in produzione:(
Non'è detto che sia una cattiva idea, anzi ... c'è il rischio di risparmiare molto sul costo di partenza (ho fatto così con le ProAc che leggi in firma;)).
Comunque è saggio farsi prima un'idea di come suonano le nuove CM8 ... .
Così di primo "acchitto", leggendo le caratteristiche del diffusore ... mi aspetto una "timbrica"/capacità non estremamente propensa a sonorizzare grandi ambienti (dai 50mq in sù), ma spero di sbagliare !
io ero innamorato delle CM 7 adesso dopo aver ascoltato le 8 mi sono perso, mi devo solo attrezzare per un modesto superenalotto, anche un 5 mi và bene:p
Che fai annamario, getti il sasso e nascondi le mani ? :D
Ora ci devi dire di più ;)
verooo! :D
dicci tuto su queste cm8..sono differenti dalle cm7?
sono sempre un pò di fretta scusate.
Le CM 8 io le ho ascoltate più equilibrate e dinamiche nonostante le ottime performance delle 7, a parer mio la maggior spesa ci stà tutta, e il miglioramento lo si vede come in un maggior senso di pulizia dei suoni
Ciao,
hanno sempre il tweeter in alluminio o sbaglio?
scusate, ma dopo aver letto tutti gli interventi di questo argomento, non ho riesco a stre zitto, ci sono un pò di cose che bisognrebbe avere chiare in testa:
Molti di voi hanno parlato di voler confrontare le CM8 con le CM7 o le CM9 per sentire le effettive differenze... se non avete orecchio audiofilo vi posso assicurare che è molto difficile riuscire a riconoscere una coppia di diffusori rispetto ad un altra non potendoli guardare, fate delle prove al buio e poi mi fate sapere cosa esce fuori.
Scordatevi di fare "salti di qualità" passando dalla cm7 alla cm8 o alla cm9: all'interno del range delle dalle 1500 alle 3000 euro è difficile trovare dei diffusori che suonano molto meglio di un altra coppia, o che siano più dettagliati e tutto il resto; le differenze sono veramente minime e nel 90% dei casi non sono mai proporzionate ai costi... pensate che tra un paio di casse da 1200 euro e uno da 2000 ci siano realmente 800 euro di qualità in più? assolutamente NO; ci potranno essere 800 euro di qualità del mobile, della laccatura, del bi.wiring, del marchio in sè, ma mai della qualità audio.
Ora vi propongo un paio di diffusori, per chi ha la possibilità li ascolti insieme alle B6W CM7/8/9 e poi ditemi se tra questi diffusori e le B&W se la differenza di prezzo è giustificata;
i diffusori sono questi:
http://www.quad-hifi.co.uk/model.php...=9&model_id=20
in Italia sono distribuiti da GTO.
I Quad, grandi diffusori (li conosco) ;)
Sei un "buongustaio", se mi permetti :D
C'è chi ha sostenuto, però, di preferire le vecchie CM7 alle CM9.
In virtù del fatto che le CM8 utilizzano dei diffusori diversi come dimensionamento ed un volume diverso della cassa in sè, mi chiedo ... :
possibile che non ci siano differenze percepibili trà una CM8 ed una CM9 ? ;)
ragazzi sono appena tornato dalla prova d'ascolto.
ho provato una coppia di 684 e una di cm8, pilotati da un denon 710 e un nad 355.
ovviamente ascolto le 684, bassi pieni come mi asettavo ma inutile dirlo, no reggono il confronto con le cm8.
Le cm8 danno un suojo molto pulito, ogni strumento è distinguibile, i bassi non sono mai troppo pieni, anzi forse il contrario.con il denon ho avvertito un suono piu avvolgente rispetto al nad, bassi piu presenti rispetto al nad, che invece da un suono piu pulito ma più freddo.
ora la mia indecisione è:le cm7 non le ho mai ascoltate, ma credo che con il woofer da6 restituiscano bassi piu profondi.inoltre tra i due amplificatori sono molto indeciso in quanto credo di preferire il suono del denon, ma non vorrei fare una cazzata dato che è evidente che il nad sia superiore come dettagli e purezza del suono.scusate se la fretta ma devo uscire e volevo darmi le mie impressioni a caldo :)
ps: le cm8n che ho provato erano bianche..come è possibile che bianche non ci siano nel sito ufficiale???
Le CM7 a 1560 euro sono oneste o chiedo ulteriore sconto...me ne sono innamorato!!
Penso che il negoziante mi voglia incu......ora ho visto che le CM8 costano 1490!!!!!
Cambia bottega!!!
sul sito porta scritto distribuite da Audio4
Citazione:
Originariamente scritto da alessandro1974
Nel Gennaio del 2009 le Cm7 le pagai 1280 euro,fatti due conti....;) ;) ;)
@Sbronf: prendi un PMA 2000 usato o un 1510 nuovo per le CM8 e poi ne riparliamo ;)