Comunque sulla presenza dell'HDMI 1.4 sulla 320Gb non c'è nessun comunicato Ufficiale SONY..........
Solo chiacchiere, purtroppo.
Ciao, Luca.
Visualizzazione Stampabile
Comunque sulla presenza dell'HDMI 1.4 sulla 320Gb non c'è nessun comunicato Ufficiale SONY..........
Solo chiacchiere, purtroppo.
Ciao, Luca.
x On1zuka:
se puoi prendi in considerazione il Samsung UE46C8000... i bluray si vedono in maniera eccezzionale, i giochi su Ps3 non hanno una latenza percepibile (anche senza attivare il GameMode...).
Se riesci a vederlo accanto agli altri televisori... beh, non c'è paragone... (tant'è che l'ho comprato...).
Ciao.
Ciao,purtroppo devo confermare i dubbi,sperando di essere smentito,ps3 320gb firmware 3.50 quindi ultimo modello collegata ad onkyo 508 con HDMI 1.4 titolo in bluray 3d con audio dts-hd master audio,selezionando flusso video in 2d audio decodificato correttamente in hd master audio,in 3d purtroppo solo dts core full.Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Infatti la tabella postata in questa discussione parla di novembre 2010. Uscirà una nuova versione di ps3 slim con HDD da 320 GB a novembre?
Davide, mi sa invece che è sempre la stessa PS3 Slim da 320Gb, in quanto ne hanno anticipato l'uscita. e abbiamo scoperto che non veicola audio lossless HD. :(
Non credo che Sony faccia uscire fuori due modelli diversi di Slim da 320Gb in tre mesi. Mi pare assurdo. :eek:
Sono parecchio dubbioso anche io su questa eventualità, ma tant'è...
Vediamo se correggeranno il difetto via firmware...
perdonatemi ma state correndo un pò troppo...
anche se montasse una hdmi 1.4, non funzionerebbe ugualmente adesso. E' chiaro che serve un aggiornamento fw per abilitare (su queste console) il bitstream audio..non potete mica pensare che un fw studiato per le console con 1.3 solo perchè si cambia hdmi improvvisamente funzioni..
per avere la certezza di qualcosa bisognerà aspettare qualche aggiornamento fw...che non avremo sicuramente prima di novembre (che era la data originaria di uscita delle console..)
Non hai tutti i torti Nicholas...;)
Quoto e speriamo....Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Guardando le caratteristiche delle porte hdmi 1.3 e 1.4 non sembra che ci sia tutta questa differenza in termini di velocità.
Io penso che le uniche differenze siano a livello software.
Tutto dipende dal layer del protocollo.
Io penso che a livello hardware non c'è molta differenza, forse poi cambia quando si arriva a un livello network e forse li il firmware ci può poco.
Poi bisogna vedere se è reale questa notizia o solo una male interpretazione. Con il nuovo firmware 3.50 la ps3 ha integrato nel chip hdmi i pacchetti per la gestione 3d.... facendo così l'interfaccia si sarebbe molto avvicinato allo standard 1.4 tranne che per l'Arc e l'Ethernet.
guarda la differenza di risoluzione...
è un discorso di banda, non di velocità..
Beh... sicuramente.
Ma li si parla di risoluzioni che difficilmente vedremo con gli attuali Tv.
In pratica hanno progettato lo standard anche per future risoluzioni.
In pratica il chip è programmato per comunicare le risoluzioni gestibili dalla periferica e tra queste ci sono quelle che ancora nessun dispositivo gestisce.
La banda passante è STRETTAMENTE legata alla velocità del canale.
Wiki
La larghezza di banda (di una trasmissione, di un segnale o di un canale di comunicazione) fornisce un'indicazione della larghezza di banda di trasmissione, basata sulla velocità di trasmissione dei dati: nel caso delle comunicazioni digitali la banda si misura direttamente in bit al secondo (più comunemente si usano i suoi multipli: kbit/s, Mbit/s, ecc.).
naturalmente si, ma l'hardware è strettamente legato al modo in cui i dati passano..
quella risoluzione per il 3d è fondamentale perchè passano 2 flussi video da 1920x1080...non uno solo;)
ma poi non ho ben capito il problema..è chiaro che serve una hdmi 1.4 per avere l'audio hd in bitstream o pcm (è questo il limite serio di cui si discute) con l'hdmi 1.3 della ps3..l'ha dichiarato la sony, non è che sono impazziti..
Non ho detto che sono impazziti.
Sto solamente analizzando gli standard HDMI e cerco di capire le differenze.
Sulla carta la differenza tra hdmi 1.3 e hdmi 1.4 non sembra a livello hardware, ma solo a livello software.
L'ardware influisce solo ed esclusivamente sulla velocità del canale.
Poi è chiaro che se ci sono dei componenti che non possono essere programmati..... a quel punto l'hardware diventa "limitato".
Comunque discussione chiusa.
Si saprà quando si vedranno questi modelli con hdmi 1.4 (se mai si vedranno, considerando il ciclo di vita della ps3)
ci sono già...rileggiti questo topic;)