io aborro i film in bianco e nero colorati a posteriori,
Visualizzazione Stampabile
io aborro i film in bianco e nero colorati a posteriori,
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Col passaggio dalla TV B/N al Colore si compiva un decisivo passo avanti verso la riproduzione fedele (il cinema era da anni a Colori e lo guardavamo ancora in B/N in TV), l'opposto di quello che state proponendo qui!
Speriamo non si dimentichino della grana??? Ma davvero sperate che i produttori di TV e VPR inseriscano una funzionalità per la rimozione della grana? Quasi quasi comincio a sperarci anch'io in una simile funzione, a patto che sia disattivabile... In questo modo forse la smetteranno di DNRizzare i film e ognuno sarà libero di farlo per conto proprio in riproduzione lasciando in pace noi che vogliamo vedere le cose come sono state realizzate!
La cosa che mi stupisce maggiormente, ed ecco perché non reputo OT questa discussione, è che chi è disposto a spendere cifre tali da permettersi i VPR in oggetto dovrebbe essere un vero appassionato di home cinema che dovrebbe curare l'immagine come cura il suono (lì si parla di HI-FI che non a caso significa HIGH-FIDELITY e avete tutti ampli e diffusori di tutto rispetto che dimostrano che ci tenete alla qualità)... ed invece aspira a rovinare i film con una bella smerigliata!
EDIT.......
Se Epson o chiunque altro inventerá qualcosa per ridurre la grana spero bene che tale funzione sia attivabile e disattivabile come tutte le altre funzioni di qualsiasi Vpr, cosí ognuno potrá continuare a godere delle proprie visioni nel modo che preferirá.
Imho la passione è vera quando la si vive liberamente e si è pronti al confronto ed al rispetto altrui. Un certo Frank cantava: I did it my way :) Il resto è Collateral.
Ovviamente disattivabile.
A volte è veramente troppa!
Ma sono molto avanti con il rilfessivo al quarzo :)Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Se sono riusciti a raggiungere un livello lodevole con uno/due anni di ricerca figuriamoci cosa succederà negli anni prossimi!!
E' ancora presto e per i giudizi bisogna aspettare la prova su strada, ma le premesse sono molto buone.
Se JVC continuerà a dare macchine a prezzi elevatissimi con questa concorrenza rischia di fare la fine dei plasma Pioneer, quindi dovrà rimboccarsi le maniche.
concordo.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Per quanto riguardala la grana spesso è voluta proprio dal regista. Cosa sarebbe 300 senza la grana? Un altro film. Per questo motivo andrebbe rispettata la volontà del regista e la sua scelta a prescindere dai nostri gusti. In ogni caso non credo sarà mai possibile nè su questi epson nè in futuro eliminare la grana senza rovinare il resto dell'immagine. L'unica possibilità sarebbe quella di inserire questa opzione direttamente nel bd e consentire la scelta dal manu del film ma sarebbe una vera follia perdere tempo e soldi in tal senso.
Invito tutti a non parlare più di grana altrimenti roviniamo una bella discussione.
La grana è dovuta al tipo di pellicola utilizzata, maggiore sensibilità e relativo aumento di grana, oppure anche da un tipo ad un'altro di film (inteso come pellicola).
Alle volte è una conseguenza inevitabile per le accoppiate diaframma/ luce scelte dalla fotografia , altre volte una scelta ben precisa data dal direttore della fotografia e/o regista.
Credo inoltre, non sia assolutamente semplice riuscire a produrre un filtro sul vpr per la grana , che riesca a discriminarla dal dettaglio reale, forse si riesce sulla più sottile che magari si distacca dai particolari minori risolti dall'ottica della cinepresa....
Però è anche vero che pure un interpolazione di frame non è semplice, eppure è stata fatta anche in modo efficace , sempre per chi ne apprezza la funzione.
Con l'avvento del digitale che s'insinua anche nella ripresa cinematografica, sospetto che il problema possa andare a scomparire (sempre se di problema parliamo, visto che in 300 è stata introdotta volutamente per togliere un po' di quel chè di artificioso) , dato che è la pellicola che dovrebbe portarlo, anche se, esiste anche il rumore digitale dovuto all'amplificazione dei sensori.
Alle volte , concordo, alcuni film ne hanno parecchia, e per i "fissati" come noi può dar fastidio, forse sarebbe meglio goderci il film e non andare a cercare il pelo nell'uovo.... ma siamo malati così.:p
Questa della smerigliata rende bene l'idea:DCitazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Qua si parla di correggere degli eccessi non voluti, come dice il buon facandini.
:ot:
:huh:
Quoto Facandini sul discoso grana! ;)
Ora torniamo in topic, dai che fra 3 giorni avremo la possibilità di visionare questi nuovi mostri :D ...io li vedrò soltano il 19. :O
Mancano pochi giorni al TAV e molti, scettici e non, che hanno postato nel 3d, potranno vedere le macchine in tema e quindi leggeremo le loro impressioni ed i loro resoconti.:yeah:
edit: ritiro il post per porre fine all'OT :)
.....la fiera dell'ovvio.....
Ora funziona