nemo lo devi vedere a tutto schermo con proiettore su squeeze, altrimenti vuol dire che il tuo dvd non esce in 16/9 anamorfico...
Danilo
Visualizzazione Stampabile
nemo lo devi vedere a tutto schermo con proiettore su squeeze, altrimenti vuol dire che il tuo dvd non esce in 16/9 anamorfico...
Danilo
ho provato la risoluzione 1290x720 a 60hz per far lavorare al massimo il TW10.........volevo provare la 1920x1080 ma me la prende solo a 30hz anche se il proiettore segna 60hz qlcuno sa qualcosa o ha provato?
atrend [/B] ha scritto:
Ho trovato in offerta un TW10 + telo a 789 euro ivato ..
mi tenta molto la cifra
che cosa mi consigliate ?
mi potresti dire dove l'hai trovato a così poco?
mille grazie :-)
[I]atrend [/B] ha scritto:
---------------------------------------------------------
Ho trovato in offerta un TW10 + telo a 789 euro ivato ..
mi tenta molto la cifra
che cosa mi consigliate ?
---------------------------------------------------------
mi potresti dire dove l'hai trovato a così poco?
mille grazie :-)
( ecco, così ho scritto bene...)
Salve a tutti!
Ho letto attentamente molti dei post presenti in questa sezione del sito AV e devo farvi i complimenti per la competenza e la simpatia che vi contraddistinguono nelle risposte e -non da meno- per la disponibilità dimostrata!
Vi dico subito su cosa sarei orientato come primo proiettore LCD:
EPSON TW10 (subito la prima domanda: TW10 e TW10H sono due diversi modelli o semplicemente il TW10H è il modello successivo al TW10 dal quale differisce solo per la lampada, di più recente fattura?)
Ho una sala completamente insonorizzata di 6,20x4,20 mt con guaine antirombo e pannelli fono-assorbenti piramidali con possibilità di totale oscuramento.
Pensavo di appendere su una parete da 4,20 di altezza 3 mt uno schermo 16:9 di 2,50x1,40 mt e di proiettare da 6,20 mt tramite una mensola (seconda domanda: a quanto, da terra?) con una zona di visione posta a circa 6mt dallo schermo.
Al momento non ricorrerei ad un VPHC ma al semplice collegamento "component" con un lettore DVD di fascia media (ancora da scegliere: il "Pioneer 575" ha la connessione in component? e vi risulta sia "progressive scan pal"?) che relegherei con l'ampli (anche qui accetto volentieri consigli in merito per meglio orientare l'acquisto) nella stanza adiacente, per evitare l'inquinamento luminoso dei LED.
Dimenticavo : userei il proiettore ESCLUSIVAMENTE per godermi i miei 230 DVD! Indi: niente satellitare, ecc...
Infine DOMANDA DELLE DOMANDE : ci sono novità in vista per fine anno? Tipo: nuovo lettore LCD Epson, più performante, che va a "sostituire" nella medesima fascia "entry-level" quello attuale?
Vi ringrazio anticipatamente.
A prestO!
PS1 ho postato anche nella sezione "principale"... scusate ma sono nuovo...!:p
PS2 se date un'occhiata all'allegato vedrete uno scorcio della mia saletta... nell'attesa di proiettare!:(
essendo già presente nell'altro thread non la metto pure qui!
Il titolo del thread è "consigli su VDP per un nuovo". Ciao!
ragazzi di Roma, help, chi di voi puo' farmi visionare per 5 minuti esatti il VPR Tw10 o Tw10h prima che lo acquisti al buio ?
Grazie mille
Ciao a tutti!
Dopo essermi fatto una cultura sui videoproiettori leggendo le vostre discussioni ho acquistato
anch'io un Epson tw10h.
Ora non avendo per adesso a disposizione un lettore DVD con uscita component
volevo saper se è meglio utilizzare un cavo S-video o il cavo RGB/Scart dato in dotazione.
GRAZIE.
RGB/scartCitazione:
peppe79 ha scritto:
Ciao a tutti!
Dopo essermi fatto una cultura sui videoproiettori leggendo le vostre discussioni ho acquistato
anch'io un Epson tw10h.
Ora non avendo per adesso a disposizione un lettore DVD con uscita component
volevo saper se è meglio utilizzare un cavo S-video o il cavo RGB/Scart dato in dotazione.
GRAZIE.
Danilo
Grazie per la velocità :)
Ciao a tutti,sono anch'io da poche ore fortunato possessore del tw10 e da novellino ho subito qualche domanda:
1)Ho poco spazio e pensavo di posizionarlo su una mensola a parete,la parte dietro a che distanza minima deve essere dal muro per evitare surriscaldamenti?
2)Pensavo di collegarlo in S-video con DVD con 5+1
e in Vga col PC per giocare,vedere TV,Sat,PS2 e GC
Ho una GeForce 4 Ti4200 con doppia uscita,sulla principale ho il monitor,sulla secondaria tramite adattatore dvi-vga pensavo di collegare il vpr.Come devo settare i due desktop?
3)Mettendo frequenze troppo elevate la lampada soffre?
4)Per Mappatura 1:1 si intende il vpr con la stessa frequenza del dektop?
Sucate le domande forse per qualcuno ovvie ma sono alle prime armi e non vorrei fare danni.
Grazie fin d'ora per le risposte.Ciao:)
1) Tanto a meno di 10cm è difficile starci , il cavo vga ha un angolo abbastanza forzato. La maggior parte del calore viene espulsa dalla parte frontale.Citazione:
ziosam ha scritto:
Ciao a tutti,sono anch'io da poche ore fortunato possessore del tw10 e da novellino ho subito qualche domanda:
1)Ho poco spazio e pensavo di posizionarlo su una mensola a parete,la parte dietro a che distanza minima deve essere dal muro per evitare surriscaldamenti?
2)Pensavo di collegarlo in S-video con DVD con 5+1
e in Vga col PC per giocare,vedere TV,Sat,PS2 e GC
Ho una GeForce 4 Ti4200 con doppia uscita,sulla principale ho il monitor,sulla secondaria tramite adattatore dvi-vga pensavo di collegare il vpr.Come devo settare i due desktop?
3)Mettendo frequenze troppo elevate la lampada soffre?
4)Per Mappatura 1:1 si intende il vpr con la stessa frequenza del dektop?
Sucate le domande forse per qualcuno ovvie ma sono alle prime armi e non vorrei fare danni.
Grazie fin d'ora per le risposte.Ciao:)
2) Non c'è problema , anzi puoi usare le 2 memorie , una adatta al desktop e un alta che compensi se ve n'è bisogno il dvd!
3) la frequenza coinvolge solo l'eletronica e la matrice.
4) si intende che la risoluzione gestita dalla scheda video vada a combaciare perfettamente col numero di pixel , sia in orizzontale che verticale.
È un argomento che si discute da tempo :) ma per il tw10 pare non ci sia speranza. 854x480 non è una risoluzione gestita ... la frequenza orizzontale viene ottenuta per multipli di 8 quindi nisba ...
Buon film!
Proiettando con il fido TW-10H su uno schermo da 70 pollici, quindi a circa 2 mt di distanza, da quale punto di visione si comincia a vedere la zanza in modo fastidioso secondo voi ?
Grazie
Ciao a tutti,
(ho già scritto nel forum generale perchè pensavo che fosse indifferente quale proiettore avessi. Invece mi sbagliavo :) )
Ho da poco acquistato questo proiettore e ne sono veramente soddisfatto, l'unico problema è la connessione con dvd, ps2, xbox, skybox..
Per testarlo ho avvicinato tutte le sorgenti al proiettore e ho visto che il miglior collegamento possibile per me è l'RGB..
Dato che Dvd, ps2, ecc. sono a 4.5 metri dal proiettore avrei bisogno di un cavo rgb da 12 metri per poterle collegare.. Il problema è che non riesco a trovare il cavo e neanche il materiale pr costruirlo... :mad:
Un'altra soluzione è quella di modificare un cavo vga (http://www.lucaveneziani.it/DIY%20-%20Cavi%20RGB.htm), sostiture un finale con una scart maschio e collegarla a una delle sorgenti (ps2, skybox, ecc.) ma nel mio precedente post mi ha risposto papazli (che ringrazio!) dicendomi:
"ATTENZIONE!!!!!!!!!!!
il TW10 (non so se vale anche per la versione H) accetta il segnale RGB su VGA solamente da computer!!.
Per gli altri segnali RGB devi andare con i cavi component ed utilizzare il sincronismo sul composito. "
Io possiedo la versione H, sapete se è uguale al tw10 oppure no?
Avete qualche consiglio???
Scusate per la lunghezza
Grazie Ciao
Ho letto or ora il manuale del TW10H su internet e purtroppo la presa vga accetta solo segnali provenienti dal pc.Citazione:
mayon78 ha scritto:
Io possiedo la versione H, sapete se è uguale al tw10 oppure no?
Avete qualche consiglio???
Ciao
Gabriele.
Domanda per tutti i possessori di TW10 collegato a PC.....
Quando muovete il puntatore sul desktop rimane sempre bello nitido e compatto?o si sgrana un po'?
GRAZIE