Ciao a tutti,
causa carenza di spazio devo prendere un 32".
Lette sul web alcune recensioni mi ero all'inizio oriantato verso il
Sony EX 500 che secondo questa recensione (
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0100603700.htm ) offre un nero spettacolare e colori alquanto fedeli.
Poi leggendo alcuni thread su questo forum ed avendo letto anche questa recensione (
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0100506527.htm ) mi ero praticamente orientato verso il
Samsung C650.
Nella recensione il Samsung viene definito come uno schermo che puo' addirittura competere con schermi professionali utilizzati negli studi televisivi.
Ma come avevo imparato in passato alla fine bisogna giudicare con i propri occhi.
Ovviamente fare questo in un centro commerciale e' praticamente impossibile ma, con pazienza e la disponibilita' di qualche commesso, mi sono messo a tarare questi televisori. (Non vi dico le faccie di alcuni clienti che vedevano questi televisori magicamente trasformarsi in qualcosa di guardabile....:D )
Cmq regola e ri-regola alla fine qualcosa non mi convinceva.
Innazittutto entrambi se ci si sposta anche di solo 50 cm su un lato buona parte delle luminosita' svanisce, i colori perdono profondita' ed il tutto si appiattisce. Non ultimo sembra che si formi sullo schermo come una patina che, passatemi il termine, sembra come della nebbiolina... :eek:
In questo ostinarmi nel regolare continuamente tutti i parametri e nel togliere ogni benche' minimo filtro facevo dei confronti con gli altri schermi presenti attorno...e tra questi vi erano due
Philips: un
8404 e un
7605.
Entrambi erano settati in modalita' negozio ma.... non c'erano paragoni.
Al di la' dei colori che erano molto piu' sgargianti (e che a me non piacciono) lo schermo era sempre molto piu' luminoso da qualunque angolazione lo si guardasse.
Inoltre, cosa ben piu' critica, i dettagli visibili erano nettamente superiori.
In quel momento erano tutti collegati s SKY Sport HD. Era in corso un dibattito in studio televisivo con collegamenti dal campo.
Mentre su Sony e Samsung la pelle dei soggetti era rosea ma uniforme, sul Philips era possibile cogliere le rughe e le increspature... acneh da lontano...
Il calciatore intervistato su Sony e Samsung era sudato/bagnato, sul Philips le gocce di sudore erano visibili e luccicanti....
................