ma perche chi lo ha detto che potrebbe montare dei Perlees ?
io credo che sia piu facile che monti dei coral , comunque una email alla indiana line adessa gliela mando :D
Visualizzazione Stampabile
ma perche chi lo ha detto che potrebbe montare dei Perlees ?
io credo che sia piu facile che monti dei coral , comunque una email alla indiana line adessa gliela mando :D
Perchè Coral in passato ha collaborato con Peerlees e ha degli ap uso car molto simili nella costruzione ma con parametri t/s diversi i coral xl 10.
Cmq no Peerlees, no party!
ah non sapevo però conosco i coral xl 10 e pensavo proprio a quelli.
Comunque rick staremo a vedere, no?;)
avete mai ascoltato il 610xp?
sfora un po' il budget dell'Ingegnere, ma e un bell' oggettino:eek: :cool: :D
Se devo proprio comprare un sub piccolo che costa 1000 euro per me c'è solo il sunfire hrs 12.
Ma visto che non ho limiti di spazio o di volume con un budget così andrei diretto su un 15" tipo quello che ho segnalato prima.
cosa ha in piu rispetto al 610 normale? è doppia bobina ?
comunque un 610 per la mia idea di basso non lo prenderei, in ht ci vuole un sub davvero possente :)
adesso sto accomodando con un sub del kit harman kardon hs200, nonostante il cono da 25cm non è nemmeno lontanamente paragonabile al cht q 12 che avevo.
Anche se noto che è piu pulito rispetto al cht, ma sicuramente perche scende molto meno, ma ho perso quella fisicità che mi piaceva tanto :(
Non un Velodyne SPL 12 Ultra?Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
non saprei per quanto riguarda il 610xp ma il 610 mi ha deluso...preciso si ma punch 0...almeno x quello che cerco io!
L'epik empire con i due driver da 15 e imponente...1000 euro son troppi pero :(
ma l' xxls400 alla fine nel suo range di utilizzo sta tra i 90 e i 100 db di pressione...in modo abbastanza lineare dopo i 20 Hz...la pressione e' sufficiente per un uso HT! Come termine di paragone...le mie klipsch mediamente che pressione sonora generano a volumi elevati?
Sono qua che sudo a furia di pensare al sub. Per davvero.
Precisione o potenza? Aspetto e raccimolo qualche soldo in più per prendere un sub definitivo? Monolith o XLS400 o Sunfire????
Dall' inizio della mia carriera da Home theaterista ad oggi ho avuto:
Indiana Line Arbour Sub(Nei film un bagno di sangue. Si sentiva chiaramente il rumore dell' aria che usciva dal raccordo reflex)
B&W ASW 1000 (lentissimo con pochi watt ma enorme come una lavatrice, cono in foam)
B&W PV1 (bello esteticamente, bel progetto, precisissimo ma poco adatto in HT. Pochissimo punch)
Velo CHT 12 (In alcune scene di film bluray andava in crisi. Addirittura spegnendosi, a volte poco preciso ma con abbastanza puch)
Adesso esigo un sub definitivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
anche io non so quale strada prendere! e piu' mi infoormo e leggo in giro peggio e!
e mi ponevo anche io la domanda: Aspetto e comprero piu avanti qualcosa di meglio, nel frattempo mi predo i surround oppure prendo uno di quelli che sto vedendo
mah fatto sta che son sempre piu indeciso :confused:
Da hifi prestige ce anche il velodyne spl 800 ultra a 839....fuori budjet ma non deve esser male questo
Se vuoi il punch allora non dovresti andare su coni da 8" ;).
Se volete la fisicità con 150 euro vi fate un bel sistemino di Bass Shaker sotto al divano e vaff*** al sub eheheh!
concordo con Massimo, gia è stretto il 10 pollici, l'ideale sarebbe minimo un 12 pollici, ma gli 8 pollici li scarterei subito a priori.
Ma giustamente, non si puo pretendere di spendere poco e avere risultati eclatanti, anche se ci possono essere delle valide e poco conosciute alternative che posso dare che dire ai modelli piu blasonati qui da noi.
I bass shaker potrebbero essere un valido supporto, ma non potrebbero mai sostituire il solo sub.
se non puoi ora prendere un buon sub aspetta , e vai con i surround
Per avere un minimo di punch si parte dal 12" e il sub deve scendere molto in basso.
I bass Shaker aiutano tantissimo ad elevare l'esperienza visiva e fisica dei films ed avendo tale sistema si può economizzare sul sub, ad esserci ci deve essere ma può andar bene anche uno di media qualità anche se poi ci sono delle controindicazioni....
Direi che ci vuole almeno un 15" (meglio due) per delle sensazioni fisiche d'impatto di rilievo.
16hz e 115 db diventano cose a portata di mano.