Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, sono indeciso tra popcorn c200 e HDI smart D1, potete chiarirmi alcuni dubbi?
a) ho capito male o il porcessore sigma 8643 non legge i BD?
b) le ISO di dvd e bd vengono lette normalmente? sia via lan che con HD connesso via usb?
c) legge i file avi e mpeg2? (filmini di famiglia ripresi con videocamera e rielaborati con pinnacle)
d) si può, come col tvix, inserire un'immagine .jpg nella folder e vedere il logo inserito, la copertina scannerizzata o altra foto anzichè la cartellina gialla del file?
grazie!
maurizio
PS @Micio
ti è arrivato il dune?
__________________
-
a)Se vai al mio post n 74 ti avevo già risposto;)
Quindi, per leggere i BD originali, o aggiungi al D1 lo Smart BE Extension Module, o acquisti il B1 a cui puoi collegare un Smart HE per l' hdd.
b)Io ho il Base 3.0(stesso processore) legge tutto, cartelle-iso da hhd usb/lan.
c) Sì
d) non ho mai provato, io uso Zappiti e My Movies
-
mi e' arrivato lo smart b1!! al momento ho provato iron man 2 blu ray originale, fantastico!! ora provo la rete e poi passo alle iso e ai contenuti sd
-
@stazzatleta
Visto il sempre crescente interesse in questi programmi-artworks, potrebbe essere utile creare un apposita sezione nel forum.
O esiste già e non me ne sono accorto?:eek:
Come già detto nel mio precedente post, io uso sia Zappiti che My Movies 3.12.
Esteticamente Zappiti mi piace più di My Movies, ma ha un grosso inconveniente per come ho configurato la mia videoteca:
se non si hanno tutti i dischi in linea-collegati, al momento dell'aggiornamento del database, i contenuti di quanto non in linea vengono cancellati.
Questo avviene anche con le nuove versioni di My Movies successive alla 3.12.
Io uso, appunto, quest'ultima vecchia versione, che mi consente di salvare i dati su ciascuna singola cartella dei vari Bd, quindi anche se l'hdd non è collegato non vengono cancellati quando eseguo un aggiornamento di nuovi titoli.
-
provo a sottoporre la richiesta all'amministratore
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
...
Esteticamente Zappiti mi piace più di My Movies, ma ha un grosso inconveniente per come ho configurato la mia videoteca:
se non si hanno tutti i dischi in linea-collegati, al momento dell'aggiornamento del database, i contenuti di quanto non in linea vengono cancellati...
In realtà non è così, almeno da 3 versioni a questa parte (ossia da quando viene utilizzato un DB MySQL). ciò che non è visibile al momento del lancio dell'App verrà inserito nella sezione "da cancellare" o simile (non mi ricordo il nome esatto). ma se non viene premuto il bottone "cancella" non viene cancellato assolutamente nulla! Quando la risorsa tornerà visibile, ritroverai esattamente tutta la library intonsa (ovviamente anche se dovessi fare un export verso il Dune, con la cartella "da cancellare" piena verrà fatto tutto correttamente, l'importante è non "svuotare" mai quella cartella con l'apposito bottone, che appunto provvede a "pulire" anche dal DB ciò che hai cancellato).
ciao!
Stefano
-
Ok, sicuramente ho installato una versione un po' datata.
Installo subito la versione più recente e provo.
Grazie
-
L'upgrade del chip sigma alla versione successiva (hd Max) presumo sarà a pagamento.. secondo voi quantificabile in quanti euri? Credo convenga aspettare l'uscita delle nuove macchine già aggiornate..
Ho provato a cercare in rete ma non è mai specificato.
-
ieri sera ho installato Zappiti e yaDIS.
il primo, purtroppo, ha sbagliato parecchie delle locandine e pur riconoscendo quasi tutti i titoli di molti non ha inserito le immagini.
il secondo, non appena si seleziona la directory sul quale è salvato, parte subito e non c'è modo di evitarlo. sarebbe anche una feature valida, il problema che ha riconosciuto ben pochi titoli ed anor meno locandine. :(
-
@alemefi
grazie dei chiarimenti :) si, avevo capito la risposta sui BR originali, volevo solo confermadi aver capito :D
scusate se insisto ma per me è importante; ho capito che voi usate programmi appositi per le locandine dei film, ma io vorrei, al di la delle locandine, semplicemente "vedere" l'icona di ogni film (fatto in casa o iso di miei BD/DVD) anzichè come cartellina gialla o nome/file con un'immagine jpg di una mia foto o della locandina; attualmente, col tvix (che però ha duemila altri problemi), è sufficiente inserire nella direcotory dove è il film una immagine jpg con lo stesso nome del film e, anche, un'immagine chiamata folder.jpg che si incarica di far vedere l'intera direcotory ove sono tutti i film (ad esempio) con tale immagine anzichè come semplice cartella
ora la domanda: con il dune, o con sti programmi terzi, è possibile fare questo?
grazie!
maurizio
-
dopo un po di uso ecco le mie impressioni sullo smart b1.
il lettore e' un po rumoroso si sente il disco girare quando si va avanti veloce.
per leggere un blu-ray ci sta in media 10-15 secondi, durante la riproduzione non ho notato nessun rallentamento. le iso legge solo quelle senza protezioni. l'upscaling e' di buona qualita, i dvd sono perfetti, per i divx se la base di partenza e' buona fa un buon upscaling! per l'audio nessun problema a mandare tutto via hdmi (anche in bitstream) lasciando l'opzione in bitstream ho notato che manda via hdmi anche l'audio dei divx classici (non so se lo codifica comunque lo smart o lo manda in bitstream diretto verso la tv io pero lo sento lo stesso).ho provato i sottotitoli esterni formato srt e funzionano perfettamente consente inoltre di variare colore grandezza sync e posizione. come funzioni extra ho provato il browser web ma lascia un po a desiderare, però riconosce senza problemi mouse e tastiere usb, sarebbe interessante riuscire a mettere un altro browser. ho provato a collegarlo via lan con il pc ma non ci sono riuscito. la nota negativa è il manuale di istruzioni che praticamente non esiste (bisogna appoggiarsi a quello degli altri modelli).
e' un ottimo prodotto ha bisogno oslo di qualche altro aggiustamento software.
-
Dario, grazie per il tuo feedback. Una domanda:
Citazione:
ho provato i sottotitoli esterni formato srt e funzionano perfettamente
Il file srt era in una share di rete e lo usavi mentre guardavi un dvd presente nel lettore B1?
Ciao!
Marco
-
Arrivato ieri il D1, subito nota dolente l'HD all'interno da 2 tera è scassato:mad:
Impossibile che non se ne siano accorti perchè come si accende fa un fracasso infernale:eek:
Per fortuna ho una docking station eSATA che ho collegato al D1, riconosciuta all'istante, per ora ho provato ogni tipo di fila video e audio che avevo sul PC, riconosciuti senza problemi e riprodotti in maniera egreggia, lo scatolotto è costruito davvero bene, il display è molto elegate anche se povero di informazioni, ma basta premere "i" sul telecomando per avere su schermo tutti i dati che ci interessano su ciò che stiamo visionando/ascoltando.
Ho notato che il softw avrebbe bisogno di una piccola aggiornata si riscontrano dei Bug nel riconoscere le cadenze video, infatti se si imposta AUTO(adit) il filamto parte regolarmete ma dopo pochi minuti inizia a scattare, il problema si risolve cambiando la modalità manualmente,
ma purtroppo in rete si trova un solo Firmw in versione Beta, onestamente mi fido un pò poco a metterlo su:rolleyes:
Per il resto funziona veramente bene, ho provato a metterlo sotto stress in tutti i modi e non ha avuto il minimo tentennamento, la qualità video è identica al mio oppo-BDP83 quindi altassima;)
Per l'audio ancora preferisco l'oppo, ma è quistione di sfumature.
Spero di risolvere il problema dell'HD interno, ma quello non è colpa del DUNE.
P:S, quali programmi usate per inserire locandine e trame !??
Grazie anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ieri sera ho installato Zappiti e yaDIS.
il primo, purtroppo, ha sbagliato parecchie delle locandine e pur riconoscendo quasi tutti i titoli di molti non ha inserito le immagini.
:(
Con Zappiti non ho mai avuto grandi problemi, certo e' molto importante il nome che dai al file, per un corretto riconoscimento del film. ma puoi comunque sempre editare il film non correttamente riconosciuto, selezionando il film e schiacciando "scrap detail" dove puoi scrivere il titolo o addirittura il codice IMDB ( ttxxxxx) e poi schiacciando "IMDB". Per le immagini prova semplicemente a selezionare il film e poi in alto su "scrap immagini", dovrebbe scaricarti tutte le locandine e gli sfondi disponibili che poi puoi liberamente scegliere.
Fammi sapere.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Arrivato ieri il D1, subito nota dolente l'HD all'interno da 2 tera è scassato:mad:
Non è possibile inserire l'hdd successivamente all'acquisto senza invalidare la garanzia?
Si deve obbligatoriamente ordinare il D1 con l'hdd già installato?
come artworks uso sia Zappiti che My Movies 3.12 (vecchia versione) per i motivi che ho spiegato nel mio precedente post