Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille per le dritte... in effetti peccato per la sistanza :(
allora provata ieri sera l'impostazione THX con il marantz, tutto ok tranne una cosa, purtroppo non lavora su tracce lossless come DTS HD master audio ad esempio...
Ho pensato a delle dipolari come surround e avrei trovato queste....le wharfedale WH-2... .
http://img152.imageshack.us/img152/2051/3312.jpg
Per l'altezza non avendo la possibilità di stare tanto alto riuscirei a metterle così....
http://img149.imageshack.us/img149/1903/48250184.png
-
Secondo me devono essere messe più verso il centro (immagine in basso al centro)...altrimenti le prime riflessioni vanno sul ripiano...
DAJE COSI'
-
hmmm capisco
parli delle dipolari, quelle rosse vero ? le surround per capirci....
Sto cercando di capire cosa potrebbe essere meglio se quanto mostrato sopra o una configurazione "classica" 5.1 ma messa bene.... tipo così.....
http://img526.imageshack.us/img526/6892/57545747.jpg
-
Si parlavo di quelle...
così hai la parete della libreria...
ma non ti piacciono appese al muro posteriore e rivolte verso di te ?
Comunque per la tua stanza io farei un 5.1...
Ignorante ma pur sempre 5.1.
Ciao
Sandro
-
Visto che i surround non li potrai orientare verso il basso io direi di metterli nel 3° riquadro della libreria (partendo dal basso) e non così in alto come li hai messo nel disegno...e inoltre orientate verso il tuo orecchio e non che guardano avanti ;)
PS: possibilmente prendile con reflex anteriore.
-
Doraimon stai parlando dell'ultimo disegno nella configurazione 5.1 vero ?
le casse sono orientate verso le mie orecchie, vedi vista dall'alto, nell'altra vista non le ho mostrate orientate errore mio...
i diffusori sono le mie attuali Tangent evo 4. Reflex anteriore si :)
Ho letto in giro che l'altezza è meglio un po' sopra le orecchie per renderle meno localizzabili. Proprio ieri sera in 3 sul divano e con le surround ad altezza orecchio per me che ero a sinistra del divano era schermato il surround destro da mia moglie :rolleyes:
Sanfeb le potrei staffare a muro ma la staffa in dotazione le farebbe stare diritte e non orientate....
per quello avevo pensato a queste belle mini librerie ikea...su gli altri ripiani metterei la collezione di DVD e blu ray :)
Insomma dite che è meglio andare avanti col 5.1 ?
e prevedere un 6.1 con il surround back di tipolgia in ceiling ? dentro il muro per capirci ??
-
Vanno messe più in alto solo se le puoi inclinare verso di te ma se restano dritte allora meglio a 20/30cm sopra le tue orecchie. Nel tuo caso direi o al 3° o al 4° ripiano ma non più su.
-
ok chiaro....
ho abbassato un po' le librerie e messi idiffusori a 30 centimetri ( orecchio asse diffusori ) e orientati verso il punto di ascolto...
http://img577.imageshack.us/img577/8373/84730064.jpg
Adesso il mio cruccio è questo :
due surround nella posizione ideale secondo la dolby riescono a ricreare un immagine "ghost" tale da dare la sensazione di avere un panning da dietro a davanti... ??
In teoria se ascolto in stereo io ho l'immagine in centro del suono e quiindi questa ricostruzione sul rear dovrebbe essere possibile....
che ne pensate ?
-
Il panning è a 360° se nel film gli effetti sono stati gestiti bene.
Nel tuo caso, come nel mio, avendo i diffusori rears in linea con il divano non conviene usare il DSP "All Channel Stereo" con la musica perchè sentiresti la voce sopra la tua testa e non al centro della stanza.
-
Comunque io comprerei i porta dvd più bassi e collocherei... o le casse sopra ad essi... o comprerei staffe regolabili...
Posso dire che IMHO il DSP "All Channel Stereo" mi fa c.....?
DAJE COSI'
P.S.:A dirla tutta io le staffe regolabili me le farei da solo...:)
-
Con la radio l'effetto non è male :D.
-
il mio discorso era solamente rivolto all'HT....
c'è una scena che ho adesso per riferimento ovvero nel signore degli anelli primo episodio quando partono i fuochi d'artificio e da davanti te li vedi venire incontro per poi sparire dietro di te....
Siccome il film è in dolby thrue hd 5.1 ES quindi con la presenza del singolo surround back, vorrei capire se c'è differenza nel sentire quel panning tra un 5.1 fatto bene ( credo quello postato poco sopra ), un 7.1 fatto male, poco più sopra e un 7.1 fatto invece secondo i crismi dolby o THX....
Doraimon quello disegnato la davanti tra le front potrebbe essere il SUNFIRE HRS 8"
che te ne pare come posizione ? potrebbe andareli ? meglio sarà fare delle prove ma nell' attuale layout non mi dispiacerebbe averlo li...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanfeb
P.S.:A dirla tutta io le staffe regolabili me le farei da solo...:)
Il porta CD libreria l'ho piazzato li come è perchè bello e pronto dell'ikea...
in effetti la staffa inclinata la potrei far fare a qualche carpentiere....
In fondo sui diffusori ho una coppia di fori filettati, basta che faccia una piastra di adattamento fissata a questi e un altra piastra che si snodi con un certo angolo verso il muro, dove fisserei questa seconda piastra con due tasselli....
magari si trova già in commercio qualcosa e basta che adatti..
-
La posizione del sub è impossibile deciderla a tavolino. Proprio domenica quando è venuto Tigerman3d a casa mia gli ho fatto notare di quanto cambiasse la resa spostandolo anche di soli 10 cm. ;).
La posizione la dovrai trovare quando ce l'hai a casa anche se nel 90% dei casi l'HRS se lo metti in un angolo quasi sicuramente renderà bene. Tu avendo la parete frontale quasi del tutto libera puoi fare tutte le prove che vuoi.
-
odiio si...
devo prendermi un cavo bello lungo visto che l'ampli ce l'ho dietro accanto al divano...
altrimenti posso spostare l'ampli e fare le prove con un cavo volante da 5 metri, per poi ( una volta trovata la posizione ideale ) passare il cavo nel corrugato. Attualmente la scatola di derivazione più la presa di alimentazione per il sub sono sotto il centrale....
ale