Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
....qualche sito che elogia la hunter edition magari lo si trova pure, con relativi ss! :D
Io cercando avevo trovato questi:
link1
link2
link3
link4
link5
link6 (tedesca)
link7 (tedesca)
link8 (francese)
link9 (francese)
link10 (francese)
TUTTE positive.
Più questo interessante articolo con parecchie riflessioni: LINK
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Il fatto è che altrettante rece positive (anzi, forse anche di più) le trovarai di titoli come il Gladiatore e in generale di tutti quelli peggio DNRizzati.
Questo perchè, purtroppo e dopo 4 anni di HD, sono ancora in pochi a riconoscere i danni devastanti del DNR. E ad aver capito che la "pulizia" in sè non è detto che sia un pregio dell'immagine, anzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Il fatto è che altrettante rece positive (anzi, forse anche di più) le trovarai di titoli come il Gladiatore e in generale di tutti quelli peggio DNRizzati.
Ho detto il contario? hiroshi voleva delle recensioni e io gliele ho solo segnalate. Lui può leggersele e valutarle come crede. Lo stesso vale per il confronto degli SS su AVS. A volte mettono certi SS solo per supportare la loro opinione (vedi Apollo 13) :rolleyes: Non sto dicendo che sia il caso di Predator (anche se hanno pesso proprio i peggiori). Ma vediamo di non prendere tutto per oro colato. Avere competenze di cinema e video non vuol dire solo fare dei "bei" confronti su SS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Avere competenze di cinema e video non vuol dire solo fare dei "bei" confronti su SS.
Certo che no.
Ma si sa che un'immagine vale più di mille parole ;)
Soprattutto in questo campo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Ma si sa che un'immagine vale più di mille parole ;)
Certo :O Ma mille immagini non valgono come guardare il video.
Poi che Predator possa far schifo è un'altra storia. Ma il concetto è che non dobbiamo fidarci in maniera cieca di AVS. Di castronerie ne hanno fatte anche loro ;)
-
...quoto alla grande questo ultimo tuo concetto vincent89! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ma il concetto è che non dobbiamo fidarci in maniera cieca di AVS
Ovvio.
Anche perchè ci sono molte altre fonti autorevoli/affidabili in giro per la rete (a parte i nostri occhi). Oltretutto, su Predator sono stati fra gli ultimi ad arrivare. I primi segnali d'allarme risalgono ad una rece tedesca, se non vado errato. Però i loro pareri accuratissimi rimangono un elemento molto prezioso e che imho è assurdo ignorare.
Quanto alle castronerie (sempre di AVS) imho sono rarissime e sono più che altro delle "puntigliosità", non degli errori. Le informazioni che danno, nonostante gli occasionali, esagerati allarmismi, sono sempre fondate.
Es. il caso Apollo 13, dove s'è un po' esagerato MA non "mentito":
infatti il video del BD -è peggiore- di quello dell'HDDVD, perchè più processato. Non di molto ma lo è. Esattamente come aveva scritto Xylon ed esattamente come si vede nei suoi caps. (ho verificato coi miei occhi perchè i dischi ce li ho). E ciò ha confermato la tendenza di Universal a filtrare i video dei titoli che passano da HDDVD a Bluray. Una tendenza di cui s'ebbe notizia, guarda caso, proprio grazie all'AVS Forum (all'epoca del Bluray di "La cosa").
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Es. il caso Apollo 13, dove s'è un po' esagerato MA non "mentito":
infatti il video del BD -è peggiore- di quello dell'HDDVD, perchè più processato. Non di molto ma lo è. Esattamente come aveva scritto Xylon ed esattamente come si vede nei suoi caps.
Si ma a volte Xylon è un cyborg. Non si pone nemmeno il problema perchè sono diversi :rolleyes: Guardacaso il master HD-DVD di Apollo 13 è diverso dal master BD. E questo non è stato detto, dando così la colpa delle differenze a questi filtri. Ti par poco omettere tutto ciò? Fanno valutazioni su ingrandimenti del 200% senza porsi nemmeno il problema se il materiale di partenza è lo stesso. E allora giù di commenti dicendo che il BD di apollo 13 è scarso etc etc. Alla fine fanno solo la figura di essere 4 esaltati.
Vuoi un'altro esempio? Il cavaliere oscuro e il suo EE sulle scene in 35mm. Anche li Xylon scatenato a dimostare ciò mostrando un paio di SS. Punto primo le scene 35mm con EE sono molto poche, secondo anche quì non si è posto nemmeno il problema perchè ci fosse quell'EE in qualche scena. C'è perchè è applicato direttamente sul master DI e non in fase di encoding. Lo stesso vale per l'uso leggero del DNR. Quindi non è un errore. A volte mi chiedo se questa gente si è mai goduta veramente un film. Tanta compassione :rolleyes:
-
Anche io ero indeciso se prenderela prima edizione oppure la Hunter ma penso che prenderò la prima!
Ho appena letto una recensione su una nota rivista che tutti noi conosciamo dove si parla di audio e video deludenti :(
Addirittura da quello che ho capito il video è di qualità molto altalenante... tutti gli screen che son stati postati direi che sono veritieri, sia quelli in cui si può vedere un uso smodato di filtri anti rumore sia quelli dove invece la definizione e la qualità video sembra ottima!
Sempre nella recensione si parla di varie scene che compaiono anche negli screen fin qui postati e se ne sottolinea i vari pregi e difetti cosi come noi tutti abbiam potuto notare e discutere fin qui!
Dell'audio invece si dice che è lo stesso della prima edizione blu ray e delle 2 edizioni dvd! L'unica cosa di cui si parla positivamente sono gli extra!
Io cmq prenderò la prima versione per il semplice fatto che la ritengo più fedele all'originale cinematografico. Non mi piacciono per nulla le immagini patinate e troppo artificiose anzi per quanto anche il dvd presentasse molto rumore non ne son stato per nulla infastidito!
Stavo per dimenticare che si menziona una nota positiva sul passaggio dall'mpeg2 alla Vc-1 ma l'uso di troppi filtri ha inficiato la qualità di questo passaggio di decodifica
-
ho notato che esce il 7 luglio il pacco coi 2 predator in un colpo solo che dite è un nuovo master anche quello del 2?
-
Si, il cofanetto contiene la nuova edizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si, il cofanetto contiene la nuova edizione.
allora sfrutterò l'occasione di prenderlo visto che il 2 l'ho visto una sola volta su una tv locale con qualità audio video oscena.melo voglio gustare tirato a lucido. :p
-
Stroncata anche dalla rivista AF Digitale,
a questo punto per me il cerchio è chiuso,
passo tenendomi stretto la prima edizione.
non vale più la pena neanche tentare personalmente di confrontare coi propri occhi le due versioni, troppi giudizi confermano l'uso indiscriminato di filtri.
percui neanche costasse 1 €uro.
l'unica utilità che possiamo farne con questi lavori,
è usarli per lanciare un monito a Fox come altre major,
nel nostro piccolo lasciandoli sugli scaffali,
ma servirebbe poi amplificare questi orrori attraverso siti e riviste del settore, come ad esempio AF Digitale dovrebbe applicare il bollino di Warning su questa edizione, e riportarla sulla Home del sito, come avvenuto ultimamente con Shutter Island, poi prontamente corretto da Medusa.
sperando così in una loro presa di coscenza,
e magari veder salvaguardati i futuri titoli in lavorazione tipo la Quadrilogia di Alien
sperando che le "uniche" copie che venderanno saranno a persone non informate attraverso forum o riviste (che ahimè non saranno poche :( )
-
Idem....mi tengo la prima anch'io.
-
Dopo questo Predator IMHO dobbiamo stare alla finestra e vedere come sara' trattato Alien (soprattutto l'Aliens di Cameron che e' molto problematico da sempre). Da li magari ci faremo un'idea di come Fox vorra' porsi in anche in futuro verso i restauri di pellicole pre DI.
Rigore assoluto nel preservare i film nella sua forma piu' fedele possibile,o badilate di filtri e quindi look plasticosi? Vedremo...