Visualizzazione Stampabile
-
Ritrovo qualcuna delle mie "convinzioni" in quello che dice Paolino, chissà come mai :)
Sicuramente, calibrare un proiettore con l'iris dinamico attivo è perdere tempo. Il livello del nero può essere comunque goduto anche se la stanza non è una bat caverna, quello che cala precipitosamente è l'ANSI che, a mio modesto avviso, è importante quanto tanti altri valori.
Se il proiettore ha un eccellente nero, non vedo in effetti motivo per inserire un iris dinamico, il cui scopo è unicamente quello di abbassare il livello del nero assoluto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
... erano presenti due lampade e due percorsi ottici separati che convergevano sull'ottica per mezzo di un prisma polarizzato, .:rolleyes:
e gli conviene tutta sta roba ?
Boh ... dovrò vederlo dal vivo prima o poi ..... ed anche i nuovi Epson ... se al TAV c'erano Andrea ed NDA vuole dire che la cosa è davvero interessante ..... dubito che siano andati la solo per fare il filo alla Sig.ra Conca :D
Grazie comunque !
ciao
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
MA di che soluzione stai parlando?
Scusa la confusione Sasà, si parlava dell'LG in stereoscopia passiva a doppio engine ottico. Dalle quotature e contro quotature non si capiva.
Citazione:
Io eran due anni che le aspettavo :sob:
Non ne ho sinceramente idea ... che l'R&D della casa Jappo non si sia concentrato su queste nuove matrici riflessive, snobbando un pelo il loro top di gamma trasmissivo ? Invento, eh ? :)
Ciao !
Alberto:cool:
-
scusate l'OT, ma questa la devo proprio raccontare:
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Se Nicola ne sa di più, e non è vincolato da alcun NDA, (...)
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Miiiiii Enrico, lui è NDA !!!
Ehm... Alberto, lo sai che erano oltre due mesi che mi chiedevo "ma che avrà voluto di'? :confused: "...
...oggi, finalmente, l'ho capito! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
(...) al TAV c'erano Andrea ed NDA (...)
:ops:
-
:D :D :D
Nicola D'Agostino, in arte NDA, è anche casualmente l'acronimo di Not Disclosure Agreement, traducendo un "patto di riservata segretezza".
Ho giocato su questo !
:D :D :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Nulla, in rete non ho trovato nulla ..... aspetto una recensione in cui lo "sventrino" e si possa guardarci dentro.
Era proprio qui sotto ai nostri occhi :D
http://www.avmagazine.it/immagini/lg01_10_01_07.jpg
-
Grande ingegnerizzazione !
Se solo qualche "depositario" della tecnologia DLP si decidesse a lanciare il prodotto con 2 DMD, magari coi LED ad alta luminosità ....