Visualizzazione Stampabile
-
Comunque mi pare di capire, che tutti quelli che hanno questo tipo di amplificatore, il decoder lo utilizzano collegato in questo modo:
DECODER SKY =====> TV con il cavo HDMI
DECODER SKY ======> TX-SR508 con il cavo ottico
E cosi siamo sicuri che funziona (pure con me funziona e compare la fatidica scritta DD in rosso)
In caso contrario con collegamento in questo modo:
DECODER SKY =====> TX-SR508 con il cavo HDMI
DECODER SKY ======> TX-SR508 con il cavo ottico
Sull'ampli rimane solo la scritta PCM e scompare la scritta DD in rosso, come se il cavo audio ottico venisse escluso in un qualche modo anche se settato correttamente nel menù dell'ampli (infatti staccando e riattaccando il cavo ottico non seccede nulla, l'audio proviene solo dall'HDMI).
Non rimane che capire, se c'e' qualcuno che ha collegato tutto all'ampli e se gli funziona tutto (compare la scritta DD in rosso).
Edito per dire una cosa.
Alla pagina 19 del manuale dove descrive i "Formati per i collegamenti audio" c'e scritta sta cosa:
Se sono presenti segnali in più ingressi, tali ingressi
vengono selezionati automaticamente secondo il seguente
ordine: HDMI, digitale, analogico.
Quindi a sto punto penso nn ci siano soluzioni :(
-
Vi aggiorno.
Dunque, alla fine sono riuscito a risolvere, vi posto quello che ho fatto in modo che possa aiutare le persone nella mia stessa situazione.
Leggendo attentamente tutto il manuale, ho trovato la soluzione a pagina 44.
In pratica, con la funzione "AUDIOSEL", che si trova nel menu dell'amplificatore, premendo il tasto "AUDIO", è possibile modificare la priorità sulla quale l'amplificatore va a prendere l'audio.
Mettendo come priorità "OPT" anzichè "HDMI" ho risolto il problema.
Saluti a tutti.
-
ah ecco mi sembrava veramente assurdo che non fosse possibile! magari in prima pagina si potrebbero abbozzare delle FAQ con quello che man mano scopriamo ;)
-
Ciao effolo da quale menu del 508 si trova questa funzione anche io ho lo stesso problema!
-
-
Se volessi collegare più di una coppia di casse all'uscita amplificata "Zona 2" secondo voi qual'è il modo migliore? Metterle in parallelo (anche se sul manuale sconsiglia di collegare più di un cavo per ogni uscita)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
prima pagina si potrebbero abbozzare delle FAQ con quello che man mano scopriamo ;)
Io le posso mettere ma dovete darmi una mano, non ho molto tempo in questo periodo, magari mandatemi in mp la frase già formata con domanda e risposta e io la inserisco :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
Metterle in parallelo (anche se sul manuale sconsiglia di collegare più di un cavo per ogni uscita)?
Collegandole in parallelo dimezzi l'impedenza (se sono di pari impedenza) quindi se colleghi diffusori in parallelo da 8ohm ottieni una configurazione a 4ohm che costringe l'ampli ad erogare il doppio dell'energia, insomma come minimo gli tiri un po' il collo e lo fai scaldare il doppio, stai attento a non andare fuori specifiche con impedenze troppo basse... Sei sicuro che il manuale lo consigli?
Aggiungo questo link, qui lo spiegano molto bene:
http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html
-
salve volevo chiedervi una cosa se anche a voi il sintoampli nella parte posteriore sopra le griglie a destra notate che scalda parecchio?
massimosab
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da magojr
Sei sicuro che il manuale lo consigli?
No, infatti ho scritto che lo sconsiglia. Però secondo voi qual'è il modo migliore per avere una zona 2 con più di due casse senza spender e una fortuna?
Come lo vedete il kit JBL scs 178 abbinato a questo amplificatore. Il discorso della bassa impedenza degli altopalranti può crearmi qualche problema?
-
Avete letto l'avviso nella pagina dei firmware ONKYO!!!!
Dear customer
It has been brought to our attention that under certain circumstances the left and right channel output of AV receiver models...
TX-SR308, TX-SR508, HT-R380, HT-R538, HT-R580, HTX-22HDX
...is reversed for the surround speakers.
This only occurs when the audio output of the source device (e.g. Blu-ray player) is set to "multichannel PCM" mode.
If you experience swapped surround channels as described above, please contact the ONKYO Service at...
Ancora non ho avuto modo di fare delle prove, ma la cosa mi preoccupa.
-
Citazione:
This only occurs when the audio output of the source device (e.g. Blu-ray player) is set to "multichannel PCM" mode.
Io invio tutto in bitstream dovrei preoccuparmi?
-
Salve a tutti! Ho un grande dilemma!
Ho preso da poco il sistema Onkyo HT-S6305 ed ho effettuato il seguente collegamento:
PS3(slim 120Gb) >> SR508 con cavo HDMI 1.3 nella porta 4(game)
SR508 >> TV(Toshiba SV685D) sempre in HDMI
Praticamente quando imposto dalla ps3 l'uscita audio hdmi in automatico vengono selezionate tutte le codifiche ma l'audio nella tv non si sente e sull'amplificatore scrive sempre, anche quando gioco, pcm. Sempre dal settaggio della ps3, se invece imposto l'uscita audio hdmi in manuale, se scorrendo la lista levo le ultime 3 codifiche della lista pcm lineare 5.1 e le ultime 3 codifiche in fondo a tutta la lista, cioè le ultime 3 pcm lineare 7.1, finchè non gioco sento l'audio anche con la tv, da quando gioco l'audio dalla tv sparisce e nell'amplificatore scrive dolby digital.
Nel menù del 508 in HDMI setup ho abilitato tutto tranne il ritorno audio visto che non posseggo un sistema 3D.
Si accettano scommesse per chi risolve il problema :confused:
-
Non vorrei sbagliarmi ma il ritorno audio serve proprio a questo. Mandare il segnale audio "indietro" nel cavo HDMI che collega la tv all'amplificatore. Negli altri casi le codifiche si"fermano" all'amplificatore.