Visualizzazione Stampabile
-
@Suldo
intanto che leggi la mia risposta ti consiglio di editare e cancellare quello che hai scritto sopra.
Nel frattempo di rispondo nuovamente ma cancella quello che hai scritto xchè sei un pochino fuori strada e rischi di confondere anche gli altri che leggono.
Provo a rispiegartelo in maniera più semplice.
accendi la tv, metti su HDMI dove sta SkyHD e a questo punto vedi la riga blu giusto ?. Lascia comunque una modalità di aspetto dell'immagine in modo tale che la riga sia sempre visibile (mi pare sia appunto NATIVA)
Tu la riga blu al momento la visualizzi con immagine Standard e aspetto immagine NATIVA ?
Per provare ad eliminarla devi fare cosi:
a) prova a cambiare la tipologia di immagine che ti da il toshiba (Standard, Cinema, Dinamica) e vedi se esiste una o più tipologia immagine per la quale la riga blu sparisce.
b) Se ad esempio nella modalità Cinema la riga blu sparisce allora per curiosità vai nel menu della modalità immagine cinema e vedi se appaiono o ci sono delle opzioni chiamate ad esempio overscan per le quali puoi disattivare o meno l'overscan stesso. se non puoi disattivare o meno l'overscan significa che nella modalità Cinema del toshiba è autoimplicito qualche parametro percui il "problema" della riga blu dovuto al decoder di Sky HD si autorisolve. Stessa cosa per la modalità Dinamica, anche se quest'ultima è sempre sconsigliata. Le altre PC e Game ovviamente non ti interessano.
-
Allora, io ho SKYHD collegata ad una uscita HDMI e la riga BLU la vedo a prescindere dalla modalità applicata (Cinema, Standard, Dinamica ed autowiew)e con aspetto immagine "Nativa", Con qualsiasi altro aspetto immagine non la vedo ma l'immagina, praticamente è zoomata e non mi piace, ovviamente). Questo significa che, utilizzando "nativa" con nessuna modalità immagine il problema si auto risolve. Ieri ho cercato opzioni overscan da attivare/disattivare senza trovarle. Questa è la situazione.
Adesso vado a modifcare il messaggio precedente onde evitare fraitendimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
per la mappatura 1:1 ti seguo fino ad un certo punto perchè tu ti riferisci all' HTPC giusto ? io non ho HTPC....
Non solo con htpc, la mappatura 1:1 che si ottiene impostando la modalità "Nativa" è utile per qualsiasi sorgente fullhd. L'htpc ma anche la ps3 sulla quale imposti la 1080p e fai scalare a lei l'immagine (io faccio lo stesso con l'xbox 360). La potresti selezionare anche per fonti sd ma vedrai un piccolo quadratino della risoluzione sd appunto ...e non ha senso, per sorgenti non full hd usi la modalità "Ampia" per scalare alla risoluzione 1920x1080.
Per il discorso della riga blu non saprei, ricordo di aver visto da qualche parte delle impostazioni per lo scan e la posizione dell'immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da Suldo
Questo significa che, utilizzando "nativa" con nessuna modalità immagine il problema si auto risolve. Ieri ho cercato opzioni overscan da attivare/disattivare senza trovarle. Questa è la situazione
mmmm...questa cosa allora non mi piace per niente.
praticamente stai dicendo che non c'è possibilità di togliere sta riga blu.
che il toshiba non gestisce l'overscan.
se metti come risoluzione immagine "Automatica" ?
-
Per quello che ne sò il righino blu di sky non si può eliminare perchè non dipende dalla TV, l'unico decoder che non la fà vedere è il nuovo MySky Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
mmmm...questa cosa allora non mi piace per niente.
praticamente stai dicendo che non c'è possibilità di togliere sta riga blu.
che il toshiba non gestisce l'overscan.
se metti come risoluzione immagine "Automatica" ?
Devo provare. Appena torno a casa ci passo un po' di tempo e farò sapere domani. Sempre che quacuno non si faccia sentire prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per quello che ne sò il righino blu di sky non si può eliminare perchè non dipende dalla TV, l'unico decoder che non la fà vedere è il nuovo MySky Samsung.
errato ! come detto sui panasonic con l'overscan attivato la riga blu si elimina.
se ti riferisci invece ad elimarla da decoder SKY allora si... non si puo' eliminare !
-
Ragazzi, dopo un paio di giorni di utilizzo del mio 40sl733 posso dirvi di essere pienamente soddisfatto, il confronto l'ho fatto con un 37rv685..
Allora partiamo col dire che i colori sono meglio nell'sl, più accesi, più vivi, il nero è profondissimo, l'effetto clouding che voi parlate l'ho notato solo quando ha fatto la ricerca dei canali in automatico, essendoci la schermata nera si vedeva un po' che ai lati sbiadiva, mentre la tv è in funzione io non sono riuscito a notarlo, proprio oggi su canale5 c'erano un paio di pubblicità con una sola immagine al centro e tutto il resto nero, io non ho notato niente di anomalo, e con un nero mooolto intenso..
l'audio forse era un po' più potente nel rv685 ma non di molto, la qualità comunque è accettabile in entrambe..
il digitale terrestre si vede in maniera incredibile, il resolution+ funziona veramente bene, ma andava bene anche nel rv685..
L'unica cosa che mi ha un po' deluso è la ricezione del tuner sia in analogico che in digitale, l'rv685 prendeva meglio, alcuni canali in analogico (tipo italia1 e mtv) non li vedo molto bene mentre con l'rv685 si vedevano meglio, in digitale comunque si vedono bene, per farvi un esempio l'rv685 mi ha trovato 131 canali in digitale e 26 in analogico, l'sl733 me ne ha trovati rispettivamente 126 e solo 11..
Per chi fosse interessato al 40sl733 guardate l'offerta della cometa meno la a..:D
-
guardate offerte mon.....
-
ragazzi, mi dite la differenza tra l' SL733d e l' SL733dg?
-
@Mark
Ho visto adesso la foto che hai postato...Allora ho fatto anch'io la 'prova del nero' adesso,con il buio pesto..E ti devo dire che l'effetto che hai sul tuo pannello è un pò esagerato.Sul mio c'è un pò più di illuminazione solo sull'angolo in alto a sinistra..poco però..Anche se poi,se nella visione normale della tv non dà problemi va bene lo stesso...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mayelo
@Mark
Ho visto adesso la foto che hai postato...Allora ho fatto anch'io la 'prova del nero' adesso,con il buio pesto..
Postate foto se potete
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mayelo
@Mark
Sul mio c'è un pò più di illuminazione solo sull'angolo in alto a sinistra..poco però..Anche se poi,se nella visione normale della tv non dà problemi va bene lo stesso...ciao
Dai ragazzi, tutti gli edge led hanno questo "problema", anche quelli molto + costosi dei Toshiba. Nella visione normale non è sicuramente fastidioso, anzi probabilmente non lo vedrete nemmeno. E allora ?
Godetevi il vostro ottimo TV, non consideratelo difettoso o fatto male, questa è soltanto una "caratteristica" degli edge led.
-
Allora per il fatto dell'illuminazione, mettendo tutto buio e con una schermata tutta nera effettivamente si notano agli angoli le luci. Ma basta una qualsiasi immagine sullo schermo, anche buia, anche solo al centro con bordi tutti neri, e l'effetto è molto limitato per non dire nullo. Con immagine poi progressivamente più chiari si annulla. Considerando che non penso di passare molto tempo al buio davanti ad una TV che trasmette una immagine nera....direi che trovo irrilevante la questione.
Piuttosto molto buono il setting "cinema" postato da Andy.... Su quello "normale" ho messo giusto un filo di retroilluminazione in più.
Adesso chiedo, sempre ad Andy o a chiunque altro, se ci sono dei settaggi ottimali per console (tutte collegate in HD, sia PS3 sia XBOX) e per vedere le partite. Al momento nessuna delle due impostazioni che uso mi soddisfa a pieno, pur essendo sicuramente già molto buone.
Grazie!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyTV
Dai ragazzi, tutti gli edge led hanno questo "problema",
Sai dove e' che a me da noia sta cosa?
Mi spiego:
se vedo un film a tutto schermo il problema non sussite visto che la cosa si presenta solo se ci sono delle scene di nero o di buio quindi raramente...
Se pero' vedo un film che presenta le due fasce nere in alto e in basso
queste fanno si che anche se il film non e' intaccato dal problema dato che l immagine si e' ridotta verso il centro e' pur vero che le due fasce nere sempre presenti fanno uscire il problema e quindi mi ci cade sempre l occhio.
Comunque ripeto, per chi deve acquistare questa tv...il problema che io sto facendo presente e' vedibile solo se si e' al buio in casa completo...con fonti di luce in casa il nero e' nero nero tranquilli.
Ciao