Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto:
Con il mio vecchio dvd philips quando fermavo un film , premendo play o anche riaccendedolo il lettore ripartiva dalla scena fermata
Questo player mi fa sempre sorbire i 3 minuti di note di copyright e menu iniziali e ricercare il punto di interruzione anche se sbaglio tasto ed esco sul menu principale
Sbaglio io oppure e' un bug del Sony?
-
Oggi il lettore mi ha detto che c'erano dei nuovi servizi ha scaricato e si è aggiunto un nuovo servizio di film ondemand, dove si affitano o comprano film. Ovviamente bisogna avere una utenza ... però i films sono tanti... e sembra facile basta un clik e compri....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
Sbaglio io oppure e' un bug del Sony?
Nè l'uno nè l'altro. Molti BD (i BD-J) non permettono il resume.
-
grazie
devo provare con piu' dvd, br
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Oggi il lettore mi ha detto che c'erano dei nuovi servizi ha scaricato e si è aggiunto un nuovo servizio di film ondemand, dove si affitano o comprano film.....
L'utenza è valida anche quella del PlaystationStore per cui ho voluto provare questo nuovo servizio; ho noleggiato un film commedia con Jennifer Lopez e me lo sono immediatamante visto in streaming. Tutto perfetto! Nonostante la versione SD, l'immagine è molto buona, nessuno scatto e nessuna interruzione. Ottimo anche l'audio in DD5.1. Prezzo € 2.99.
Insomma un ottimo servizio che permette di noleggiare film senza uscire di casa....entusiasmante!
-
Sì, ma noleggiare un film in hd costa 5€, troppo secondo me.
-
@dmode19
Hai più fatto il confronto col tuo vecchio Denon? In particolare mi interessa la resa video. :)
Ciao e grazie!
Marco
-
Si, ho confrontato i due lettori ed anche se il Denon 3800 rimane comunque nella mia catena come player audio/video di riferimento, ti posso confermare che, empiricamente, non ci sono sostanziali differenze video (almeno nel mio 50"). Le differenze sono nella sezione audio (enormemente a favore del Denon) e nella sezione "fruibilità", enormemente a favore dello scattante Sony. Il Sony, inoltre, ha una sezione multimediale che fa paura! il Denon è un "elefante pigro" che confrontato col nuovo arrivato sembra di 10 anni fa (anche se, quando parte, da enorme soddisfazioni).
-
Grazie! Un po' mi sorprende che a livello di upscale dei DVD se la giochi col 3800, comunque sia va bene così ;)
Ciao!
Marco
-
ragazzi una domanda...ma il servizio qriocity proposto da sony sui lettori bluray è uguale a quello che esiste già sulla play3?Ci sono gli stessi identici film o variano?
-
Da una superficiale comparazione, a me sembrano gli stessi identici stores; anche l'account per acquistare è lo stesso.
-
Ok questo potevo facilmente immaginarlo...ma cio che mi da fastidio è che sulla ps3 su 400 film totali forse solo 50 sono disponibili al noleggio.
Volevo capire se è così anche su qriocity perche se così non fosse corro a comprarmi un lettore bluray sony..
Però immagino che i lettori sony non avendo hard disk,non vi sia la possibilità di acquistarli ma solo di noleggiarli...giusto?
Quindi adesso per chi riesce a vedere il servizio...piu o meno quanti titoli vi sono a disposizione?
-
Scusate ragazzi, le differenze tra il 470 ed il 570 si fermano alla wifi ed al Giga di spazio?
O anche il processore video?
O altre cose?
Lo sto prendendo per sostituire la PS3, secondo voi andrà meglio, peggio o sto buttando soldi?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
-
Sì, la differenza è solo quella. Posso darvi un consiglio? Per 30 euro in più prendete il 770, che è più silenzioso e ha il telecomando parzialmente retroilluminato. Io ho entrambi i lettori.
-
Cmq volevo dire che io rumoroso non lo sento per niente, anzi l'unica cosa che sento è il myskyhd.... e null'altro...