Visualizzazione Stampabile
-
ho ottenuto carta bianca dalla moglie per l'impianto HT! :winner:
....perciò via libera alle torri!...l'unico sbattimento è che in fase di ascolto/visione le dovrò avanzare e allontanare dal muro e mobile porta-TV!
la mia vera preoccupazione per le torri è per i bambini e per le loro dita! li istruirò a dovere ma il rischio che infilino 1 loro dolce "ditino" nel cono del woofer o nel tweeter...o peggio me le ribaltono, sarà sempre dietro l'angolo!
-
Dipende dalle torri...le kipsch mie pesano 27 kili le rf82 anche di più. Sono difficili da spostare anche per me!
Poi con il parapolvere i woofer sono al sicuro!
-
Se prendi le rf-82 (o altre della stessa serie rf) non ti devi preoccupare dei bambini, questo perchè i woofer non hanno coni esposti (come le rx6 per i medi) o il tweeter facilmente danneggiabile (non gredo che siano alti 1,50mt..... :D
-
sicuramente i parapolvere saranno sempre montati! occhio non vede cuore (portafoglio!) non duole!;)
tornerò ancora "on the road" per altre sessioni di ascolto, partendo da quei diffusori bookshelf che mi erano piaciuti di più....quindi klipsch, monitor audio, B&W e Focal, e se ci scappa sentirò anche qualche altro marchio!
peccato però che visto il costo delle torri all'inizio potrò prendere solo quelle e forse solo sub o centrale.
poi piano (molto) piano arriveranno anche gli altri pezzi mancanti.
-
[QUOTE]
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
ho ottenuto carta bianca dalla moglie per l'impianto HT! :winner:
....perciò via libera alle torri!...l'unico sbattimento è che in fase di ascolto/visione le dovrò avanzare e allontanare dal muro e mobile porta-TV!
ma come farai a spostare le torri ogni volta ?
ma sarà molto più' di un normale sbattimento.
-
Visto che il sub è inalienabile da un buon impianto ht e che comunque le torri vanno tagliate a 70/80hz, visto l'uso che hai dichiarato...forse è meglio che ti prendi i bookshelf ed un buon sub o meglio dal momento che "2 son megl che one" te ne costruisci due tipo questo:
http://www.vikash.info/audio/xls10/ un subbettino da 100db@20hz che in coppia diventano 106db@20hz (la specifica thx è 105).
Quasi tutti i produttori non sono molto "precisi" sul basso raggiunto dai loro diffusori a torre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
...ma sarà molto più' di un normale sbattimento.
lo so bene!!! ma visto che è 1 living dove giocheranno 3 marmocchi ho davvero il timore che me li tirano giù urtandole!
...ma prima devo entrare nella casa, trovare l'arredamento, comprare i diffusori, posizionarli e poi vedrò il da farsi!
nel caso opterò per spostarli ogni sera, vedrò magari di segnarmi per terra con nastro adesivo la posizione con il "miglior" suono in modo da ritrovarla ogni volta.....ma al momento è solo 1 idea!
@r!ck => all'autocostruzione ci ho fatto 1 pensierino, visto che 20 anni fa avevo dei diffusori da pavimento autocostruiti (non da me!!!) ma ho qualche dubbio visto che mi manca l'esperienza, la conoscenza e soprattutto il TEMPO!!! sto facendo qualche ricerca e studio in merito, ma....
ho preferito le torri ai bookshelf, perchè sembrerà strano ma dalla conformazione della sala, il posizionamento sembra essere meno complicato.....ma + rischioso a causa dei bambini!
-
-
[QUOTE=R!ck]Visto che il sub è inalienabile da un buon impianto ht e che comunque le torri vanno tagliate a 70/80hz, visto l'uso che hai dichiarato...forse è o da
ma chi ha detto che per un uso ht le torri vadano tagliate a 70_80 hz
potrei capire i surroud
non tutti sono d'accordo
con il THX
-
Io le mie torri le ho tagliate a 70hz perchè sotto tale frequenza lavora meglio il subwoofer ;)
-
Sottoscrivo Massimo!
Il THX taglia a 120 hz! :eek: Gli audiofili che si sono comprati le torri tagliano a 80/70/60 in base ai loro diffusori
I bassi sono la croce e delizia di tutti gli audiofili e cinofili(:-)). Possono creare parecchi problemi.
Io ho comprato delle torri nella falsa credenza che bastassero i 35 hz a -/+ delle klipsch (2 woofer da 8") per riprodurre al meglio i passi di Godzilla. Non era vero o meglio si può fare ma devi tenere troppo alto il volume generale.
Non scorderò mai il primo film che ho visto con il mio impianto senza sub (segnali dal futuro) non tanto per qualità artistica quanto perchè ad un certo punto in una scena silenziosa irrompe un aereo in fiamme e visto che tenevo il volume allegramente alto per sentire gli effettini a momenti divento sordo!:D
Il cinema esagera con l'enfasi. Devi essere in grado di far fronte anche picchi di +15 sui bassi ed avere delle senzazioni fisiche "viscerali".
Occhio che qui parlo parlo di veri bassi.
Per far questo ti ci vogliono coni dall' ampia superficie, escursione, potenza.... per questo lavorano meglio i sub. C'è gente che ritiene che il minimo sindacale per i bassi in ht siano 2 sub da 12"
Sembra incredibile ma i sub servono anche al migliorare la fedeltà sonora:
Secondo dei pizza e fichi come i tecnici dell'H/K il numero giusto di sub per limitare il room mode ( ovvero le enfatizzazioni e le cancellazioni dovute alla stanza che impediscono una risposta flat / fedele) è 4.
2 sono un buon compromesso a patto di disporli a metà delle pareti della stanza perpendicolari ai diffusori anteriori. L'equalizzazione avrebbe secondo loro un'effetto minore.
Se ritrovo il link vi passo il white paper.
-
-
1 sub per me sarà più che sufficiente, per questioni di spazio, di soldi e di "rumore"!;)
il link, se lo trovi, mandamelo volentierissimo....magari in MP o nell'altra discussione che ho aperto "centrale o sub?", visto che qui stiamo andando OT! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
.......un subbettino da 100db@20hz che in coppia diventano 106db@20hz......
OT: la somma non fà 103db? oppure fa 106db perchè le due sorgenti sono coerenti? non mi ricordo.... ciao ciao
-
Citazione:
Sottoscrivo Massimo!
Il THX taglia a 120 hz! :eek: Gli audiofili che si sono comprati le torri tagliano a 80/70/60 in base ai loro diffusori
Scusami non voglio creare polemiche e non sono un tecnico del suono,
ma mi lasci alquanto perplesso.
Il THX consiglia di impostare sia i diff. che il sub a 80 hz.
Citazione:
I bassi sono la croce e delizia di tutti gli audiofili e cinofili(:-)). Possono creare parecchi problemi.
Lo so benissimo che i bassi creano molti problemi infatti ci sono voluti anni di ascolto dei miei diff. e nel mio ambiente per capire dove e in che maniera intervenire (scelta' dei diff. adatti all' ambiente, giusta posizione, acustica ambientale e posizione del sub.)
Citazione:
Io ho comprato delle torri nella falsa credenza che bastassero i 35 hz a -/+ delle klipsch (2 woofer da 8") per riprodurre al meglio i passi di Godzilla. Non era vero o meglio si può fare ma devi tenere troppo alto il volume generale.
Non ho mai detto che le torri possono sostituire un sub.
Non scorderò mai il primo film che ho visto con il mio impianto senza sub (segnali dal futuro) non tanto per qualità artistica quanto perchè ad un certo punto in una scena silenziosa irrompe un aereo in fiamme e visto che tenevo il volume allegramente alto per sentire gli effettini a momenti divento sordo!:D
Anche io non posso dimenticare il primo film "the wall dei pink floyd " anche li c'era un aereo e avevo anche il sub, ma non mi soddisfaceva!!
Citazione:
Il cinema esagera con l'enfasi. Devi essere in grado di far fronte anche picchi di +15 sui bassi ed avere delle senzazioni fisiche "viscerali".
Occhio che qui parlo parlo di veri bassi.
esistono anche i falsi?
Citazione:
Secondo dei pizza e fichi come i tecnici dell'H/K il numero giusto di sub per limitare il room mode ( ovvero le enfatizzazioni e le cancellazioni dovute alla stanza che impediscono una risposta flat / fedele) è 4.
2 sono un buon compromesso a patto di disporli a metà delle pareti della stanza perpendicolari ai diffusori anteriori. L'equalizzazione avrebbe secondo loro un'effetto minore.
Questo è verissimo pensa che io ne ho 1 ma l'ho posizionato a piu' della meta della parete laterale a 1,5m dietro il punto di ascolto proprio per il motivo che hai accennato.
Non ho detto che il sub non serve ma che è una questione di gusti o necessita' quella di impostare il taglio delle torri a 70-80 hz.
l'ascolto con tagli a 80hz è sicuramente Più' emozionante perché i bassi vengono tutti inviati al sub e riprodotti con Più' intensità' ma l'ascolto risulterà' piu' stanchevole e enfatizzato,es un pugno non dovrebbe far tremare il pavimento ma una cascata si.
io le 603 le ho impostato su large, i surround a 80hz e il sub a 100hz e non ho mai usato le varie equalizzazioni audyssey perché' non le ritengo idonee.
ot. scusami grezzo72 ;)