Visualizzazione Stampabile
-
il blu-ray è 1920x1080...un televisore è 1920x1080...
se prendi una parte dell'immagine (tagliandone un'altra) non avrai esatta corrispondenza fra i pixel dell'immagine così ottenuta (che sono meno di quelli originali del blu-ray) e quelli della matrice del display..quindi la porzione dell'immagine utile viene ingrandita (analizzata e upscalata)...cioè stirata per riempire tutti i 1920x1080 punti del televisore
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Ma in che senso stiracchi l'immagine?
Certo che la stiracchi. ;)
Non ha alcun senso. Il film si guarda nel formato in cui è stato fatto. ;)
-
A sentir parlare di stiracchiamenti e perdite di porzioni d'immagine mi vengono i brividi :eek: . Dopo le battaglie fatte da 30 anni a questa parte per il corretto formato :cry:
-
Infatti flavio....queste cose non le vorrei sentire nemmeno io. ;)
-
Mi sembra di capire che ualcuno si stia scandalizzando perchè ho parlato di zummare il formato scope...
Non sono io che ho problemi con lo scope, e se fosse per me li farei
fare tutti in scope,, perchè io amo lo scope :).
Se aveste seguito il post per la sua interezza vi sareste accorti che c'è a chi lo scope non piace.
Lo so anchio che è un completo schifo zummare lo scope, ma lo consigliavo solo perchè credevo che qualcuno pur di vederlo a tutto schermo stava al compromesso.
E poi evitiamo di fare drammi inutili...
Visto che stiamo in tema, perchè non chiamiamo quei vergognosi di Mediaset Premium visto che tutti i film che propinano in 16/9 vengono la stragrande maggioranza tutti scannati??'
E paghiamo per un abbonamento, qui si che ci sarebbe da scandalizzarci:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Lo so anchio che è un completo schifo zummare lo scope, ma lo consigliavo solo perchè credevo che qualcuno pur di vederlo a tutto schermo stava al compromesso.
Non sono consigli da dare. :rolleyes:
-
Chiedo venia per il consiglio stupido che ho dato...;)
Ed ora e meglio ritornare a parlare di Avatar.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
...Ed ora e meglio ritornare a parlare di Avatar
Direi proprio di si se non volete che venga chiuso questo thread!
-
QUOTE RIMOSSO
Hai scoperto oggi cos'è il super35? :D
Sta di fatto che è stato lo stesso Cameron a diffonderlo. Quindi prenditela con lui :D
Comunque l'AR del BD è quello corretto. Punto.
Per il semplice fatto che i televisori sono a larghezza costante. E l'1.78:1 di Avatar è per proiezioni a larghezza costante.
-
QUOTE RIMOSSSO
Ha ragione Cameron,
ha pensato il suo film per tutti i tipi di fruizione possibile e ha ammesso candidamente e inequivocabilmente che in alcuni casi il 16:9 è decisamente più soddisfacente.
In fondo perchè nelle sale con schermi larghissimi il formato 2:35 da maggiori soddisfazioni?
Perchè l' immagine si adatta meglio allo schermo.
Questo avviene anche su un 50" 16:9 con un filmato in 16:9.
Punto.
Nessuno vuole tagliare, allargare, stirare ecc...
Tutti vogliamo godere al meglio le immagini in funzione dello schermo che abbiamo a disposizione per la riproduzione.
Un grazie ai registi che hanno un occhio di riguardo nei confronti di coloro che spendono bei soldini per godersi il cinema a casa e sono più contenti se l' immaagine riempie tutto lo schermo.
Quindi 16:9 si in ambito home cinema ma Director's approved!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ha ragione Cameron,
ha pensato il suo film per tutti i tipi di fruizione possibile....
Un grazie ai registi che hanno un occhio di riguardo nei confronti di coloro che spendono bei soldini per godersi il cinema a casa e sono più contenti se l' immaagine riempie tutto lo schermo.
Quindi 16:9 si in ambito home cinema ma Director's approved!!
Ben detto, l'importante è che l'operazione aspect ratio non sia posticcia, ma artisticamente contemplata dal regista. Come accennava anche Nicholas Berg, esistono precise regole di composizione fotografica che occorre rispettare (oppure trasgredire ma a ragion veduta :D ).
Pensate che Fritz Lang sosteneva che il Cinemascope era buono solo per filmare serpenti e funerali! :D
Ovviamente, de gustibus... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Ben detto, l'importante è che l'operazione aspect ratio non sia posticcia, ma artisticamente contemplata dal regista
Esatto! E' tutto quà il fulcro della questione: un conto è un open matte deciso dal regista, chiunque esso sia, un conto è un signor pincopallino qualunque che si occupa dell'encoding e dell'authoring di un disco e ci piazza l'open matte o perché gli va a lui o perché non a conoscenza della questione; per me la questione inizia e finisce quà... non mi lamenterò nel primo caso, mi lamenterò (e non comprerò) nel secondo caso.
Mi viene in mente il caso dell'uscita recente de "L'ultimo imperatore" nel mercato statunitense dove il film è uscito in rapporto 2,00 anzichè l'originale 2,35: dopo proteste e "indagini" è saltato fuori che è stato Vittorio Storaro (d'accordo con Bertolucci) a voler che il nuovo master fosse proposto con quell'aspect ratio e non con quello cinematografico (considerando comunque che in questo caso il 2,00 è un crop del 2,35 e non un open matte perchè "L'ultimo imperatore" è stato girato in 35mm anamorfico e non in 35 mm Super35
-
visto che oramai è confermato l audio lossy, mi chiedevo poi se è uscito quel comunicato ufficiale quando anche Avmagazine spingeva per l inserimento della traccia lossless.
Tanto per avere un'idea delle cavolate tirate fuori per giustificare l assenza di una traccia audio coi cosìddetti :D
-
se vuoi te la dò io una spiegazione:
"purtoppo in Italia la maggior parte dei consumatori non ha impianti adeguati o orecchie adeguate per cogliere la qualità delle codifiche hd...a noi costa parecchio fare una traccia localizzata...quindi raggiungiamo un compromesso..il dts basta e avanza..."
mi dite una cosa?ma praticamente dovrebbe essere un bd e un dvd..non per dire ma visto il tipo di film mi sarei aspettato qualcosa si più in termini di contenuti speciali...un amico mi ha detto che vengono venduti a parte..una sorta di bd di contenuti speciali, ne sapete niente?
-
Nessun extra al momento. Se ne riparlerà a Natale.